ezio12 ha scritto:bravo type.... il problema è che questi 5 /6 utenti frequentatori del fourm alfa , non potendo piu' sfogare la loro frustrazione in una cartella giustamente bloccata dal moderatore, cercano di provocare di nuovo in questo forum con la presunzione che le loro auto siano migliori di quelle degli altri.....sia come estetica che come motori...., quando queste supposizioni loro non sono affatto vere....come si fa a d affermare , ad esempio che la fiesta è un'auto MEDIOCRE , quando nel suo segmento è la piu' cercata in europa ?
sarà per moda, sarà perchè è un nuovo modello, sarà per il nome che porta o per la sua sostanza ? vuol dire che è un'auto premium se è la piu' richiesta n europa.
invece che dare del bravo al moderatore come se non ti riguardassero le osservazioni del moderatore, ti consiglio di moderare il linguaggio visto che sei stato già messo in quarantena...
non è che qui in Ford sei al sicuro e puoi pemetterti di apostrofare con i tuoi modi gli altri che la pensano diversamente da te...
altro consiglio: evita di ripetere le tue idee all'infinito... l'unico effetto caro Ezio è quello di annoiare gli altri... e di renderti sempre più superficiale...
per il resto: la Fiesta rimane un utllitaria generalista, come lo è sempre stata, con dei motori superati (eccetto forse il 1600 Tdci)... la Mito è una compatta premium con un comportamento eccellente e molto divertente da guidare... ne ho una a noleggio da due mesi (1600 Mj) e posso dire che rispetto alla Fiesta è di un altro sistema solare... il fatto che il pianale derivi dalla G Punto e l'assetto sia quello della G Punto Abarth non è a mio parere un'offesa considerando che si tratta di un'auto compatta ed era impossibile creare un pianale a sé... se non lo ha fatto la Ford con la Ka che potenzialmente vende molto di più figuriamoci se potevano farlo con la Mito...
Tra l'altro la donatrice G Punto ha un eccellente pianale e comportamento stradale e rispetto alla concorrenti più recenti sconta solo una plancia forse meno moderna... per il resto i "motorini" della Fiesta non mettono paura a nessuno...
già con la serie del 1995 in Ford seppero "stupire" con la plancia "da grande" ispirata nelle forme alla Mondeo di allora... tondeggiante con la Ghia che aveva anche gli inserti in radica (finta naturalmente...)... ricordo che tanti ne rimasero colpiti... dimenticando poi di controllare se dentro il motore girava ancora magari un aste e bilancieri...
ma il mercato è questo... ce ne siamo fatti una ragione...