<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto nuova help me | Il Forum di Quattroruote

Auto nuova help me

La mia cara Polo Diesel 1.2 del 2010 mi sta per lasciare. Ma io di auto non capisco niente (sono donna). Ero tentata dalle ibride ma il meccanico dove porto la mia me le ha fortemente sconsigliate. Io ero tentata dagli incentivi con magari in più la rottamazione della mia che ha 235.000 km
Mi piacciono i piccoli suv. Budget max 20k...ma proprio max max. Faccio 6km al giorno per lavoro. Magari mi muovo il weekend ma credo di rimanere nei 15/20mila km annui. Aiutoooooooo
 
In realtà, in ambito cittadino quantomeno, le ibride sarebbero l'ideale, oltre ad essere affidabili in genere (vedi Prius, Corolla e CHR dei tassisti).
Inoltre, per 6km al giorno e 15-20mila annui in città un diesel non è esattamente la prima scelta.
Meglio ibrido, GPL o metano, questi ultimi dipendono dalla presenza di distributori nella tua zona e dai vantaggi che la tua regione offre (es. 0 bollo per tot anni, paghi una parte di bollo dopo).
Tra i mini suv ci sabbero VW t-roc e fratelli Skoda e Seat, metano e diesel.
Oppure Kona e sorella della Kia, diesel, mild hybrid e persino elettrica(Kona)
Poi Dacia Duster, diesel e GPL.
Poi, con "kit suv", ci sarebbero la panda city cross(mild Hybrid, forse anche a GPL e metano), la Suzuki swift e la Ignis (mild hybrid), la nuova Honda Jazz Cross star (ibrida), la versione x line di Kia Picanto.
Per il budget+incentivo c'è amche la nuova yaris hybrid.
 
La mia cara Polo Diesel 1.2 del 2010 mi sta per lasciare. Ma io di auto non capisco niente (sono donna). Ero tentata dalle ibride ma il meccanico dove porto la mia me le ha fortemente sconsigliate. Io ero tentata dagli incentivi con magari in più la rottamazione della mia che ha 235.000 km
Mi piacciono i piccoli suv. Budget max 20k...ma proprio max max. Faccio 6km al giorno per lavoro. Magari mi muovo il weekend ma credo di rimanere nei 15/20mila km annui. Aiutoooooooo

Il meccanico ti ha fortemente sconsigliato le ibride - se parliamo di quelle propriamente dette- perché poi avrebbe poco da lavorarci : ) ovviamente parlo di ibride vere (Toyota, Honda) non imho mild o meglio micro hybrid che hanno una batteria maggiorata e poco piú, e sono praticamente assimilabili a normali auto a benzina.
 
Ultima modifica:
certo che il suo meccanico non ci può mettere le mani ma solo la concessionaria con i suoi bei costi...
Non ce le mette perché sono affidabili, sai quanti meccanici non ufficiali conosco che mettono le mani su auto ibride? Non stiamo parlando dell'Enterprise, sono vent'anni che le producono ormai...
E non ce li mette perché si consumano meno i freni, non c'é frizione, cambio, turbo, egr, alternatore, FAP o un'impianto a gas soggetto a malfunzionamenti e revisione periodica...
Per quanto riguarda i tagliandi, che si fanno con ogni auto, i prezzi Toyota e Honda non mi paiono cosí elevati
 
saranno affidabili e tutto quello che vuoi, che comunque sarà più sicuro quando ci sarà magari il 50% di ibrido che gira, ma io non voglio trovarmi in nessuna situazione a essere obbligato ad andare in conce e non dove piace a me, figurati che la manutenzione spicciola me la faccio da me...
 
io di auto non capisco niente (sono donna)

...sei autosessista :p

il meccanico dove porto la mia me le ha fortemente sconsigliate

...e quindi, o ne capisce meno di te anche se è un uomo, o come ha suggerito Streamliner lo dice per interesse... in ogni caso, le ibride Toyota (adesso anche Suzuki rimarchiate) sono perfettamente affidabili, quindi vai tranquilla
 
saranno affidabili e tutto quello che vuoi, che comunque sarà più sicuro quando ci sarà magari il 50% di ibrido che gira, ma io non voglio trovarmi in nessuna situazione a essere obbligato ad andare in conce e non dove piace a me, figurati che la manutenzione spicciola me la faccio da me...

Se sei appassionato del DIY trovi un sacco di video in internet (soprattutto in inglese) su come farsi da soli la manutenzione delle ibride... c'è anche chi si avventura nella sostituzione o addirittura apertura dei pacchi batteria di quelle vecchie... operazione quest'ultima sicuramente alla portata di un bravo elettricista o meccatronico (che in concessionaria non fanno), con ovviamente un po' di conoscenze specifiche, soprattutto per il bilanciamento delle celle, che è la cosa più delicata.
Con questo non voglio dire che ti apri una batteria a casa, ma ormai ci sono diversi professionisti indipendenti che se ne occupano a prezzi competitivi. Per quanto riguarda la meccanica sono sicuramente auto affidabili e fatte bene, e con un po' di passione e manualità ci si può mettere le mani come su qualsiasi altra auto



 
Ultima modifica:
235mila Km in 10 anni, fanno 23mila Km all'anno.
detto questo, io comprerei quella che ti piace di piu' e che rientra nel tuo budget.
fine dei consigli.
 
Se sei appassionato del DIY trovi un sacco di video in internet (soprattutto in inglese)
no grazie, vado avanti alla moda vecchia e poi non so un h di inglese, ho la punto a gpl che va benissimo e oltretutto l'estetica toyota non mi piace neanche un pò, al limite se proprio mi toccherà prenderò un mild che mi piace...
 
con i km che fai io prenderei diesel E' vero che nel quotidiano fai solo 6 km, ma poi nel we hai tempo di pulire filtri etc etc...penso che il meccanico ti sconsigliasse l'ibrido per questa ragione.
con 20mila € il mercato offre già parecchia scelta. La T-roc per restare in casa VW o la 500X?
 
Back
Alto