<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto per autostrada. Quale scegliere? | Il Forum di Quattroruote

Auto per autostrada. Quale scegliere?

Buongiorno a tutti,
settimana scorsa mi si è rotta la macchina e sono costretto a cambiarla nel più breve tempo possibile.
Inizio così ad informarmi, ma per me che non sono di certo un esperto nel settore la cosa si fa molto complicata data l'immensa varietà di macchine presenti nel mercato!
Io percorro al giorno sui 110 km tra i quali 80 in autostrada e detta in parole povere stavo cercando la macchina che consumava di meno.
La mia scelta si stava indirizzando verso la Mazda 2 1.5 105cv, Peugeot 208 1.5 75cv, Nissan Micra dci 90cv tutte ovviamente diesel. Ho scelto queste perché trovate in una classifica che pare affidabile visto che son riportate le prove fatte (nei test il consumo di queste auto si aggira sui 29 km/l in extraurbano), nelle altre classifiche visionate le auto sono solo elencate senza alcuna prova effettiva.
Ho cercato anche nel forum ma di queste macchine (a parte la Mazda 2 forse un paio di volte) non le ho mai sentite nominare e mi chiedevo il perché.
L'intenzione era di comprarla a Km0 o nuova e di utilizzarla fino alla sua morte naturale (facendo 30mila km annui dovrebbero essere sui 10 anni di onorato servizio).
Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi in questa fatidica e confusa scelta?
Vi ringrazio in anticipo anche di aver letto questo lungo post
 
75 CV sono un po' scarsini per l'autostrada... (per carità, io ho fatto più di 100mila km in autostrada con i 69 CV della 207). Tra le tre a naso la Mazda, che forse però è anche la più costosa?
 
Le auto buone sono molte. Delle tre elencate, forse la Nissan è quella che ha meno appeal, credo che troverai poche informazioni a riguardo.
La Mazda è probabilmente un pelo più costosa delle altre due, ma ha degli interni più rifiniti e più accessori di serie.
La Peugeot sta uscendo di produzione, il che secondo me è bene: l'auto è ben collaudata e riuscirai a strappare forti sconti.
 
Io percorro al giorno sui 110 km tra i quali 80 in autostrada e detta in parole povere stavo cercando la macchina che consumava di meno.
La mia scelta si stava indirizzando verso la Mazda 2 1.5 105cv, Peugeot 208 1.5 75cv, Nissan Micra dci 90cv tutte ovviamente diesel. Ho scelto queste perché trovate in una classifica che pare affidabile visto che son riportate le prove fatte (nei test il consumo di queste auto si aggira sui 29 km/l in extraurbano), nelle altre classifiche visionate le auto sono solo elencate senza alcuna prova effettiva.
Benvenuto :)

Visto il tuo impiego, valuta non solo il consumo ma anche il costo di manutenzione. A naso, una Peugeot sarà più economica da tagliandare di una Mazda, tanto per fare un esempio. Nel sito di 4R puoi trovare le sintesi di tante prove su strada con i consumi rilevati:
https://www.quattroruote.it/prove/

Esempio:
https://www.quattroruote.it/prove/2012/la_nostra_prova_su_strada_peugeot_208_1_6_e_hdi.html

Le prove più recenti, se non hai il cartaceo, possono essere acquistate on line

Una volta individuato un modello che ti piace, vai nella stanza deciata a quel marchio e vedi se ci sono lamentele, segnalazioni etc, oppure chiedi

Buona caccia!
 
La 208 e' a fine carriera. Da settembre dovrebbe essere disponibile la nuova, quindi dovrebbero esserci interessanti offerte sull'attuale che mi pare sia disponibile con il 1.5d con 100cv.
Ti consiglierei di dare un'occhiata anche alla Clio, anch'essa a fine carriera con il nuovo modello in commercializzazione a settembre.
 
Direi anch’io Peugeot, ci sarebbe forse la Fiesta da considerare, anche se mi par di capire che dia problemi di filtro antiparticolato anche con percorrenze extraurbane, per la mancanza del sistema scr.
Polo, C3?
 
Non mi sembra nessuna delle 3 una vettura da autostrada, le auto per macinare km su km in autostrada sono segmenti più alti.
 
Non mi sembra nessuna delle 3 una vettura da autostrada, le auto per macinare km su km in autostrada sono segmenti più alti.
Suppongo stia scegliendo nel mazzo dal quale può pescare con tranquillità....poi macinare km in autostrada al giorno d’oggi è più una questione di abilità e fortuna che di vettura.
Per andar bene ci vorrebbe un mezzo corazzato...
 
Il 1.5 d mazda è un bel motore ,silenzioso e confortevole. L hdi idem magari il 100cv che per autostrada è perfetto. Fatti due preventivi e se vuoi condividi ( esempio peugeot potrebbe scontare dato il nuovo modello alle porte ). La micra a parte l'ottimo arcinoto 1.5 non la conosco come auto. E a dirla tutta neanche m ispira.
 
Grazie delle risposte!
Come ha detto giorgiotoffa mi posso aggirare su quella fascia di prezzo per la macchina, sennò avrei valutato altro :)
Quella che mi convinceva di meno era appunto la Nissan mentre quella più allettante secondo me era la Mazda 2 anche se ho sentito che i diesel hanno problemi, spero che quelle nuove siano differenti in termini di affidabilità!
Non sapevo che le 208 fossero a fine carriera e la cosa è molto interessante. Nel weekend andrò a farmi un paio di preventivi e vi tengo aggiornati ;)
 
Benvenuto :)

Visto il tuo impiego, valuta non solo il consumo ma anche il costo di manutenzione. A naso, una Peugeot sarà più economica da tagliandare di una Mazda, tanto per fare un esempio. Nel sito di 4R puoi trovare le sintesi di tante prove su strada con i consumi rilevati:
https://www.quattroruote.it/prove/

Esempio:
https://www.quattroruote.it/prove/2012/la_nostra_prova_su_strada_peugeot_208_1_6_e_hdi.html

Le prove più recenti, se non hai il cartaceo, possono essere acquistate on line

Una volta individuato un modello che ti piace, vai nella stanza deciata a quel marchio e vedi se ci sono lamentele, segnalazioni etc, oppure chiedi

Buona caccia!

Grazie dei suggerimenti delle prove.
Ho letto la prova su strada di questa 208 e vedo che i consumi sono nettamente superiori rispetto a quello dichiarato nella scheda tecnica citata nell'articolo..non pensavo che la differenza tra il consumo dichiarato e quello effettivo sia quasi la metà! Sulla carta in extraurbano dovrebbe viaggiare a 29 km/l invece nella prova è si 14..spiazzante ad essere onesti
 
non pensavo che la differenza tra il consumo dichiarato e quello effettivo sia quasi la metà! Sulla carta in extraurbano dovrebbe viaggiare a 29 km/l invece nella prova è si 14..spiazzante ad essere onesti
I dati basati sul nuovo ciclo di omologazione WLTP sono abbastanza veritieri, gli altri solo favole.
 
Io andrei su un usato recente di categoria superiore,se l'utilizzo è prevalentemente autostradale anche lo spauracchio dei blocchi del traffico pesa relativamente.
Ho visto una Volvo V60 diesel del 2012 a 7000 euro,la metà rispetto a una segmento B nuova.
Io punterei su qualcosa del genere.
 
Back
Alto