<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto provenienza ex vigili urbani | Il Forum di Quattroruote

Auto provenienza ex vigili urbani

Non si tratta di una reale possibilità di acquisto ma mi farebbe piacere conoscere la vostra opinione.

Spulciando tra gli annunci di autovetture usate,cosa che faccio ogni tanto per diletto,ho visto una Fiat Bravo del 2010 con meno di 100000 km.
Necessita di una riparazione,c'è scritto testa da rifare nell'annuncio,immagino che significhi guarnizione della testa.
Il prezzo è 1500 euro.

Rispetto agli altri esemplari con pari caratteristiche il prezzo è molto più basso per ovvi motivi.

Voi ci pensereste su?

I pro :

Prezzo molto basso
Chilometraggio non elevato
Auto proveniente dal parco macchine della polizia municipale quindi immagino che sia stata tagliandata con regolarità

I contro :

La riparazione da effettuare (comprare un'auto senza poterci fare nemmeno un giro mi sembra un azzardo enorme)
Il fatto che sarà stata usata prevalentemente in città
Il fatto che sarà stata guidata da 100 persone diverse,per giunta non proprietari ma semplici utilizzatori quindi immagino quante accortezze

C'è anche scritto che con una lucidatura i segni degli adesivi della livrea vengono via,sarà vero?
 
Non si tratta di una reale possibilità di acquisto ma mi farebbe piacere conoscere la vostra opinione.

Spulciando tra gli annunci di autovetture usate,cosa che faccio ogni tanto per diletto,ho visto una Fiat Bravo del 2010 con meno di 100000 km.
Necessita di una riparazione,c'è scritto testa da rifare nell'annuncio,immagino che significhi guarnizione della testa.
Il prezzo è 1500 euro.

Rispetto agli altri esemplari con pari caratteristiche il prezzo è molto più basso per ovvi motivi.

Voi ci pensereste su?

I pro :

Prezzo molto basso
Chilometraggio non elevato
Auto proveniente dal parco macchine della polizia municipale quindi immagino che sia stata tagliandata con regolarità

I contro :

La riparazione da effettuare (comprare un'auto senza poterci fare nemmeno un giro mi sembra un azzardo enorme)
Il fatto che sarà stata usata prevalentemente in città
Il fatto che sarà stata guidata da 100 persone diverse,per giunta non proprietari ma semplici utilizzatori quindi immagino quante accortezze

C'è anche scritto che con una lucidatura i segni degli adesivi della livrea vengono via,sarà vero?
Difficile dare un consiglio,io non mi avvicinerei,primo va ritargata, i cablaggi per le varie modifiche ieri apparati installati saranno ben concitati male,non è vero che con una lucidata spariscono i segni delle decalcomanie applicate,questo è il mio parere.
 
Difficile dare un consiglio,io non mi avvicinerei,primo va ritargata, i cablaggi per le varie modifiche ieri apparati installati saranno ben concitati male,non è vero che con una lucidata spariscono i segni delle decalcomanie applicate,questo è il mio parere.

Non sapevo che andassero ritargate.
Mi sembra che nella mia città le auto dei vigili abbiano targhe normali,mentre invece ad esempio le auto dei carabinieri hanno la targa CC in rosso.

Non avevo pensato ai cablaggi.

Nelle foto la fiancata non è messa male,si vede un po' il segno.
Però magari in controluce si vedrà sempre dove c'erano le scritte.
 
io sospetterei anche che abbiano fatto le revisioni, o pagato i bolli, figuriamoci i tagliandi.
e chissa' le multe prese ai velox non pagate.
con la testa da rifare poi?
manco se me la regalassero
 
Non sapevo che andassero ritargate.
Mi sembra che nella mia città le auto dei vigili abbiano targhe normali,mentre invece ad esempio le auto dei carabinieri hanno la targa CC in rosso.

Non avevo pensato ai cablaggi.

Nelle foto la fiancata non è messa male,si vede un po' il segno.
Però magari in controluce si vedrà sempre dove c'erano le scritte.
Le targhe delle amministrazioni sono diverse da quelle civili.lassa perder
 
Perchè erano quelli i suoi clienti tipo.
Vetture recenti da sottoporre a normale manutenzione.
Invece se gli portavi un'auto vecchia con un problema,senza l'ausilio della diagnosi per giunta,mostrava insofferenza.
Diffiderei di questi meccanici,ho una certa negativa esperienza,ma meglio che eviti di parlarne.
 
Diffiderei di questi meccanici,ho una certa negativa esperienza,ma meglio che eviti di parlarne.

Infatti l'ho salutato da tempo.
Non che non fosse bravo,era un po' superficiale e soprattutto non aveva voglia di perdere tempo dietro a riparazioni poco remunerative su auto vecchie,magari senza nemmeno poterci guadagnare sui ricambi.
Per caso ne ho trovato un altro che finora mi sembra onesto,disponibile e pure simpatico.
 
Mi é venuto da pensare subito ai Blues Brothers.
Nessun altro ?
..
upload_2018-11-27_15-57-9.png


..
 
Non sapevo che andassero ritargate.
Mi sembra che nella mia città le auto dei vigili abbiano targhe normali,mentre invece ad esempio le auto dei carabinieri hanno la targa CC in rosso.

Non avevo pensato ai cablaggi.

Nelle foto la fiancata non è messa male,si vede un po' il segno.
Però magari in controluce si vedrà sempre dove c'erano le scritte.
Non è detto che sia da ritargare. Bisogna capire se nel 2010 esisteva già la targa specifica "Polizia Locale". Qui da me c'è solo una Punto 2012 con la targa polizia locale, tutte le altre auto e fuoristrada in dotazione, più vecchie, hanno normale targa civile.

Tagliandi e manutenzione non sono molto regolari, in genere. Le riparazioni vengono eseguite "al bisogno" e solo dopo determina comunale.
C'è poi il discorso delle apparecchiature interne, che vengono fissate in modo poco elegante (spesso viti passanti) e degli interni che sono stati parzialmente smontati per il passaggio di cavi e attrezzatura.
In soli 8 anni su vernice bianco pastello dubito che ci siano segni che non vadano via con una semplice lucidatura del carrozziere. Al massimo qualche alone in certi punti, ma niente di drammatico. Non è una Panda arancio pastello dell'ANAS.

Però non la vorrei. La spesa per il ripristino è alta e non è detto che non ci sia altra manutenzione straordinaria da fare a breve.
 
Back
Alto