<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto per famiglia | Il Forum di Quattroruote

Auto per famiglia

Salve,
Visto l'allargamento della famiglia sto iniziando a pianificare l'acquisto di un'auto di dimensioni più generose. Il budget a cui pensavo è tra 15.000 ed i 30.000 euro (andando sull'usato).

Al momento guidiamo una Honda Jazz del 2003 ed ho molto apprezzato l'affidabilità e l'estrema razionalità degli spazi. Stavo quindi pensando alla CRV della stessa casa.

Anche la Mazda Cx5 mi sembra molto interessante ma avendo esperienza pressoché nulla in merito all'acquisto di auto avrei bisogno di qualche consiglio su quale marca e modello sia il più adatto al mio stile di guida ed alle mie necessità.

Sono un guidatore piuttosto prudente ma non disdegno un po' di potenza in fase di sorpasso. Guido prevalentemente in città ma mediamente durante il mese percorro circa 450 km di autostrada (piccoli viaggi durante il fine settimana). Al momento siamo in 3 (due adulti ed una bambina di 2 anni) ma non escludo che la famiglia si possa allargare in un futuro prossimo. Non amo le auto di dimensioni esageratamente generose. Preferisco qualcosa di compatto ma ben organizzato. Apprezzo molto la tecnologia soprattutto quando è legata alla sicurezza.

Quali marche/modelli mi consigliate?

Grazie!
 
fai scegliere alla moglie, cosi' sara' sicuramente giusta:D

stabilisci la cifra da spendere, se vuoi un suv od una berlina, e poi vedi quello che trovi.
per me, dal punto di vista dell'affidabilita', son tutte simili ormai.
 
La quale sceglierà al 99% un cassone da gelataio :emoji_joy_cat:, per poi lamentarsi dei consumi :emoji_ghost:

450 km di autostrada = niente Stupid Useless Vehicles ma un'ottima SW :emoji_wink:
ma vivi in pace, che puo' valere i 2 litri per 100km in piu'

poi magari ha la moglie a cui non frega nulla, come la mia.
che pero' (pur non fregandole nulla....) mi ha detto che la voleva alta, altrimenti rischiava di trovarsi alla guida di una rx-8 usata:D
 
ma vivi in pace, che puo' valere i 2 litri per 100km in piu'

poi magari ha la moglie a cui non frega nulla, come la mia.
che pero' (pur non fregandole nulla....) mi ha detto che la voleva alta, altrimenti rischiava di trovarsi alla guida di una rx-8 usata:D


A Blu basta che le si faccia benzina....
Altro che lamentarsi
Ragazza d' oro
:emoji_smile::emoji_smile:
 
la mia mi conosce (e a volte si fa pure benzina da sola)
sa che mi piacciono basse (le auto :D).
quindi mi ha stroncato con una condizione sola, che bastava ed avanzava ad eliminare tutte le mie possibilita' di sgarrare troppo.
 
Ma quindi i SUV di 4,60 metri sono auto compatte?
Ma esistono solo i SUV o al massimo i crossover?
Mah..mi sento tremendamente anziano..
io ho risolto con una vitara
non costa troppo, ed e', mi pare, 4,20m quindi io la classifico come "compatta"

la picanto di mia figlia, la classifico come "microscopica".
ogni volta che ci salgo, che guida mia figlia, mi sembra sempre di sbattere, perche' si ferma troppo tardi per i miei gusti.
in realta', non avendo praticamente il cofano, si ferma prima di me con la mia :cool:
 
Ma quindi i SUV di 4,60 metri sono auto compatte?
Ma esistono solo i SUV o al massimo i crossover?
Mah..mi sento tremendamente anziano..
Le due cose talvolta si sovrappongono. In ogni caso, tieni presente il mercato offre veramente parecchio. Il budget mi sembra abbia una forbice un po' ampia. Con 15.000 euro compri la Panda. Con 30.000 una T.Roc.

Ecco io direi una T-Roc, con il poderoso e parco 2.0 tdi da 122 Cv.
 
Le due cose talvolta si sovrappongono. In ogni caso, tieni presente il mercato offre veramente parecchio. Il budget mi sembra abbia una forbice un po' ampia. Con 15.000 euro compri la Panda. Con 30.000 una T.Roc.

Ecco io direi una T-Roc, con il poderoso e parco 2.0 tdi da 122 Cv.
Vade retro Satana...
:emoji_japanese_goblin::emoji_imp:

Il diesel è il combustibile del diavolo
 
Back
Alto