<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto parcheggiata 10 giorni fuori al freddo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

auto parcheggiata 10 giorni fuori al freddo

lorelore1986 ha scritto:
l auto è del 2006 non credo sia dispersione di batteria perchè ad agosto è stata ferma dieci giorni e ripartita...non capisco perchè la batteria ha dato problemi per qualche giorno ferma anche se va sotto di qualche grado...
Avete consigli per tenerla calda o qualcosa in particolare ragazzi?

Se la batteria è originale e ha 5, anzi ormai quasi 6 anni, mi sembra ragionevole che cominci ad avere problemi con il freddo, specialmente quando rimane ferma per + giorni,
se sei sicuro di non usare l'auto per diversi giorni, toglila, alla fine sono 2 morsetti e una vite che tiene ferma la batteria,
la lasci in carica un bel po' di ore e la rimetti solo quando (presumo) tornerai dalle vacanze di natale,
cosi facendo ottieni che ricarichi bene la batteria e sta anche al caldo o comunque non al gelo,
cosi fanno anche + fatica a rubartela........quando la rimonterai dovrai immettere codice autoradio e forse il reset degli alzacristalli e poco altro!
 
Se la levo e la lascio al caldo senza caricarla puo' andare lo stesso?perchè non so se prima di partire riesco a caricarla anche ma solo lasciarla al caldo..
Inoltre perdona la mia ignoranza tu che sei cosi' gentile ed esperto, di che reset parli ecc?
Grazie!
 
lorelore1986 ha scritto:
Se la levo e la lascio al caldo senza caricarla puo' andare lo stesso?perchè non so se prima di partire riesco a caricarla anche ma solo lasciarla al caldo..
Inoltre perdona la mia ignoranza tu che sei cosi' gentile ed esperto, di che reset parli ecc?
Grazie!

Lorenzo, una batteria quando è scarica, va ricaricata prima possibile, altrimernti arrivata sotto ad una certa soglia di tensione non è più recuperabile. Oggi esistono dei carica batterie/mantenitori di carica, che cmq riescono a recuperare la batteria.
Quando si scollega la batteria dai morsetti, orologio, finestini elettrici, centralina elettronica, possono perdere le memorie. Al collegamento elettrico della batteria vanno ripristinate.
Una batteria al calduccio sta meglio di una a - 10°, certamente non avrai alcun vantaggio, anzi tenderà a scaricarsi ancora pian piano.

PS:. alcune auto, togliendo completamente l' alimentazione elettrica della batteria vanno in tilt. Non so sul tuo modello, io lascerei la batteria al suo posto fino a quando non torni.
Informati all' assistenza se si può togliere l' alimentazione o possono sorgere problemi prima di intervenire.

Saluti
 
che ne dite di una assicurazione tipo europ assistance che con 55 euro all' anno ti danno l'assistenza stradale cosi' che se mi si scarica mi mandano qualcuno?
Perchè se si scarica non avrei alcun modo di caricarla....
 
lorelore1986 ha scritto:
Se la levo e la lascio al caldo senza caricarla puo' andare lo stesso?perchè non so se prima di partire riesco a caricarla anche ma solo lasciarla al caldo..
Inoltre perdona la mia ignoranza tu che sei cosi' gentile ed esperto, di che reset parli ecc?
Grazie!

Si può andare bene, comunque segui anche i consigli di B-O-DISEL, se poi prima di rimetterla su, riesci a dargli una bella caricata, tanto meglio!
Per quanto riguarda il reset, va da auto ad auto, pure io un mese fa ho cambiato la batteria alla mia megane (90? 50ah e 420 A di spunto) una volta messa la nuova batteria, ho dovuto resettare gli alzacristalli tenendo premuto il pulsante per qualche secondo a fine corsa e immettere il codice autoradio, ma ripeto questo va da auto ad auto e da marca a marca!
 
Gentilissimi ragazzi e buon natale!
ma se invece che levare la batteria stacco solo un polo non puo' portare qualche vantaggio?
inoltre qualcuno di voi ha fatto questa assicurazione EuropAssistance, come vi siete trovati?
Grazie a tutti!
 
Togli il più e compra ubo di quei kit tipo black deker che fanno da starter da tenere pronto per farla partire.
Potresti anche tenere una batt di scorta da pochi soldi acquistabile al supermercato.
Purtroppo le auto moderne consu,ano energia anche da spente.
 
lorelore1986 ha scritto:
Gentilissimi ragazzi e buon natale!
ma se invece che levare la batteria stacco solo un polo non puo' portare qualche vantaggio?
.....
Grazie a tutti!

Certo: ti eviti la fatica di portarti a casa la batteria :D
Per il resto, non credo proprio, a parte che comunque le batterie soffrono il freddo e montarne una tenuta a 20° anzichè collegarne una a - 10° è una differenza notevole in termine di energia disponibile
 
Quindi consigliate di levare il polo positivo che è meglio che lasciarli collegati entrambi?
Ma se non mi parte piu' e non ho modo di caricare la batteria, se chiamo un elettrauto vicino alla mia posizione a pagamento esce a farmela ripartire?
 
lorelore1986 ha scritto:
che ne dite di una assicurazione tipo europ assistance che con 55 euro all' anno ti danno l'assistenza stradale cosi' che se mi si scarica mi mandano qualcuno?
....

esatto,
con la mia vengono pure per gomma bucata,
P.s.:la volta che ho aspettato di piu' 20 minuti
 
lorelore1986 ha scritto:
Quindi consigliate di levare il polo positivo che è meglio che lasciarli collegati entrambi?
Ma se non mi parte piu' e non ho modo di caricare la batteria, se chiamo un elettrauto vicino alla mia posizione a pagamento esce a farmela ripartire?

Va sempre svitato il polo negativo lasciando il positivo agganciato. E poi ti è stato detto, un booster può essere sempre utile averlo, per quello che costano ed occupano anche poco spazio in casa, senza andare a chiedere aiuto.
 
Arizona 77 che numero chiami per l'assistenza?e se poi dopp un anno voglio disdire come devo muovermi?

Caro Angu un booster va bene per una golf 1.6 benzina?e quanto deve restare in carica?

Grazie!
 
lorelore1986 ha scritto:
Arizona 77 che numero chiami per l'assistenza?e se poi dopp un anno voglio disdire come devo muovermi?

Caro Angu quale booster va bene per una golf 1.6 benzina la cui batteria mi pare sia 65 Ah?resta in carica 12 ore vero?

Grazie!
 
Back
Alto