<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto nuove e assenza antenna radio esterna ! | Il Forum di Quattroruote

Auto nuove e assenza antenna radio esterna !

C’è un problema per la radiofonia, che sta crescendo di anno in anno: la scomparsa delle antenne auto esterne sulle nuove vetture (soprattutto quelle di classe alta), sostituite da soluzioni per la ricezione interna che tuttavia penalizzano fortemente la qualità dei segnali FM e soprattutto DAB+ e conseguentemente la fruibilità dei contenuti.


NL fa il punto della situazione col contributo di esperti – non tutti concordi sulla questione, invero -, ma che sono tutti d’accordo su una pericolosa strategia di disintermediazione dei broadcaster in corso da parte dell’industria automobilistica.

MOLTO INTERESSANTE !


https://www.newslinet.com/radio-il-...ormai-lestetica-non-la-ricezione-radiofonica/
 
C’è un problema per la radiofonia, che sta crescendo di anno in anno: la scomparsa delle antenne auto esterne sulle nuove vetture (soprattutto quelle di classe alta), sostituite da soluzioni per la ricezione interna che tuttavia penalizzano fortemente la qualità dei segnali FM e soprattutto DAB+ e conseguentemente la fruibilità dei contenuti.


NL fa il punto della situazione col contributo di esperti – non tutti concordi sulla questione, invero -, ma che sono tutti d’accordo su una pericolosa strategia di disintermediazione dei broadcaster in corso da parte dell’industria automobilistica.

MOLTO INTERESSANTE !


https://www.newslinet.com/radio-il-...ormai-lestetica-non-la-ricezione-radiofonica/


Buongiorno....

Saran 20 anni che l' antenna nel senso di quel pezzo di metallo che in linea di massima si allunga....E' sparita....
 
articoletto inutile.
se si vuol dimostrare che, le antenne esterne son migliori di quelle a vetro o imboscate all'interno, basta misurarne il guadagno, e pubblicare una tabella.
la vitara ha un'antenna esterna, che devo smontare all'autolavaggio, e la radio si sente peggio della mia, che non ha antenne esterne (ma e' fastidiosamente messa nel parabrezza).
quella definita "pinna", di solito, includeva quella del gps per il navigatore, che adesso riusciranno ad imboscare ed a ricevere comunque i deboli segnali, visto che, i navigatori, vanno lo stesso.

l'antenna del dab e' piu' piccola e diversa da quelle fm, perche' lavora in VHF o UHF, frequenze parecchip piu' alte del classico FM
 
articoletto inutile.
se si vuol dimostrare che, le antenne esterne son migliori di quelle a vetro o imboscate all'interno, basta misurarne il guadagno, e pubblicare una tabella.
la vitara ha un'antenna esterna, che devo smontare all'autolavaggio, e la radio si sente peggio della mia, che non ha antenne esterne (ma e' fastidiosamente messa nel parabrezza).
quella definita "pinna", di solito, includeva quella del gps per il navigatore, che adesso riusciranno ad imboscare ed a ricevere comunque i deboli segnali, visto che, i navigatori, vanno lo stesso.

l'antenna del dab e' piu' piccola e diversa da quelle fm, perche' lavora in VHF o UHF, frequenze parecchip piu' alte del classico FM
di almeno 3 o 4 volte, quindi lunghezza d'onda cortissima e di seguito antenna...tra un pò ci andra' una mini parabola
 
mi sembra di leggere di un mondo che scomparirà a breve più che altro per i costi dei ripetitori ed il pubblico che sta sempre piu' virando per l'on demand.
un numero sempre piu' corposo di radio veicola i contenuti tramite la "rete" e quindi cellulari o Hot spot mobili, non sarà certamente la soluzione tecnica più "valida", ma economicamente piu' praticabile per i produttori.
 
Buongiorno....

Saran 20 anni che l' antenna nel senso di quel pezzo di metallo che in linea di massima si allunga....E' sparita....
Fai anche 25, ricordo la 320ci di mio papà my 2021 e la mia 318i my 2002. Tra l’altro la radio di bordo aveva pure oltre alle Onde Medie anche le Onde Lunghe e, ovviamente di notte (questione di propagazione) prendevo discretamente bene le stazioni in lingua francese (che trasmettevano in OL), “nonostante” l’antenna affogata in uno dei cristalli.
 
Sulla Mazda 3 terza serie avevo la pinnetta da squalo, sull'attuale (quarta serie) neanche più quella. Eppure non ho particolari problemi di ricezione, né con la classica FM né con il DAB.
E' pur vero che ascolto poco la radio in auto: quando ascolto musica uso lo streaming.
 
3 auto: 2005,2011,2012 tutte con antenna tradizionale. La Dacia è quella più tradizionale di tutte: 80cm di antenna metallica.
 
Back
Alto