<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto parcheggiata in divieto che provoca un incidente cosa fare | Il Forum di Quattroruote

Auto parcheggiata in divieto che provoca un incidente cosa fare

Salve, sono stao coinvolto in un incidente perchè ero fermo in divieto con le 4 frecce in prossimità di un incrocio, ma oltre i 5 metri, in città. Sul verbale, redatto dopo accertamenti fatti al comando dei vigili, la mia auto avrebbe impedito la visuale ad un automobilista causando un incidente con un'altra auto che sopraggiungeva dal lato dove ero parcheggiato.
La contestazione riguarda l'art. del cds 40/10 ed ho pagato la multa in quando effettivamente la mia auto si trovava in divieto ma, a mio avviso, non impedivo la visuale ma è l'altro automobilista che non fermandosi allo stop ha provocato l'incidente nel quale la mia auto non è stata minimamente coinvolta.
Volevo chiedervi cosa posso fare per non prendermi la responsabilità principale
grazie
 
nel momento in cui sei stato sanzionato e soprattutto i vigili hanno messo a verbale che la tua vettura poteva essere d'intralcio alla visuale potresti entrare in un concorso di colpo, la multa presa non ti solleva necessariamente da altre responsabilità.
 
Ultima modifica:
Paga la multa e poi aspetta, poi si vedrà...



Salve, sono stao coinvolto in un incidente perchè ero fermo in divieto con le 4 frecce in prossimità di un incrocio, ma oltre i 5 metri, in città. Sul verbale, redatto dopo accertamenti fatti al comando dei vigili, la mia auto avrebbe impedito la visuale ad un automobilista causando un incidente con un'altra auto che sopraggiungeva dal lato dove ero parcheggiato.
La contestazione riguarda l'art. del cds 40/10 ed ho pagato la multa in quando effettivamente la mia auto si trovava in divieto ma, a mio avviso, non impedivo la visuale ma è l'altro automobilista che non fermandosi allo stop ha provocato l'incidente nel quale la mia auto non è stata minimamente coinvolta.
Volevo chiedervi cosa posso fare per non prendermi la responsabilità principale
grazie
 
a mio avviso, non impedivo la visuale ma è l'altro automobilista che non fermandosi allo stop ha provocato l'incidente nel quale la mia auto non è stata minimamente coinvolta.

L'altro è uscito dallo stop, che si sia fermato o no è tutto da stabilire, semplicemente non ha visto arrivare nessuno ma in realtà l'altra auto era nascosta dalla tua auto e poi hanno cioccato.
Il nodo secondo me è quello se quello si è fermato o no, perchè se non si è fermato allora è un discorso, ma se si è fermato e poi ripartito e poi ha cioccato è un altro. Ma in teoria se non hai visibilità nessuno ti da il diritto di dire che quell'auto non doveva essere li e esci lo stesso, perchè se non hai visibilità comunque devi prestare attenzione.
Per me vuole scaricare la sua disattenzione su di te e non pagare i danni
 
Salve, sono stao coinvolto in un incidente perchè ero fermo in divieto con le 4 frecce in prossimità di un incrocio

Beh ma se l'auto era in panne che colpa ne hai? Del resto avevi anche segnalato l'emergenza con le frecce, forse era meglio mettere anche il triangolo alla distanza di legge.

L'importante è che tu abbia fatto il massimo per segnalare la tua emergenza.
 
Beh ma se l'auto era in panne che colpa ne hai? Del resto avevi anche segnalato l'emergenza con le frecce, forse era meglio mettere anche il triangolo alla distanza di legge.

L'importante è che tu abbia fatto il massimo per segnalare la tua emergenza.
non ha detto che era in panne,penso che abbia molte responsabilita' avendo parcheggiato in divieto di sosta,a me sembra il classico caso di"scendo a prendere il giornale e metto le 4 frecce"
 
da parte mia non sto attribuendo responsabilità all'utente, semplicemente rispondo dicendo che potrebbe partecipare in un concorso di colpa
 
grazie del contributo ma nel verbale i vigili hanno dichiarato che la mia auto, anche se oltre i 5 metri, copriva la vista all'automobilista che usciva, pur sapendo che nessun incrocio in citta ha spazi maggiori per la visibilità ansi spesso i parcheggi regolari arrivano quasi a filo dello stop.Naturalmente io non sono daccordo ma questo poco importa, però voglio chiedervi se conoscete casi in cui ricorrendo al giudice di pace o al prefetto le cose sono cambiate, altrimenti saranno le assicurazioni che si occuperanno della cosa dividenso a loro piacere le responsabilità.
 
purtroppo il verbale redatto parla chiaro,ti hanno pure multato,ma penso che a questo punto si metteranno d'accordo le tre assicurazioni.Sarebbe interessante se ci sono stati solo danni materiali alle vetture o purtroppo feriti.
 
purtroppo il verbale redatto parla chiaro,ti hanno pure multato,ma penso che a questo punto si metteranno d'accordo le tre assicurazioni.Sarebbe interessante se ci sono stati solo danni materiali alle vetture o purtroppo feriti.

nulla toglie che le assicurazioni, una volta pagati i danni ai loro assicurati, provino a rivalersi sull'auto in finta emergenza.
 
grazie del contributo ma nel verbale i vigili hanno dichiarato che la mia auto, anche se oltre i 5 metri, copriva la vista all'automobilista che usciva, pur sapendo che nessun incrocio in citta ha spazi maggiori per la visibilità ansi spesso i parcheggi regolari arrivano quasi a filo dello stop.Naturalmente io non sono daccordo ma questo poco importa, però voglio chiedervi se conoscete casi in cui ricorrendo al giudice di pace o al prefetto le cose sono cambiate, altrimenti saranno le assicurazioni che si occuperanno della cosa dividenso a loro piacere le responsabilità.

da quanto leggo ,ma è materia più da avvocato, tutto è nelle mani di quello ha provocato l'incidente, quello dovrebbe aver a suo volto preso il verbale per mancato rispetto della precedenza, a questo punto dovrebbe impugnare questo verbale e nel caso in cui il giudice di pace a fronte di questo presume un responsabilità anche della macchina in sosta vietata allora costui poi con il verbale del giudice può presentare richiesta all'assicurazione del veicolo in sosta vietata.
MA è tutto molto complesso anche perchè sarebbero da appurare responsabilità indirette.
 
Back
Alto