<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto-motor-und-sport Superb vs Passat | Il Forum di Quattroruote

auto-motor-und-sport Superb vs Passat

diciamo che hanno bastonato la Superb, sarà mica che la temono, o sono effettivamente superiori dicono 17 punti a loro favore,

http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/skoda-superb-und-vw-passat-gleiche-basis-mit-grossen-unterschieden-9710162.html

tradotto

http://translate.google.com/translate?depth=1&hl=en&rurl=translate.google.com&sl=auto&tl=it&u=http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/skoda-superb-und-vw-passat-gleiche-basis-mit-grossen-unterschieden-9710162.html

;) ;)
 
Compreso ben poco grazie ad una traduzione di Google translate davvero pessima. Penso che questo sia veramente il peggiore traduttore on line esistente!!!

a parte questo, vorrei vedere entrambe le auto di persona per dare un giudizio. Dalle foto, da quanto traspare da giornali, la differenza non è poi così abissale, anzi...
 
si certo vederle dal vivo sicuramente si puo essere obiettivi, poi da un giornale tedesco vuoi che non sia di parte...!!!
magari se c'èchi mastica il tedesco ci ragguaglia sull' articolo.

ma secondo me al giornalista gli brucia avere una concorrente in casa.

considerando anche che in germania Skoda va forte specie con l'Octavia

;) ;)
 
Vero miki...credo comunque che non ci sia tutta questa gran differenza tra le due auto. Già adesso non c'è tutto questo divario e poi ultimamente Passat ha perso tanto in vendite rispetto a qualche anno fa.
 
Se volessi una delle due non ho dubbi che sceglierei la Superb anche solo perché è più bella senza dubbi.
Stesso ragionamento che ho fatto scegliendo la Fabia nuova risoetto all'anonima Polo.
 
Non mi sembra sia stata bastonata, da quello che si capisce dal tradotto (a ca...so direi) la suberb è più sottosterzante e rigida sulle buche, più povera negli interni, con i sedile meno confortevoli e con qualche personalizzazione elettronica in meno.
Ma è più grande, ha 2 ombrelli e il raschiaghiaccio (!) e costa quasi 6k? in meno.

Niente di nuovo direi, le stesse differenze che ci sono anche con gli altri modelli... se la passat vende meno a favore di superb il perché non è difficile da comprendere... Forse 6k? per molti non valgono il minor sottosterzo :D
 
Giusto il discorso qui sopra. Differenze ce ne sono ed è così anche a livelli inferiori parlando di Octavia e Fabia ad esempio, ma sono sempre meno marcati rispetto alle rispettive concorrenti.
Poi è bene verificare anche gli allestimenti delle auto perché è vero che posso anche avere un sedile in materiale più povero, ma poi bisogna anche vedere con quale allestimento si confronta. Credo che mettendo l'allestimento top della Superb, forse non si pareggia nemmeno l'allestimento medio della Passat...alla faccia del sottosterzo...come se si stia parlando di una vettura da corsa o sportiva.
 
rosberg ha scritto:
Giusto il discorso qui sopra. Differenze ce ne sono ed è così anche a livelli inferiori parlando di Octavia e Fabia ad esempio, ma sono sempre meno marcati rispetto alle rispettive concorrenti.
Poi è bene verificare anche gli allestimenti delle auto perché è vero che posso anche avere un sedile in materiale più povero, ma poi bisogna anche vedere con quale allestimento si confronta. Credo che mettendo l'allestimento top della Superb, forse non si pareggia nemmeno l'allestimento medio della Passat...alla faccia del sottosterzo...come se si stia parlando di una vettura da corsa o sportiva.

Raramente mi sono trovato così d'accordo con te Massimo.

Superb e Passat sono comode vetture da turismo, le auto da viaggi lunghi che certo non si devono considerare pericolose se "messe alla corda". L'auto più o meno sottosterzante è qualcosa che interessa poco alla maggior parte degli acquirenti, ancor più se la più sottosterzante ha un costo inferiore la cosa è accettabilissima.

L'assetto (di serie) s-line della A3 (auto vecchia del 2006 e relativo telaio) è con quasi 10 anni sulle spalle molto meglio di quanto lo fosse quello dell'ultima Octavia RS (2014) con il nuovo telaio. Le differenze di prezzo sono SEMPRE giustificate da qualcosa.
 
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
Giusto il discorso qui sopra. Differenze ce ne sono ed è così anche a livelli inferiori parlando di Octavia e Fabia ad esempio, ma sono sempre meno marcati rispetto alle rispettive concorrenti.
Poi è bene verificare anche gli allestimenti delle auto perché è vero che posso anche avere un sedile in materiale più povero, ma poi bisogna anche vedere con quale allestimento si confronta. Credo che mettendo l'allestimento top della Superb, forse non si pareggia nemmeno l'allestimento medio della Passat...alla faccia del sottosterzo...come se si stia parlando di una vettura da corsa o sportiva.

Raramente mi sono trovato così d'accordo con te Massimo.

Superb e Passat sono comode vetture da turismo, le auto da viaggi lunghi che certo non si devono considerare pericolose se "messe alla corda". L'auto più o meno sottosterzante è qualcosa che interessa poco alla maggior parte degli acquirenti, ancor più se la più sottosterzante ha un costo inferiore la cosa è accettabilissima.

L'assetto (di serie) s-line della A3 (auto vecchia del 2006 e relativo telaio) è con quasi 10 anni sulle spalle molto meglio di quanto lo fosse quello dell'ultima Octavia RS (2014) con il nuovo telaio. Le differenze di prezzo sono SEMPRE giustificate da qualcosa.
Le differenze di prezzo sono sempre giustificabili ma non sempre giustificate.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Le differenze di prezzo sono sempre giustificabili ma non sempre giustificate.

Ciao.

Diciamo che non possiamo aspettarci che non ci marcino a volte. Si parlava della differenza di prezzo tra un'Octavia RS TDI e una Golf GTD, la differenza più grande era per via degli interni in pelle (di serie su Octavia in semi pelle e totalmente in pelle con un contenuto sovrapprezzo) e la fanaleria al gas xenon non presente su Golf se non optional (a carissino prezzo, rispetto all'Octavia che li offre di serie).

Già solo queste due cose incidevano per 4-5'000 euro. Qui anch'io ritengo che il sedile montato sulla Skoda (in pelle) non sia così inferiore nella qualità rispetto a quello della GTD in pelle, tanto da giustificare simili differenze. E così per i fari xenon più arzigogolati di VW. C'è da dire che VW di serie offre cose che su Skoda evita di offrire anche a pagamento a volte. Così come sussistono differenze anche a volte sostanziali per quanto riguarda assetto e non solo (anche nella dolcezza del DSG in partenza, per esempio). Ma giustamente Massimo dice: su quelle auto (Passat-Superb), quanto conta il sottosterzo?
 
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Ma giustamente Massimo dice: su quelle auto (Passat-Superb), quanto conta il sottosterzo?
tanto, se devi fare una manovra d'emergenza per evitare un ostacolo è determinante...

Max dubito che un'auto più sottosterzante della Passat (la Superb in questo caso) non ti assista nelle manovre d'emergenza.

A me sti commenti sul più o meno sottosterzante fanno solo pensare che l'elettronica interverrà più o meno dolcemente (più o meno intensamente).

Se dobbiamo cercare il veicolo più domabile in ogni situazione d'emergenza non ci fissiamo sui veicoli stradali lunghi 4.80, ma depotenziamo a 150 cv una Audi R8 e giriamo solo con quella.
 
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Ma giustamente Massimo dice: su quelle auto (Passat-Superb), quanto conta il sottosterzo?
tanto, se devi fare una manovra d'emergenza per evitare un ostacolo è determinante...

Max dubito che un'auto più sottosterzante della Passat (la Superb in questo caso) non ti assista nelle manovre d'emergenza.

A me sti commenti sul più o meno sottosterzante fanno solo pensare che l'elettronica interverrà più o meno dolcemente (più o meno intensamente).

Se dobbiamo cercare il veicolo più domabile in ogni situazione d'emergenza non ci fissiamo sui veicoli stradali lunghi 4.80, ma depotenziamo a 150 cv una Audi R8 e giriamo solo con quella.
1-un'auto sottosterzante sterza meno, come dice la parola stessa, e questo può fare la differenza tra evitare o prendere anche solo di striscio (ma se è un pedone?)

2-prima entra l'elettronica e minore sarà il margine fisico che l'elettronica NON può valicare

3-150cv a me bastano e se la strada è libera fischiano pure le gomme in curva (chiedere alle mie passeggere le strizze), la R8 ha limiti elevatissimi ma comportamento nervoso e non confoertevole come passat e superb, sono certo che si possano avere auto da 5m con comfort, stabilità e tenuta da riferimento, come già accade per tanti modelli di tante marche
 
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Ma giustamente Massimo dice: su quelle auto (Passat-Superb), quanto conta il sottosterzo?
tanto, se devi fare una manovra d'emergenza per evitare un ostacolo è determinante...

Non sono d'accordo. Se devi compiede una manovra di emergaenza in curva conta la reattività dello sterzo ma soprattutto quella del guidatore. Anzi a volte il sottosterzo potrebbe pure esserti di aiuto al punto che anche alcuni piloti ne fanno un loro marchio di fabbrica, specie in gare su pista.
Non sono nemmeno d'accordo che sottosterzo significa che sterza meno: sottosterzo lo si ha in tutte le auto ed è dipendente direttamente dalla velocità con cui si entra in curva, dalle gomme e anche dal telaio dell'auto. Ma dire che per una macchina è un fattore importantissimo mi pare fuori luogo, soprattutto per auto concepite per il comfort (quindi con un telaio logicaente meno reattivo)
 
Straquoto rosberg, tra l'altro mi sembra di ritornare ai discorsi audi a4 magari sw vs resto del mondo coi motori montati per il lungo piuttosto che di traverso che vanno in pista tutte le domeniche per assaporare i vantaggi della miglior distribuzione dei pesi....

La recensione dice leggermente più sottosterzante non pericolosamente sottosterzante contro auto reattiva, neutra anzi faquellochediceilpilotaanchesuperandoilimitidellafisica... quindi non si parla di aria fritta ma quasi...

In ogni caso non è che il sottosterzo sia dovuto al prezzo per forza (dato che si parla del medesimo telaio e schema di sospensioni senza ammortizzatori a controllo elettronico ecc ecc)... al limite alle differenti tarature, anche la leon è meno sottosterzante dell'octavia ma nelle manovre di emergenza il pedone lo prendo con la coda invece che di muso... è meglio? :D
 
Back
Alto