Skoda Octavia wagon 2.0 diesel
ConcordoDa suvvista e dieselista....... Toyota Corolla wagon (con la testa, col cuore... fai tu)
AncheSkoda Octavia wagon 2.0 diesel
tra moglie e marito non mettere il dito, ma chi paga?A Blu basta che le si faccia benzina....
Altro che lamentarsi
Ragazza d' oro
![]()
qualcuno si trova sempre
Vorrei togliermi lo sfizio della Ferrari di Magnum P.I.
Mi trovi qualcuno che me la paga?![]()
Mi pareva si trattasse di carburante
??
![]()
Uguale, la piglio a noleggio: tanto la benzina me costa più che noleggiarla
Concordo se si ha una guida tranquilla e non si è interessati a adas è la scelta top per chi cerca spazio, l'ha appena presa un mio amico al posto della bravo, 20k euro fullopt
Coi prezzi che ci sono ibride SUV sotto i 30k euro anche usate difficile che ne trovi, forse solo nuovo quashai, Sportage,Tucson ma a quel prezzo trovi solo mhev che consuma più di molte non mhev. Oppure vecchio RAV4 vero ibrido ma usato, ultima serie usata non so.Sono sulla stessa barca.
Le opzioni sul tavolo, con un budget 25-30k (considerando anche mercato dell'usato dopo il 2018) e privilegiando ibride vivendo a Milano, e non avendo un km annuale importante eviterei diesel.
1. Station wagon: Swace, Corolla, Octavia, Kia Proceed/Sportwagon
2. SUV: Tiguan, Karoq, Tucson, CR-V usata, Peugeot 3008, BMW X1, Kuga
3. Berline/Cross/Monovolume: Arkana, Audi Q3, BMW 2 Active Tourer, Mercedes Classe B, Honda Civic X
4. Outsider fuori budget: Corolla Cross, Civic XI, Volvo XC40
1. Le SW mia moglie le ha scartate per questioni di lunghezza e per parcheggio. Peccato perché in questa fase secondo me sarebbero l'ideale, e sono tutte buone scelte.
2. La mia preferita è la CR-V, ma è imponente secondo mia moglie che è più orientata sulla Karoq. La Tiguan secondo me costa troppo.
3. Le cosiddette monovolume non hanno un bagagliaio così grande rispetto a una Civic X o una Mini Countryman (per la serie là dove mi porta il cuore...). Certo hanno altre doti ma non lo spazio per quanto costano.
4. Tutte scelte ottime sopra i 30k, anche se il bagagliaio non è così grande. Da verificare la Cross.
Se Honda annunciasse l'arrivo in Italia in primavera della ZR-V aspetterei: dovrebbe avere un bagagliaio più grande rispetto alla HR-V che a mio parere è un'auto purtroppo inutile.
la considerazione di tua moglie sulla lunghezza eccessiva di molte sw
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa