secondo me è una questine di finiture che per ora sono difficili da raggiungere, tra italiane e tedesche. Anche le lamiere sono meglio profilate.
Di contro i costi, maggiori della media sulla base poi, secondo la filosofia tedesca, si aggiungono gli optionals e li si sale anche di 20.000 euro senza batter ciglio.
Il feeling di guida, come palmares, penso spetti alla BMW, stessa storia per i motori...finiture Audi.
Noi ne abbiamo di strada da fare.
Belle ma pesanti e il segmento alto del mercato parla una sola lingua: il tedesco.
Sulla linea ne possiamo parlare.
La Brera è bella, poi il resto si puo discutere.
Stessa storia per la 159, ben riuscita dietro, rastremata e avanti aggressiva, bella fiancata. Dentro...da rivedere. Ma direi lo stesso per gli interni della serie 3 BMW.
I motori, volendo, in Italia li sanno fare e bene.
Multiair, common rail sono nostri poi venduti come brevetti a terzi (se non erro).
Non scomodo i numi della Ferrari ma sempre parente è.
Sarebbe un sogno vedere una nuova 130 con motore studiato con la Ferrari.
Poi ce la vediamo con A5 coupè e A6
Erano belle allora...