<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto non assicurate, finalmente | Il Forum di Quattroruote

auto non assicurate, finalmente

si fa qualcosa

Somo quasi 4 milioni le auto più pericolose d?Italia. Sono quelle che viaggiano senza assicurazione. Ma adesso l?impunità potrebbe essere finita. Dal 15 febbraio arriverà il Grande Fratello che scoprirà chi non ha pagato l?Rc auto. A rivelare chi non è in regola o peggio usa assicurazioni fantasma, provvederanno le migliaia di telecamere attive su tutto il territorio italiano, da quelle delle zone Ztl, ai Tutor, ai Telepass. In pratica sarà molto difficile uscirne indenni.
Da anni si è al lavoro per armonizzare i riferimenti legislativi e anche i sistemi informatici, che ora si baseranno su una piattaforma web della Motorizzazione civile, sono pronti.
In questo modo nasce l?archivio delle auto non assicurate: basta il riscontro e la contestazione sarà immediata, entro 15 giorni sarà necessario mettersi in regola. Le sanzioni per chi non è assicurato sono pesanti e oltre alla sanzione economica, fino a 3366 euro, scatta anche il sequestro del veicolo e le relative spese di custodia.
 
E fare qualcosa per far abbassare i premi alle assicurazioni no eh? Magari ci sarebbe più gente che la pagherebbe.
 
bumper morgan ha scritto:
si fa qualcosa

Somo quasi 4 milioni le auto più pericolose d?Italia. Sono quelle che viaggiano senza assicurazione. Ma adesso l?impunità potrebbe essere finita. Dal 15 febbraio arriverà il Grande Fratello che scoprirà chi non ha pagato l?Rc auto. A rivelare chi non è in regola o peggio usa assicurazioni fantasma, provvederanno le migliaia di telecamere attive su tutto il territorio italiano, da quelle delle zone Ztl, ai Tutor, ai Telepass. In pratica sarà molto difficile uscirne indenni.
Da anni si è al lavoro per armonizzare i riferimenti legislativi e anche i sistemi informatici, che ora si baseranno su una piattaforma web della Motorizzazione civile, sono pronti.
In questo modo nasce l?archivio delle auto non assicurate: basta il riscontro e la contestazione sarà immediata, entro 15 giorni sarà necessario mettersi in regola. Le sanzioni per chi non è assicurato sono pesanti e oltre alla sanzione economica, fino a 3366 euro, scatta anche il sequestro del veicolo e le relative spese di custodia.

Mina a Alberto Lupo... parole, parole soltanto parole
 
EdoMC ha scritto:
E fare qualcosa per far abbassare i premi alle assicurazioni no eh? Magari ci sarebbe più gente che la pagherebbe.

Ne dubito:
propio ieri hanno beccato un' organizzazione ben assortita di
automobilisti, meccanici, assicuratori, avvocati e tanto di cirquito.....
Si, dico circuito..... in cui di nascosto da occhi " terzi ", organizzare gli incidenti
 
bumper morgan ha scritto:
si fa qualcosa

Somo quasi 4 milioni le auto più pericolose d?Italia. Sono quelle che viaggiano senza assicurazione. Ma adesso l?impunità potrebbe essere finita. Dal 15 febbraio arriverà il Grande Fratello che scoprirà chi non ha pagato l?Rc auto. A rivelare chi non è in regola o peggio usa assicurazioni fantasma, provvederanno le migliaia di telecamere attive su tutto il territorio italiano, da quelle delle zone Ztl, ai Tutor, ai Telepass. In pratica sarà molto difficile uscirne indenni.
Da anni si è al lavoro per armonizzare i riferimenti legislativi e anche i sistemi informatici, che ora si baseranno su una piattaforma web della Motorizzazione civile, sono pronti.
In questo modo nasce l?archivio delle auto non assicurate: basta il riscontro e la contestazione sarà immediata, entro 15 giorni sarà necessario mettersi in regola. Le sanzioni per chi non è assicurato sono pesanti e oltre alla sanzione economica, fino a 3366 euro, scatta anche il sequestro del veicolo e le relative spese di custodia.
era ora che i controlli diventassero più efficaci :thumbup: speriamo che quei 4 milioni di pericoli su 4ruote si normalizzino e si assicurino come è obbligatorio
 
sapranno poi gestire tutti coloro che vengono pizzicati? visto che in poco tempo - tra tutor autovelox ecc ecc - se ne prenderebbero migliaia.
E poi quanti pagheranno una multa cosí alta?
in ogni caso anche una solo auto fermata é un pericolo in meno. Meglio se da queste parti :D
 
bumper morgan ha scritto:
sapranno poi gestire tutti coloro che vengono pizzicati? visto che in poco tempo - tra tutor autovelox ecc ecc - se ne prenderebbero migliaia.
E poi quanti pagheranno una multa cosí alta?
in ogni caso anche una solo auto fermata é un pericolo in meno. Meglio se da queste parti :D

La multa e' secondaria.....
l' importante e' il sequestro o meglio la confisca del mezzo
 
maxressora ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
si fa qualcosa

Somo quasi 4 milioni le auto più pericolose d?Italia. Sono quelle che viaggiano senza assicurazione. Ma adesso l?impunità potrebbe essere finita. Dal 15 febbraio arriverà il Grande Fratello che scoprirà chi non ha pagato l?Rc auto. A rivelare chi non è in regola o peggio usa assicurazioni fantasma, provvederanno le migliaia di telecamere attive su tutto il territorio italiano, da quelle delle zone Ztl, ai Tutor, ai Telepass. In pratica sarà molto difficile uscirne indenni.
Da anni si è al lavoro per armonizzare i riferimenti legislativi e anche i sistemi informatici, che ora si baseranno su una piattaforma web della Motorizzazione civile, sono pronti.
In questo modo nasce l?archivio delle auto non assicurate: basta il riscontro e la contestazione sarà immediata, entro 15 giorni sarà necessario mettersi in regola. Le sanzioni per chi non è assicurato sono pesanti e oltre alla sanzione economica, fino a 3366 euro, scatta anche il sequestro del veicolo e le relative spese di custodia.

Mina a Alberto Lupo... parole, parole soltanto parole
Per me c'hai preso in pieno.
L'esperienza insegna.
Falsi invalidi: Controlli a go-go. ma alla fine non vengono puniti.
Dichiarazioni fasulle per avere agevolazioni e/o non pagare ticket?: beccati X trasgressori. ma poi non gli fanno nulla.
Abusi edilizi?: tutto fermo, bloccheremo i lavori, costringeremo a demolire l'obbrobrio. Poi invece li completano e li utilizzano.
E così via.
Da noi vige la legge del proclamare, non del fare.
 
A dicembre abbiamo assistito (visto al tg e giornale) alla denuncia di una signora che gestiva un'assicurazione, lei incassava i soldi degli automobilisti, gli stampava l'assicurazione ma l'assicurazione madre non vedeva l'ombra di un centesimo e perciò l'assicurazione era falsa. Purtroppo ne sono andati di mezzo anche gli automobilisti che hanno fatto qualche incidente e hanno dovuto pagare di tasca loro tutto. Non gli è spettato nessun risarcimento . Oltre al danno la beffa.
 
Memuz ha scritto:
A dicembre abbiamo assistito (visto al tg e giornale) alla denuncia di una signora che gestiva un'assicurazione, lei incassava i soldi degli automobilisti, gli stampava l'assicurazione ma l'assicurazione madre non vedeva l'ombra di un centesimo e perciò l'assicurazione era falsa. Purtroppo ne sono andati di mezzo anche gli automobilisti che hanno fatto qualche incidente e hanno dovuto pagare di tasca loro tutto. Non gli è spettato nessun risarcimento . Oltre al danno la beffa.

Al limite polizza scoperta. Se i tagliandi assicurativi sono quelli originali della compagnia rappresentata (e non cloni da scanner) di falso non c'è nulla.
 
E' un passo importante, speriamo che proceda senza intoppi.
Le compagnie assicurative dovranno dare il loro contributo x verificare nei propri db se esista quella targa assicurata; vedremo che intoppi sorgeranno...
Non so se questa manovra possa riflettersi direttamente sull'abbassamento delle tariffe, anche se a rigor di logica, 4 milioni di assicurati in più un qualche effetto dovrebbero averlo; fatto sta che avere un incidente con un non assicurato è una grana, e già eliminare il problema sarebbe un buon risultato.
 
bumper morgan ha scritto:
sapranno poi gestire tutti coloro che vengono pizzicati? visto che in poco tempo - tra tutor autovelox ecc ecc - se ne prenderebbero migliaia.
E poi quanti pagheranno una multa cosí alta?
in ogni caso anche una solo auto fermata é un pericolo in meno. Meglio se da queste parti :D
Tutti roboanti proclami, "cambiare tutto per non cambiare niente" (Tomasi di Lampedusa).

Sto ancora ridendo sul DNA della cacca canina a Napoli :D :D :D

Lasciami riprendere, che diamine :!: :D
 
Back
Alto