<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto prova la 530d | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto prova la 530d

flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
lellom ha scritto:
Certo , sono daccordo...il mio appunto era riferito al fatto che comunque per le tre Premium è sempre stato così ....e quindi esiste un'omogeneità di massima .

Non credo. Vatti a rileggere una prova 4R di dieci anni fa, magari quella della E60, e vedrai che gli optional erano molto pìù limitati. Credo valga anche per Audi ed MB.
Forse mi sono espresso male....intendevo tutte le prove fatte negli ultimi anni....se noti tutte le A4 / A5 provate arrivano a costare da 70 agli 80 mila euro...e sono di una categoria inferiore! lo stesso per le ultime Mercedes. Quei 20-30.000 euro di optional oggi li appioppano a tutte. ;)

PS :proprio ora sto leggendo laprova della A5 Sportback 3.0 TDI di Automobilismo.Prezzo 73.000 euro circa :shock: :shock: Tettuccio,tettacce,tettoni....ha tutto l'impossibile.Anche 4ruote fece lo stesso con A4 e A5.

ciao,lelluzzo.
sono le case che decidono cosa mandare alle prove dei giornali.
tutte le tedesche stanno cercando di fare un lavoro psicologico sulla clientela,
ossia rendere necessarie cose che non lo sono.
come hai comprato un 530d con soli 10k di ozzzional???senza tette apribili,
hud ,sedili confort ecc ecceterona???
SEI UN BARBONE!!
in pratica l'obbiettivo è di venderci auto carissime e ben dotate ma NON DOTATE della novità,del nuovo gadget...
cosi ti paghi pure quello.
sugli ozzzional guadagnano un sacco ,poi quando torna l'usato non valgono niente x il cliente mentre a loro servono x rivendere meglio .....
chiamali fessi
Hai perfettamente ragione( e questo succede di rado :XD: ). ;) credo che quello degli optional sia il business migliore per i costruttori premium.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non credo. Vatti a rileggere una prova 4R di dieci anni fa, magari quella della E60, e vedrai che gli optional erano molto pìù limitati. Credo valga anche per Audi ed MB.

E' vero! :x
Potevano benissimo provare la diesel full e la benzina base o viceversa.
Nel 2003 con la E60 avevano fatto cosi! Ti ricordi ?
 
flankker66 ha scritto:
ciao,lelluzzo.
sono le case che decidono cosa mandare alle prove dei giornali.
tutte le tedesche stanno cercando di fare un lavoro psicologico sulla clientela,
ossia rendere necessarie cose che non lo sono.
come hai comprato un 530d con soli 10k di ozzzional???senza tette apribili,
hud ,sedili confort ecc ecceterona???
SEI UN BARBONE!!
in pratica l'obbiettivo è di venderci auto carissime e ben dotate ma NON DOTATE della novità,del nuovo gadget...
cosi ti paghi pure quello.
sugli ozzzional guadagnano un sacco ,poi quando torna l'usato non valgono niente x il cliente mentre a loro servono x rivendere meglio .....
chiamali fessi

Hai ragione!
Per me una volta che hai il navigatore, i cerchi e la pelle hai già un'auto ben accessoriata.
 
Fancar_ ha scritto:
Hai ragione!
Per me una volta che hai il navigatore, i cerchi e la pelle hai già un'auto ben accessoriata.

Esatto, se voglio accessoriare una F10 530d con tutto quello che ho sulla mia, me lo sogno a meno che non sia disposto ad un esborso piuttosto pesante (ed io non sono disposto).

La mia configurazione ideale sarebbe: Futura (che ha già parecchio di serie, tra cui navi, xeno, pelle, bluetooth, sensori, retrovisori fotocromatici e richiudibili)con metallizzato, cerchio 18", step sport, ALC, High beam e, se proprio voglio levarmi due sfizi ci metto le modanature Fineline e il controllo elettronico degli ammortizzatori. Con questo, che per alcuni è una miseria, siamo già sui 63.000?.
 
per quanto riguarda il voto buono ma non altissimo delle finiture, il risultato è stato inficiato dal "suono strano della chiusura delle porte in alluminio"... manca comunque nella prova la consueta scheda di approfondimento delle finiture presente nelle prove più complete...

nelle sensazioni di guida ci sono degli appunti sulla sensazione di "ovattosità" in alcuni momenti che rendono il sapore un po' meno dinamico rispetto a prima... causa il servo elettrico...

comunque dettagli di un risultato complessivo più che soddisfacente...
 
una cosa sulla rumorosità: da 4Ruote 530d a 130km/h 67,9 db
Giulietta 2.0 Jtd 130km/h 71,1
530d max accelerazione 68,5
Giulietta 2.0Jtd 81,7

In sostanza la Giulietta produce il doppio di rumore in db.(ogni 3 db il rumore raddoppia)
 
Juliet99 ha scritto:
una cosa sulla rumorosità: da 4Ruote 530d a 130km/h 67,9 db
Giulietta 2.0 Jtd 130km/h 71,1
530d max accelerazione 68,5
Giulietta 2.0Jtd 81,7

In sostanza la Giulietta produce il doppio di rumore in db.(ogni 3 db il rumore raddoppia)

a parte il fatto che le due auto sono di diversa qualità costruttiva(visto il prezzo mi pare il minimo) c'è da dire che sono diversi anche i clienti.
nel senso che magari il cliente della giulietta apprezza il rombo del motore mentre il cliente della serie 5 vuol andar forte nel silenzio.
anche se entriamo in un altro mondo sento spesso i ferraristi viaggiare con la doppia linea di scarico aperta....forse hanno i tappi nelle orecchie o non hanno + i timpani ma è sicuro che lo fanno per "godere"il rombo ed anche un pò per esibizionismo.
insomma non tutto il rumore vien per nuocere ;)
 
autofede2009 ha scritto:
per quanto riguarda il voto buono ma non altissimo delle finiture, il risultato è stato inficiato dal "suono strano della chiusura delle porte in alluminio"... manca comunque nella prova la consueta scheda di approfondimento delle finiture presente nelle prove più complete...

nelle sensazioni di guida ci sono degli appunti sulla sensazione di "ovattosità" in alcuni momenti che rendono il sapore un po' meno dinamico rispetto a prima... causa il servo elettrico...

comunque dettagli di un risultato complessivo più che soddisfacente...

quelle che ho visto e provato avevano difetti di assemblaggio o scarsa cura nel baule posteriore.alcune avevano addirittura bisogno di una grossa spinta x chiuderlo.
comunque tutte le auto provate dai giornali e viste finoggi da noi sono preserie,con quello che ne consegue.
l'auto è un salto enorme rispetto alla e60 quanto a finiture anche se forse non sarà la migliore del mondo in questo campo.
 
lancista1986 ha scritto:
Nell'ultimo numero di Auto c'è la prova della 530d.

L'auto è in allestimento base, ma super arricchito di optional:
Blueperformance, volante sportivo, runflat, cerchi 19" N°331, step sport, pacchetto dinamico, antifurto, telecamera post, restrovisori int/est autoanabbaglianti, sedili comfort, clima 4zone, illuminazione interna soffusa, sensori ant e post, xeno+alc, high beam, avvisatore cambio corsia e segnalatore sorpasso pericoloso, Night Vision, Navi prof, bluetooth, USB, metallizzato e pelle.

Si giunge così a quasi 80.000? a fronte dei 50.540? iniziali.

Si parla ampiamente dell'utilizzo dell'alluminio per contenere il peso finale, oltre che della dinamica di marcia ovviamente superlativa. Secondo Auto, però, il pacchetto dinamico "incide sul carattere globale della 530d". Molto migliorata la cura dei materiali (plastiche plancia e pannelli porta imbottite anche nelle porzioni più basse) e la disposizione dei comandi in maniera molto più ergonomica come, ad esempio, il pomello dell'i-Drive.

Su strada la definisce "un complesso pensante" per via dei numerosi dispostivi elettronici che controllano tutto; dalle sospensioni che divengono rigide in un attimo appena si guida in maniera più nervosa, alla sterzata integrale che "conduce l'auto su traiettorie ridotte nello stretto e precise sul veloce", passando per gli ausili al sorpasso ed al cambio di corsia accidentale.

Questi, però, possono divenire dei "filtri" tra vettura e guidatore, che dovrebbe controllarla. Ad esempio impostando la modalità sport+ del DDC, l'assetto più rigido non riesce a smorzare l'effetto ovatta che accompagna la marcia. Il sottosterzo si avverte nelle curve più allegre, ma è prontamente neutralizzato dal DTC. Nel misto il rollio quasi assente combinato alla prontezza di sterzo rendono l'auto perfetta, grazie anche al passo generoso.

Il propulsore viene elogiato per fluidità e rotondità, oltre che per il rendimento eccellente. Morbido e docile ai medio-bassi, svetta imperioso quando si allunga. Una tentazione a cui è difficile resistere, data la propensione della vettura a mutare spinta in velocità, il tutto senza alcuna fatica e con una agilità insospettabile. Il cambio step sport con comandi al volante non lascia spazio a trascinamenti tipici del convertitore, riservando una rapidità di cambiata che "non teme confronti con i migliori doppiafrizione"; perfino completo di salto di rapporto in scalata (esempio: dalla 5a alla 3a direttamente). Solo in modalità Comfort, il cambio asseconda quest'ultimo aspetto ritardando leggermente la risposta.

Infine insonorizzazione da "first class" tranne per un leggero rumore di rotolamento degli pneumatici, comunque generosi (19")

RILEVAMENTI
  • Velocità max: 246Km/h0-100: 6"66 vs Quattroruote 6"40-1000mt: 26"87 a 200Km/h vs Quattroruote 26"980-120: 4"1980-160: 10"97Rumorosità: 130Km/h 70.3db; velocità max 82.9db, al minimo 45.4dbConsumo Km/litro: 130Km/h 12.7; extraurbano 12.3; città: 8.7; 90Km/h 17.7; al limite 4.8Frenata: 130Km/h 35.7mt; 160Km/h 91.1mtPeso dichiarato: 1720kgPeso rilevato 1882kg vs Quattroruote 1977kg

PAGELLA
  • Voti 9.5: posto guida, clima, ripresa (grande spinta e cambio superveloce), cambio e stabilità (marcia omogenea, impossibile perturbare l'equilibrio della vettura)Voti 9: abitabilità, motore, accelerazione (scatta con vigore, allunga con facilità), velocità, sterzo (controllo irreprensibile), frenata (spazi d'arresto e modulabilità eccellente), tenuta di strada (limiti elevati), comfort (silenzio elevato).Voti 8.5: plancia (gran qualità nei materiali), qualità.Voti 8: bagagliaio, visibilità, hi-tech (si può avere tutto ma optional), consumoVoti 7.5: dotazioneVoti 7: prezzo.
Frenata da 130 km/h 35,7 mt ??? Sei sicuro che non sia da 100 km/h?
Come mai tra 4R ed AUTO c'è quasi un quintale di differenza di peso?
Quanti cv ha la 530? Perche le prestazioni son buone.
 
flankker66 ha scritto:
Juliet99 ha scritto:
una cosa sulla rumorosità: da 4Ruote 530d a 130km/h 67,9 db
Giulietta 2.0 Jtd 130km/h 71,1
530d max accelerazione 68,5
Giulietta 2.0Jtd 81,7

In sostanza la Giulietta produce il doppio di rumore in db.(ogni 3 db il rumore raddoppia)

a parte il fatto che le due auto sono di diversa qualità costruttiva(visto il prezzo mi pare il minimo) c'è da dire che sono diversi anche i clienti.
nel senso che magari il cliente della giulietta apprezza il rombo del motore mentre il cliente della serie 5 vuol andar forte nel silenzio.
anche se entriamo in un altro mondo sento spesso i ferraristi viaggiare con la doppia linea di scarico aperta....forse hanno i tappi nelle orecchie o non hanno + i timpani ma è sicuro che lo fanno per "godere"il rombo ed anche un pò per esibizionismo.
insomma non tutto il rumore vien per nuocere ;)

non si può che convenire è un confronto che non ha molto senso, mi scusi Procida, nè ha senso confrontare due sole rilevazioni e tralasciare tutte le altre. Ma a parte questo premesso che io conosco appena appena la 530d e per nulla la F10 leggendo le prove delle varie riviste ho come l'impressione che mentre il modello precedente aveva alla guida il suo buon grado di sincerità questa nuova 530 sembra aver un po perso questa caratteristica. Fà tutto bene ma con un certo distacco fra guidatore e strada. E' realmente così o solo un'impressione?
 
Back
Alto