<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto nuova con KM percorsi - che fare? | Il Forum di Quattroruote

Auto nuova con KM percorsi - che fare?

Ciao a tutti,

sto per acquistare un'auto nuova dopo molti anni di risparmi ma c'è purtroppo un aspetto che mi frena: ho saputo oggi che l'auto ha percorso i suoi primi 40km su una strada statale molto trafficata per essere spostata dal magazzino in cui era alla sede del concessionario.
Avreste consigli su come valutare questo aspetto?
E' una cosa normale secondo voi?

Grazie a chi mi aiuterà
 
normalissima...mai ritirato un'auto nuova con 0km...per assurdo nemmeno una moto, che è molto più facile da spostare stando ferma....le prime frazioni di km o km le fa prima di uscire dalla fabbrica del produttore...e un piccolo spostamento da un magazzino al concessionario è normale...la discriminante è: primo proprietario e sotto i 100km, in quel caso viene considerata nuova.
 
40km non sono nulla, puoi stare più che tranquillo, ogni auto appena esce dalla catena di montaggio viene collaudata, poi ci sono i vari spostamenti fra piazzali e navi container o altri mezzi di trasporto, lo spostamento che fa il concessionario da una sede all'altra è la minima strada che ha già percorso.
 
40km sono normali, non preoccuparti; diverso il caso, come successo ad un amico, che ce ne fossero 500 in più su una km0 (doveva avere 3k km, come indicato sul contratto e come da lui visionato in loco, quando l'ha ritirata ne aveva 3.5k). In quel caso puoi reclamare col venditore e ottenere qualche servizio
 
Ciao a tutti,

sto per acquistare un'auto nuova dopo molti anni di risparmi ma c'è purtroppo un aspetto che mi frena: ho saputo oggi che l'auto ha percorso i suoi primi 40km su una strada statale molto trafficata per essere spostata dal magazzino in cui era alla sede del concessionario.
Avreste consigli su come valutare questo aspetto?
E' una cosa normale secondo voi?

Grazie a chi mi aiuterà

Benvenuto tra noi nuovo utente.
Penso che non debba essere acquistata come auto “nuova”, e nemmeno come km0, perché credo che una km0 non possa superare un certo numero di km, forse inferiore a 10.

Quindi penso che dovrebbero applicare uno sconto aggiuntivo. Oppure potresti tu pretendere un’auto “nuova”.

Leggendo altre risposte però vedo che può essere considerata nuova.
 
Ciao a tutti,

sto per acquistare un'auto nuova dopo molti anni di risparmi ma c'è purtroppo un aspetto che mi frena: ho saputo oggi che l'auto ha percorso i suoi primi 40km su una strada statale molto trafficata per essere spostata dal magazzino in cui era alla sede del concessionario.
Avreste consigli su come valutare questo aspetto?
E' una cosa normale secondo voi?

Grazie a chi mi aiuterà

Non c'è nessun problema se non hanno guidato da cani.
Certo farebbe più piacere se fosse il proprietario a fare i primi km (checché se ne dica,un po' rodaggio è ancora importante, ma appunto si spera - speranza talvolta vana - che l'addetto della concessionaria non guidi come un cane) e sarebbe più professionale portarla su una bisarca, ma quello ahimé visto che costa :emoji_dollar: è un trattamento riservato più che altro alle auto di lusso.

Comunque non ti preoccupare.
 
È normale che un'auto nuova abbia già qualche km, anche alcune decine. Di solito c'è una apposita modalità, chiamata di officina o preconsegna, che quando viene disattivata azzera ľodometro. La vecchia Punto di mia miglie ci fu consegnata con ancora la modalità attiva, ricordo anche un vecchio furgoncino aziendale, consegnato con il contakm staccato...
 
Back
Alto