Quando stipuli la kasko ovviamente non sai , fammi indovino che ti farò ricco

, che danno ti potrà capitare . Metti al sicuro il tuo capitale investito -o più esattamente- speso per un bene di media durata , da tutti gli eventi che possano capitare su strada : sia incidenti con altri veicoli in cui si abbia del tutto o parzialmente torto , sia danni di parcheggio (come in questo caso) , sia provocati da altri ( non tanto onesti da lasciare i propri dati) quando la macchina è parcheggiata. Oggi le franchigie , ideate dalle compagnie , soprattutto quelle italiane, per proteggersi dalle speculazioni o dagli abusi dell'utenza e per ridurre i pagamenti, si stanno azzerando (su modello svizzero) o per lo meno fortemente riducendo , soprattutto se si utilizzano le carrozzerie di fiducia delle compagnie. Un danno come quello descritto da Fwsd , che personalmente stimo sui 400/600 euro , è già un danno risarcibile quasi totalmente da una buona polizza kasko , senza della quale mai personalmente circolerei con un'auto , soprattutto se nuova e o vale dei soldi.