<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto per pendolare?? | Il Forum di Quattroruote

Auto per pendolare??

Ciao a tutti, sto cercando dei consigli per orientarmi sull'acquisto di una nuova auto. Ho una vecchia smart messa male e devo iniziare un nuovo lavoro a quasi 50km da casa, su superstrada. La nuova macchina mi servirà anche per girare per Roma.
Le mie disponibilità sono limitate perciò stavo cercando un buon usato, con pochi chilometri, cercando tra le macchine più economiche. Dato l'uso che dovrò farne ho escluso le city car troppo piccole e ho pensato a un GPL (considerando anche le nuove restrizioni in arrivo a Roma). Alla fine mi sono concentrata sulla Panda Easy Power 1.2, perché mi sembrava adatta sia in città che fuori, è bifuel ed è disponibile sul mercato. Ne ho trovata una del 2017 con 50.000km a 10.500 euro. Cosa ne pensate?
Credete che la Panda sia una buona idea? Forse è poco potente ma con questi prezzi non riuscirei a trovare di meglio se non pagando in chilometraggio (si trovano polo a quella cifra ma molto più usurate). Il GPL mi sembra la cosa migliore ma ho anche letto che non si risparmia così tanto e che il motore non sarebbe molto resistente. Sono un po' incerta, grazie a chi mi aiuterà a chiarirmi le idee!
Saludos
 
Ciao

se non hai urgenza di comprare l'automobile potresti aspettare gennaio e compare l'auto con gli incentivi per la rottamazione.

Dato che dovrai fare cosi tanti km io direi di badare in primis alla sicurezza ecco perchè vorrei suggerirti l'acquisto della nuova Kia Picanto che dispone di vari sistemi di sicurezza attiva ed è dotata di nuovi motori molto efficienti e quindi con consumi ridotti.

La potrai acquistare a rate con le promozioni che sicuramente Kia offrirà.

La nuova Kia Picanto si presenta come una delle più sicure auto compatte grazie agli ADAS di cui è dotata.

Penso che nel tuo caso sia più indicato il motore 1.200 cc che è più potente e col quale potrai percorrere facilmente la superstrada e, grazie alle dimenzioni contenute della Picanto, ti potrai muovere agevolmente nel caotico traffico romano. :)

https://www.quattroruote.it/news/nu...o_gt_line_caratteristiche_motori_interni.html

2023-Kia-Picanto-GTLine-001.jpg
 
sembra uno spot Kia...penso ci siano anche altre auto adatte, tra cui la Panda con l'eterno fire e i sicuri bassi costi!!
 
Nuova costa molto di più e come ho detto ke mie disponibilità sono limitate. I prezzi sono questi, basta dare un’occhiata online. Speravo in qualche consiglio tecnico e argomentato sul tipo di auto
 
Secondo me la Panda a gpl è valida per l'utilizzo che dovrai farne, però la considero troppo cara. Considera che con quella cifra la prendi nuova, fino a qualche settimana fa (e forse ancora oggi) la 1.0 ibrida era in offerta a 10.950
 
La Panda a GPL mi pare una buona opzione.
Purtroppo il mercato dell'usato è questo.
Mi pare che , a listino, sia in "esaurimento scorte".
Darei un'occhiata in giro se se ne trova qualcuna.
Potrebbe valere la pena fare un sacrificio economico per l'auto nuova, se la differenza non è troppa.
 
bisogna vedere che si trova realmente sul mercato, in linea di massima qualsiasi utilitaria a gpl meglio se nasce dalla casa, si potrebbe trovare anche qualche compatta o berlina ma bisogna farsi bene i conti per quel che riguarda bollo assicurazione manutenzione e quant'altro
 
Secondo me la Panda a gpl è valida per l'utilizzo che dovrai farne, però la considero troppo cara.
infatti, se un usato è troppo caro, meglio piangere una volta sola e prendere il nuovo...e continua il momento no, anzi mi sembra sempre peggio se in un altro post di una y di 12/13 anni vogliono 7000 euro!!
 
Grazie a tutti, ma la Panda nuova non c'è GPL, solo ibrida, che non fa al caso mio per questioni di autonomia e praticità della ricarica. Aspetterei per cercare di comprare una macchina più nuova (ne avevo vista una del 2019 ma l'hanno venduta subito) e ritardare il momento in cui dovrò cambiare la bombola. Sono settimane che controllo il mercato a Roma e i prezzi sono questi purtroppo
 
Grazie a tutti, ma la Panda nuova non c'è GPL, solo ibrida, che non fa al caso mio per questioni di autonomia e praticità della ricarica. Aspetterei per cercare di comprare una macchina più nuova (ne avevo vista una del 2019 ma l'hanno venduta subito) e ritardare il momento in cui dovrò cambiare la bombola. Sono settimane che controllo il mercato a Roma e i prezzi sono questi purtroppo

Ibrida non significa ne plug-in, ne elettrica, non devi caricare niente. C'e solo un piccolo motore elettrico che aiuta negli spunti da fermo. Di fatto è un motore tradizionale con un piccolo aiutino.
 
Grazie a tutti, ma la Panda nuova non c'è GPL, solo ibrida, che non fa al caso mio per questioni di autonomia e praticità della ricarica. Aspetterei per cercare di comprare una macchina più nuova (ne avevo vista una del 2019 ma l'hanno venduta subito) e ritardare il momento in cui dovrò cambiare la bombola. Sono settimane che controllo il mercato a Roma e i prezzi sono questi purtroppo
La Panda ibrida va a benzina, non si ricarica, ha autonomia più che sufficiente per un normale utilizzo e consumi molto contenuti. Certo, con il gpl si risparmia parecchio, però nel complesso tra una Panda usata a GPL e una Panda ibrida nuova, a parità di prezzo, io sceglierei la seconda.
Curiosità: farai 50 o 100 km al giorno? Strade statali da 90 km/h o superstrada dove si può andare a 110?
 
Back
Alto