thedoors73 ha scritto:ciao
![]()
con la Cuore con me sfondi una porta aperta, io la adoro!! Non l'ho scelta solo perchè non c'è gpl e, nell'ottica di tenere l'auto fino alla sua "fine" senza rivenderla, e abitando a roma, ho preferito garantirmi la possibilità di circolare sempre.
ti assicuro che non giudico la qualità di una vettura in base alle vendite!
Come macchina primaria, infatti, ho acquistato quella che secondo me e secondo la stampa e gli utenti di mezzo mondo è l'auto migliore nel suo segmento,al mondo : la Honda Jazz, vedi http://usnews.rankingsandreviews.com/cars-trucks/Honda_Fit/
Tuttavia in Italia è una macchina poco venduta.. se poi la paragoniamo alla Punto, per esempio, non ha mercato. ma - secondo me-- vale 1000 volte di più la Honda.
Certo non ho intenzione di rivenderla... mai, in quel caso di certo avrei più difficoltà.
Stesso discorso per Daihatsu.. il suo motore 1000 è lo stesso che montano C1, Aygo e 107... auto vendutissime.. ma nessuno prende la Cuore, che è meno costosa e offre molto di più (oltre ad avere lo stesso motore). In germania (dove di auto ne sanno qualcosa...), se non sbaglio, da quest'anno Daihatsu è al primo posto come soddisfazione dei clienti...
La i10 ha "vinto" la sfida con Sirion perchè costava 1500 euro in meno (la sirion costa 9200 euro).... per esempio a parita di prezzo, tra Sirion e Panda probabilmente avrei preso Sirion.
Personalmente vedo a favore della Panda e delle sue cugine italiane solo il discorso della rivendibilità, per il resto preferisco valutare la dotazione,la qualità ed il prezzo.. e il grado di soddisfazione degli utenti a livello mondiale e non solo europeo.
La Panda l'avrei anche valutata.. ma se fosse costata 7700 euro. a 9200/9500 sta bene dove sta!
ciao!!
Se la "missione" e quella di tenere l'auto fino alla sua fine, il ragionamento ha una sua logica......ma con i prezzi dei ricambi come la mettiamo......mi risulta che siano inversamente proporzionati al basso prezzo dell'autovettura.....
ciao