<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto nuova...o usata | Il Forum di Quattroruote

Auto nuova...o usata

Ciao a tutti,

avrei bisogno di unconsiglio.
Mi trovo costretto a rottamare la mia vecchia auto, una Primera 1.6 benzina del 93' che mi ha dato tante soddisfazioni, mai un problema...almeno fino a qualche mese fa! Purtroppo dopo 18 anni di utilizzo ha deciso di lasciarmi a piedi un paio di volte e tra i consumi (nemmeno tanto elevati, faccio 16Km/l in super strada) e i problemi di sicurezza (frenate lunghe, volante tremante, assenza di airbag e aria condizionata) mi trovo costretto a cambiarla.
Ho un budget di max 12000? e punterei ad un auto nuova o usata con pochi Km.
Non ho esigenza particolari, non ho famiglia da portarmi dietro, faccio pochi Km all'anno (diciamo 10000) e non mi interessano fronzoli vari come sedili in pelle, sensori parcheggio o clima automatico bizona...
Stavo pensando alla Fiesta, alla Polo o alla Punto Evo, ma sono totalmente indeciso sul comparto motore. Conviene prendere un diesel e spendere di più visti i pochi km che faccio?
Quale auto mi consigliereste per un uso quotidiano che mi pernetta di fare qualche viaggetto in tutta tranquillità?
 
Ciao e benvenuto! Con il budget che ti sei prefissato arrivi sicuramente a coprare delle ottime auto, tra cui tutte e tre quelle indicate. Tra letre ti sconsiglierei la Polo, è un'ottima vettura, ma da quello che ho capito badi molto al sodo, e la Polo, benchè abbia una qualità costruttiva leggermente superiore, come emerge dal numero di Quattroruote di aprile, è anche sensibilmente più costosa. Nella classifica fatta nello stesso numero, emergeva che al Fiesta, pur tra le più economiche del segmento, ha una qualità decisamente alta, seconda solo, appunto, alla Polo. Con 12.000?, inoltre, hai accesso anche all'allestimento Titanium, il più accessoriato, che non fa mancare nulla. A livello di motore, col tuo chilometraggio, sicuramente è meglio un benzina.
 
sulla base di cio' che hai scritto e basandomi su cio' che l'utenza e gli amici mi hanno confermato ti suggerirei proprio l'auto che ho acquistato a mia moglie.la honda jazz piccola ma comoda,versatile,economica nei consumi da usare tutti i giorni o per viaggi non eccessivamente impegnativi,con un vano di carico poliedrico che non ti fara' rimpiangere quello della tua primera per volumetria (abbassando i sedili posteriori) e con tutti gli accessori utili oggi.
Ti consiglio di acquistarla a km. zero,risparmi sui 4000 euro in media e puoi anche essere fortunato a beccarti una euro 5.
una giusta 1,4 che c'è in versione elegance,executive ed eclusive.....con il tetto fisso panoramico.......sui 12000 la trovi!
Buona Pasqua!!!
 
Zoko ha scritto:
Ciao a tutti,

avrei bisogno di unconsiglio.
Mi trovo costretto a rottamare la mia vecchia auto, una Primera 1.6 benzina del 93' che mi ha dato tante soddisfazioni, mai un problema...almeno fino a qualche mese fa! Purtroppo dopo 18 anni di utilizzo ha deciso di lasciarmi a piedi un paio di volte e tra i consumi (nemmeno tanto elevati, faccio 16Km/l in super strada) e i problemi di sicurezza (frenate lunghe, volante tremante, assenza di airbag e aria condizionata) mi trovo costretto a cambiarla.
Ho un budget di max 12000? e punterei ad un auto nuova o usata con pochi Km.
Non ho esigenza particolari, non ho famiglia da portarmi dietro, faccio pochi Km all'anno (diciamo 10000) e non mi interessano fronzoli vari come sedili in pelle, sensori parcheggio o clima automatico bizona...
Stavo pensando alla Fiesta, alla Polo o alla Punto Evo, ma sono totalmente indeciso sul comparto motore. Conviene prendere un diesel e spendere di più visti i pochi km che faccio?
Quale auto mi consigliereste per un uso quotidiano che mi pernetta di fare qualche viaggetto in tutta tranquillità?

Ho da poco acquistato una fiesta 1.4 gpl 96cv. Ho trovato una km 0 a 5 porte, in allestimento plus e un paio di kit che comprendevano clima manuale, fendi, radio cd con comandi al volante e alcuni altri ammennicoli di minor conto. Nell'offerta era compresa anche la garanzia di 5 anni. Mi è costata circa 12.500 ? compreso il minipassaggio dell'usato in permuta.

L'impressione che ne ho avuto finora è quella di un'auto versatile sui vari tipi di percorso, anche se certo non l'ideale per chi ha una qualche velleità di guida "sportiva", Essendo un 16v infatti, ai bassi regimi, non è particolarmente scattante, mentre la progressione migliora sensibilmente col salire dei giri. E' silenziosa, stabile, e ritengo che offra un' elevato comfort di marcia per la categoria, anche per le medie autostradali. Come consumi, a benzina, seguendo le indicazioni del computer di bordo e dell'indicatore cambio marcia, ha a fatto i 16km/l nel combinato, significa però conformarsi a uno stile di guida da ottuagenario. Con una guida normale, decisamente più brillante è riuscita a stare sopra i 14 km/l. Considerato che è praticamente nuova qualcosa ancora dovrebbe migliorare.

Tenuto conto del quantitativo di km annui e del tipo di utilizzo anche io ti consiglio di stare sul benzina.
Se riuscissi a trovare una km 0, (considerato il crollo del mercato auto del 1° trimestre 2011, fino a poco fa non era difficile, adesso non so), una fiesta plus 1.4 96cv potrebbe rientrare tranquillamente nel tuo budget.
In alternativa ci sarebbe la 1.2 16v 82cv in allestimento titanium che offre in più cerchi in lega, navigatore satellitare, pulsante di accensione, clima automatico, radio con bluetooth e vetri posteriori oscurati. La differenza fra i due allestimenti, se non ricordo male quanto riportato dal venditore, sarebbe intorno ai 1.500 ?. Personalmente preferisco investire quella cifra in un motore più performante che non in una serie di gadget che non trovo fondamentali, ma ognuno poi valuta secondo le proprie preferenze ed esigenze.
La 1.2 16v 60cv te la sconsiglio. Ha consumi molto simili alla 82 cv, ma è un vero polmone.

Discorso dell'usato. A suo tempo anch'io avevo provato a vedere se si trovava qualcosa di recente, con un chilometraggio e un prezzo ragionevoli. Poi avendo anch'io un usato, ancorchè di modesto valore, da dare in permuta, la strada è risultata pressochè impraticabile.
Considerato che la tua l'hai rottamata dovresti avere un margine di manovra più ampio del mio. Ti avviso però che per le auto con le caratteristiche sopraindicate chiedono un prezzo molto prossimo a quello del nuovo, a meno che non si tratti di modelli con pochissimo appeal che poi risultano pressochè invendibili.

Qualunque scelta tu faccia comunque ti invio fin da adesso il mio "in bocca al lupo".
 
Modifico questo post inviato per errore, inviando alcune altre considerazioni sulla fiesta.
Comodi i sedili, buona l'abitabilità anteriore. Quella posteriore... nella norma. Dipende ovviamente da come sono regolati i sedili anteriori. Piacevole il design interno (qui ovviamente... de gustibus), i materiali parrebbero di buona qualità.
Fra le pecche, ho già detto dei consumi, aggiungo alcuni comandi posizionati in modo non felicissimo (il commutatore benzina/gpl, il regolatore degli specchietti, ma soprattutto il comando dei fari oltre al bagagliaio, non certo ai vertici della categoria e piuttosto alto e stretto.
 
Dal momento che non hai usato da dar dentro mi orienterei assolutamente su auto usate ancora in garanzia ufficiale (quindi del 2010) con pochissimi kilometri
(ne trovi a bizzeffe)
Esempio Ford Fiesta 1.2 Titanium 82 CV (PREZZO NUOVO 15 K?) del 2010 a 8.500/8.800 con pochissimi chilometri. Praticamente perdono il 40% proprio in funzione delle ottime proposte sul nuovo. Ma anche se ti fanno un 20% sul nuovo ci ballano comunque altri 3000 euro in meno per un usato freschissimo e ancora in garanzia ufficiale
Con i pochi chilemtri che fai è assurdo prendere un auto nuova
Buona ricerca
 
Grazie a tutti per le risposte.
Devo dire che in famiglia siamo stati sempre scettici nei confronti dell'usato, ma guardando ai prezzi e considerando l'utilizzo che devo fare dell'auto, un usato garantito sarebbe l'ideale.
Nonostante non sia esteticamente proprio il massimo per me, la Fiesta rimane un'ottima alternativa. Molti amici che ce l'hanno me ne parlano un gran bene...purtroppo io stento a farmi piacere gli interni un po' da astronave...ma guardando al solo, non è la fine del mondo.
Mi sono scordato comunque di includere nel lotto la Opel Corsa, anche di questa ho sentito parlare molto bene. Che ne dite è una concorrente valida?

PS: Dal punto di vista "tecnico", pensando ad esempio a freni, cambio e sospensioni, c'è una modello che è superiore o comunque notoriamente più efficiente dell'altro?
 
IO sarei per la Punto evo a benzina ottima auto con prezzi buoni nuova con il rimanente denaro mi farei una vacanza o lo lascerei dove stà.
Ciao
 
Back
Alto