<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto N1 a benzina ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto N1 a benzina ?

Ho dato un'occhiata al listino della Ford Tournero Courier citata da Algepa, che non conoscevo.

E' lunga 416 centimetri, quindi è una multispazio assimilabile alle segmento B. Spaziosa ma compatta. Come multispazio mi sembra carina, più della Renault Kangoo, quasi un suv più che una multispazio. Il prezzo parte da 23.950 euro (trattabili penso) ed è omologata per 5 posti. Il motore base è un 1.000 3 cilindri turbo da ben 125 cv. Eccola:

00062557.JPG

00069471.JPG


Come dotazioni, oltre a quelle citate per la Kangoo, ha il clima automatico (anche la base), il computer di bordo, alzacristalli ant. automatici ed elettrici anche posteriori, cerchi in lega, cassetto portaoggetti nel bagagliaio, "Wireless Charging", accesso senza chiave e avviamento a pulsante, telecamera posteriore, schermo touchscreen da 8", sens. parcheggio anche anteriori, retrovisori esterni ripiegabili, riscaldabili e regolabili elettricamente, sistema stereo a 6 altoparlanti e altro. Il cambio è manuale a 6 marce.
Anche questa la vedo ideale per viaggiare con la famiglia.

Insomma è decisamente più accessoriata (anche in versione base), della Renalt Kangoo base, pur essendo più corta. E' anche più potente e penso più moderna, e costa anche molto meno (circa 4.000 euro meno).

Quindi a questo punto anche io consiglierei questa.
 
Ultima modifica:
hai dei dati sui problemi dei "FAP" nei motori moderni a benzina? io, sino ad oggi non ne ho mai lette
oh: da prendere con le molle, perchè è una chiacchierarata on line, anche se tra gente seria e pacata, in un ambito piuttosto ristretto, ma ormai non più marginale. E non l'ho letta tutta.


Io, che probabilmente ce l'ho, non ho ancora avuto problemi. Sgrat sgrat...
 
oh: da prendere con le molle, perchè è una chiacchierarata on line, anche se tra gente seria e pacata, in un ambito piuttosto ristretto, ma ormai non più marginale. E non l'ho letta tutta.
Mi pare di capire che si parli dei problemi del gpf su Yaris ibrida, c'è anche un topic sul nostro forum dove il problema viene sviscerato abbondantemente. Se non erro il principale problema è che, con il filtro intasato, il motore termico resta acceso più del dovuto con conseguente incremento dei consumi, nulla a che vedere però con le rigenerazioni ben più impegnative dei diesel
 
Mi pare di capire che si parli dei problemi del gpf su Yaris ibrida, c'è anche un topic sul nostro forum dove il problema viene sviscerato abbondantemente. Se non erro il principale problema è che, con il filtro intasato, il motore termico resta acceso più del dovuto con conseguente incremento dei consumi, nulla a che vedere però con le rigenerazioni ben più impegnative dei diesel
meglio così, ma per lo meno l'opener può valutare alternative, a benzina, alla sua Qubo cercando notizie mirate, visto che è rimasto scottato dal FAP FCA .
Vedremo di cosa ci metterà a conoscenza nel lungo periodo.
 
@pilota54 : forse meglio il motore 4 cilindri della Renault, non ho seguito più le vicissitudini dell'ecoboost della ford, ma l'dea di un motore con soli 3 cilindri non mi entusiasma. Quando il mio vicino di casa si è comperato la panda, ogni volta che tornava, io credevo stesse arrivando una mot...ina :emoji_sweat_smile:
 
Ford Courier senza dubbio, su YT c'è un video interessante sul canale DriveZone che ne spiega molto bene pregi e difetti.
 
@pilota54 : forse meglio il motore 4 cilindri della Renault, non ho seguito più le vicissitudini dell'ecoboost della ford, ma l'dea di un motore con soli 3 cilindri non mi entusiasma. Quando il mio vicino di casa si è comperato la panda, ogni volta che tornava, io credevo stesse arrivando una mot...ina :emoji_sweat_smile:

Devi cambiare il numero utente con un nick, come ti ho indicato nella prima risposta, grazie.
 
Io, una volta aperto il menu a tendina

DYhwkch.jpeg


AREA MYQ non lo vedo .
prova cosi


Per cambiare password, nickname e dati personali di iscrizione:
Fare clic sulla scritta rossa QUATTRORUOTE in alto nella pagina

Attendere qualche secondo (in base alla velocità della connessione)

Cliccare sul tasto in alto a sinistra, composto da 3 righe orizzontali.

Nella finestra che si apre devi cercare
AREA MYQ
e cliccare su I MIEI DATI.

Si aprirà la pagina I MIEI DATI del profilo di iscrizione, dove potrai modificare password e dati personali.

Compilare il campo nickname
, operazione che si può effettuare UNA SOLA VOLTA.

Dopo aver fatto una qualsiasi modifica nelle pagine del profilo devi andare a fondo pagina e cliccare su SALVA MODIFICHE.

Alla fine, per visualizzare le modifiche, si consiglia di fare il logout effettivo dal forum:
cliccare sempre sul tasto con tre righe in alto a sinistra e poi su ESCI, in alto a destra della scritta QUATTRORUOTE.

In seguito si deve accedere nuovamente al forum.
Ripetere logout/login alcune volte se non appare il nickname.
 
@pilota54 : forse meglio il motore 4 cilindri della Renault, non ho seguito più le vicissitudini dell'ecoboost della ford, ma l'dea di un motore con soli 3 cilindri non mi entusiasma. Quando il mio vicino di casa si è comperato la panda, ogni volta che tornava, io credevo stesse arrivando una mot...ina :emoji_sweat_smile:
il 3 cilindri a volte non è male..ne ho avuti un paio tra auto e moto (toyota montato su citroen, triumph, MV Agusta) e non mi sono mai trovato male...occhio che la panda sono due o quattro..non mi risultano versioni a tre..
 
Back
Alto