se le forze dell’ordine notano dei distanziali in un’auto parcheggiata è possibile applicare la sanzione oppure bisogna aspettare il proprietario?
Se aspettano il proprietario ritirano la carta di circolazione e mandano alla motorizzazione per la revisione.se le forze dell’ordine notano dei distanziali in un’auto parcheggiata è possibile applicare la sanzione oppure bisogna aspettare il proprietario?
Se vanno via possono aver fatto ugualmente una multa?Se aspettano il proprietario ritirano la carta di circolazione e mandano alla motorizzazione per la revisione.
Non penso,non ricordo al momento nessun articolo del codice che lo stabilisca se non il ritiro della carta di circolazioneSe vanno via possono aver fatto ugualmente una multa?
Un'auto in sosta su pubblica via è considerata "in circolazione".se le forze dell’ordine notano dei distanziali in un’auto parcheggiata è possibile applicare la sanzione oppure bisogna aspettare il proprietario?
Come si distingue un'auto con i distanziali da una con dei cerchi con un et molto basso?se le forze dell’ordine notano dei distanziali in un’auto parcheggiata è possibile applicare la sanzione oppure bisogna aspettare il proprietario?
Così pareCome si distingue un'auto con i distanziali da una con dei cerchi con un et molto basso?
Domanda nr. 2, le gomme sporgono dal parafango?
Bauscia - 9 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa