<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto per neopatentati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto per neopatentati

Alla ragazza del mio figliastro, ho trovato una bella Fiat Panda seconda serie 1.2 Dualogic del 2009. Circa 111.000km a 4.500€ compreso il passaggio presso una concessionaria Fiat. Sicuramente è stato un colpo di fortuna; bisogna girare un pò e cercare sui siti di vendita. 500, Panda e Ypsilon sono molto diffuse e si potrebbe riuscire a trovarne una automatica. Si possono anche valutare Kia Picanto e Toyota Aygo.

Tipo questa?

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/...3d-95e1-f8bde1ffbe16?utm_source=android-share

Chilometraggio: 110.725 km
Anno: 02/2008
Prezzo: € 5.900,-
 
Effettivamente è un prezzo esagerato. Ed è l unica nella mia zona. Inoltre mia sorella cercava benzina semplice, tanto farà pochi km. Non ha bisogno né di gpl né di metano
era solo per dire che, se uno fosse interessato, è importante la data scadenza serbatoio, dato che non puoi dimenticare l'impianto, va sempre tenuto a posto per la revisione, anche se uno facendo pochi km lo dimenticherebbe...
 
Mah, io per ancora qualche anno vedo il non saper usare un cambio manuale ancora come un grosso handicap.
Più che altro non tanto per la propria auto (ognuno compra ciò che più gli aggrada) quanto in una eventuale situazione lavorativa. Se dovesse capitare di avere una posizione lavorativa che richiede spostamenti con un'auto aziendale e quelle presenti nel parcheggio dell'azienda sono tutte a cambio manuale non è che si può dire al titolare, no guarda non vado a fare quel lavoro a Brescia perchè non so usare la macchina col cambio manuale. Se invece dovesse tirar sù un furgone o un veicolo commerciale tipo Doblò o simili peggio ancora.
 
Se dovesse capitare di avere una posizione lavorativa che richiede spostamenti con un'auto aziendale e quelle presenti nel parcheggio dell'azienda sono tutte a cambio manuale non è che si può dire al titolare, no guarda non vado a fare quel lavoro a Brescia perchè non so usare la macchina col cambio manuale. Se invece dovesse tirar sù un furgone o un veicolo commerciale tipo Doblò o simili peggio
è quello che dicevo io, dato che, piaccia o non piaccia, il c.manuale è più diffuso, se ti trovi a dover per forza guidarne una, ci sarà da ridere...
 
Mah, io per ancora qualche anno vedo il non saper usare un cambio manuale ancora come un grosso handicap.
Più che altro non tanto per la propria auto (ognuno compra ciò che più gli aggrada) quanto in una eventuale situazione lavorativa. Se dovesse capitare di avere una posizione lavorativa che richiede spostamenti con un'auto aziendale e quelle presenti nel parcheggio dell'azienda sono tutte a cambio manuale non è che si può dire al titolare, no guarda non vado a fare quel lavoro a Brescia perchè non so usare la macchina col cambio manuale. Se invece dovesse tirar sù un furgone o un veicolo commerciale tipo Doblò o simili peggio ancora.
dipende, in settant'anni non ho mai dovuto guidare un'auto aziendale :emoji_joy::emoji_joy:
 
Ma se per qualsiasi motivo dovesse guidare un manuale (dal malore in mezzo al nulla al guasto dell'automatica con sostitutiva manuale) cosa farebbe?( "Eh guarda, mio zio è mancato perché ha avuto un malore in mezzo ai boschi e non sapevo guidare la sua auto manuale fino all'ospedale?")
 
dipende, in settant'anni non ho mai dovuto guidare un'auto aziendale :emoji_joy::emoji_joy:
a me è successo l'esatto contrario, portavo a lavare e fare il pieno il Mercedes del titolare e quando ha preso l'automatico mi ha insegnato lui a usarlo...ed erano inchiodate a tutto andare, l'ho cominciato subito a maledire!! Beninteso non facevo l'autista ma ero un semplice fattorino che girava con la R4 o altre macchine meglio, a seconda di cosa bisognasse fare
 
Ultima modifica:
Ma se per qualsiasi motivo dovesse guidare un manuale (dal malore in mezzo al nulla al guasto dell'automatica con sostitutiva manuale) cosa farebbe?( "Eh guarda, mio zio è mancato perché ha avuto un malore in mezzo ai boschi e non sapevo guidare la sua auto manuale fino all'ospedale?")
lo continuiamo a dire in tutte le salse...
 
Ciao a tutti.
Mia sorella (neopatentata) sta cercando un auto piccolina usata, sullo stile di lancia y o 500.
Sapete se c'è qualche modello sempre così su quel segmento con cambio automatico? Con il manuale non ha ancora molta dimestichezza e starebbe più tranquilla con un automatico.
Grazie a tutti
Ci sarebbero le Daihatsu Trevis/Sirion/Cuore
rare come le mosche bianche, e credo le uniche con un cambio automatico a convertitore di coppia
 
Ci sarebbero le Daihatsu Trevis/Sirion/Cuore
rare come le mosche bianche, e credo le uniche con un cambio automatico a convertitore di coppia
che sono poco diffuse l'hai già detto, direi che sono anche vecchiotte...va a finire che per non avere le grane del cambio te ne tiri addosso tante altre!!
 
Vecchiotte si, ma non più di molte Panda in circolazione.
Piuttosto è da tenere in considerazione il fatto che Daihatsu non è più presente in Europa da molti anni e che ci possono essere delle difficoltà di reperimento ricambi. Per molti ciò è un problema ma per qualcuno può essere una interessante sfida.
Se si trova un esemplare ben tenuto può dare soddisfazioni ancora per diversi anni.
Io stesso meno di un anno fa ho cercato e trovato una Materia 1.5 aut senza GPL che ha soddisfatto in pieno le mie esigenze.
 
Vecchiotte si, ma non più di molte Panda in circolazione.
per conto mio il fatto che una macchina non ha avuto buona diffusione significa anche che dal demolitore ci sarà ben poco, il che per auto con un bel pò di anni sulle spalle può essere un problema e qui ho paura ci siano problemi anche sul nuovo, a meno che non ti interessi sfidare la sorte...
 
Back
Alto