<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto metano: lancia delta o alfa romeo giulietta? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

auto metano: lancia delta o alfa romeo giulietta?

Knowledge ha scritto:
albysta ha scritto:
ma su un percorso annuo di 30.000/32.000 km dite che conviene di piu il diesel o il metano?
Decisamente il metano, non c'è storia. Ma puoi farti anche due conti. Calcola quanto spendi in un anno di gasolio e in un anno di metano per 30mila km con le auto che prendi in considerazione.

facendo un calcolo veloce all'anno spendo di gasolio circa 3.000 ?. con il metano dovrei spendere una metà circa. il problema è che bisogna vedere quando dovrei dare di differenza oltre alla mia focus e che non so (sia per delta e giulietta) una volta messe le bombole di metano, quanto ne rimarebbe del bagagliaio... rispetto alla mia attuale focus berlina
 
a_gricolo ha scritto:
A parte che non farei 30mila km l'anno a metano neanche se mi pagassero (neanche 30 km, a dire la verità), posso chiederti che auto hai attualmente? Perchè il prezzo della Giulietta è condizionato al rientro di una Volkswagen, il che già mi farebbe girare le balle come una turbina ;)

Non perdono il vizio....
lo scontaccio sulla 156 era vincolato al rientro di un serie 3 o di una A 80/4
 
io fossi in te prenderei diesel sia perchè credo sia conveniente ma non mi sono mai messo a fare i conti penna alla mano... , sia perchè odio aluc odio alcune cose del metano...
devi fare rifornimento spesso e quando il distributore è aperto... (l'autonommia è di soli 300-400 km)

ci impieghi un quarto d'ora a fare rifornimento
ci sono pochi distributori...
poi l'auto diventa fiacca e per avere prestazioni simili a quelle della tua focus dovresti stare su un due litri da circa 150 cv o su un turbo con pari potenza...
quindi avresti un auto che ti fa i s 7-8 km/litro....
quindi avresti un auto che ti costa come un auto che ti fa i18-19 chilometri litro...
cioè quella che hai
boh non so, a me non pare conveniente...
poi ci sono le spese dell'impianto che ogni tanto va revisionato registrato e sostituito
poi c'è il problema dell'usura motore ma se prendi un auto che esce progettata per questa alimentazione non dovresti avere problemi...
io andrei di diesel
 
Ambuzia ha scritto:
Ho votato Golf.
Per correttezza devo dire che l'altra volta votai Audi A3..ma c'è una differenza non trascurabile: mi basai sulle foto, invece stà volta ho visto dal vivo tutte e 3 le auto ;)
- Golf: non mi entusiasma, ma è sempre lei. E da sempre mi piace.
- Leon: senza infamia ne lode. Una "Ibizona" e l'Ibiza non mi piace.
- A3: quasi preferivo la precedente.

Zio, basta vino a pranzo tu eh? Prima la GTV V6 che non esiste, poi mi sbagli clamorosamente topic...
 
blackblizzard82 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ho votato Golf.
Per correttezza devo dire che l'altra volta votai Audi A3..ma c'è una differenza non trascurabile: mi basai sulle foto, invece stà volta ho visto dal vivo tutte e 3 le auto ;)
- Golf: non mi entusiasma, ma è sempre lei. E da sempre mi piace.
- Leon: senza infamia ne lode. Una "Ibizona" e l'Ibiza non mi piace.
- A3: quasi preferivo la precedente.

Zio, basta vino a pranzo tu eh? Prima la GTV V6 che non esiste, poi mi sbagli clamorosamente topic...

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
zerosan deve avere sbagliato addirittura Forum....
un po' che non leggo elegie Jap
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
1) 30.000Km l'anno sei sempre fermo da un distributore di gas SE LO TROVI e SE LO TROVI APERTO

2) In collina la maggior coppia di un diesel ti permette di andare su senza spingere sul gas eccessivamente. Con un polmone come il metano sei sempre a tavoletta

3) Se già i costi di gestione di un diesel sono superiori ad un benzina col metano ancora peggio...

NON guardate SOLO il consumo in se, fatevi dei calcoli SERI e a 360 gradi!
 
http://www.amortisationsrechner.de/
*) Km annui medi
*) Anni che si desidera tenere l'auto
*) Distanza media percorsa a giro(serve solo per il calcolo con il gas quando parte a benzina e poi passa a metano/GPL)

*) Prezzo al litro benza
*) Consumo medio benza
*) Costo di gestione benza bollo+assicurazione

*) Prezzo al litro diesel
*) Consumo medio diesel
*) Maggior costo di acquisto diesel
*) Costo di gestione diesel bollo+assicurazione
*) Maggior costo di tagliandi diesel

----------------

Questo scegliendo un confronto tra benzina e diesel. Altrimenti basta selezionare anche il gas
 
mba... quante convinzioni strane ci sono per chi non sopporta il metano....

senti, io in casa ho 3 punto. una 1.2 a benzina, una 1.3 multijet e una grande punto metano.

quela a metano con 35-40 euro fa 1000 km, praticamente con la mia a gasolio fa risparmiare circa 35 euro ogni 1000 km che con la mia percorrenza mensile sono 80 euro al mese

la mia multijet vuole circa 70 euro per 1000 km andando piano

i distributori del metano non ho mai avuto problemi, i rabbocchi di benzina quasi nulli.

il motore aspirato trasformato a metano non ha nemmeno nulla in più come manutenzione rispetto l'equivalente a benzina, anzi.... c'è da mettere in conto solo il collaudo delle bombole ogni 4 annni. operazione che varia dalle 120-alle 200 euro.non so nella tua regione, ma in puglia da questo mese per le ato a metano e appena trasformate non si paga il bollo per 4 anni
 
albysta ha scritto:
olide ha scritto:
diesel
specie se fai tanta autostrada

faccio maggiormente statale e alcuni tratti collinari (diamo un 65 % statale, e un 35 % collina).
tieni la Focus,ma è l'ultimo modello? al posto tuo se avessi soldi da spendere per passarmi un capriccio comprerei o una Delta o una Giulietta 1.6 M-Jet, se invece cerchi il risparmio penso che la Focus 1.6 TDCI sia la miglior soluzione e ce l'hai già in mano
 
Dunque:
- Quotazione Ford Focus Quattroruote Gennaio 2013: Euro 10.900,00 (la Titanium, la tua non so quale sia). Pero' dobbiamo togliere altri 1.300,00 se la ritira il concessionario. Quindi restano Euro 9.600,00
- Costo della Delta che hai postato tu (perche' il prezzo della Giulietta e' riferito se rottami una VW): Euro 12.000,00

Nella migliore delle ipotesi, quindi, dovresti dare la Focus + 2.400,00 (ci credo poco, i conce quando si tratta di permute....)

Diciamo che, se la tua Focus la vendi ad un privato oppure la dai ad un concessionario, aggiungendo 2.500,00 euro POTRESTI trovare un'auto di quelle dimensioni a metano.

Veniamo al calcolo (molto sommario) dell'ammortamento dei 2.500,00 Euro:

- Focus: diciamo che mediamente fa i 17 km/litro. Quindi, per percorrere un kilometro, ci vogliono 0,10 Euro per il gasolio X 30.000 kilometri all'anno = Euro 3.000,00 annuali solo per il carburante.
- Auto a metano: supponiamo che con il fatidico pieno di metano, che si aggira quasi sempre sui 12,00/13,00 Euro (14/15 kg di metano) tu riesca a fare 300 kilometri. Ergo percorri 21 km/kg. Quindi, per percorrere un kilometro, ci vogliono 0.04 Euro per il metano X 30.000 kilometri all'anno = Euro 1.200,00 solo per il carburante.

Differenza costo carburante tra diesel e metano = Euro 1.800,00 all'anno

Ci sono poi tutte le altre variabili: bollo, assicurazione, distributori aperti/chiusi, ecc...

Ergo, in un anno e mezzo ammortizzeresti la spesa maggiore per l'acquisto dell'auto a metano.

Personalmente pero' non credo che te la cavi con 2.500,00 euro di conguaglio da parte tua per acquistare un'auto media con l'impianto a metano.

Correggetemi per gli eventuali errori di calcolo che ho commesso. Grazie :D
 
Ah...comunque ha ragione chi ti ha consigliato di tenerti la Focus, se cerchi davvero il risparmio.

La tua auto e' ottima, ha pochi kilometri. Venderla e rimetterci tanti soldi per ammortizzarli in chissa' quanto tempo...e' come vedere la luna in fondo al pozzo e cercare di afferrarla.

Il risparmio c'e', questo e' fuori discussione, ma vanno messi in conto tante variabili che compongono l'ammortamento per l'acquisto dell'auto a metano.
 
meteora1 ha scritto:
Ah...comunque ha ragione chi ti ha consigliato di tenerti la Focus, se cerchi davvero il risparmio.

La tua auto e' ottima, ha pochi kilometri. Venderla e rimetterci tanti soldi per ammortizzarli in chissa' quanto tempo...e' come vedere la luna in fondo al pozzo e cercare di afferrarla.

Il risparmio c'e', questo e' fuori discussione, ma vanno messi in conto tante variabili che compongono l'ammortamento per l'acquisto dell'auto a metano.

hai perfettamente ragione. però c'è da considerare un'altra cosa: più tarda a prendere una decisione, più la sua auto perderà valore di mercato.
se è certo che il metano è la soluzione ideale, lo facesse il prima possibile per perderci meno nella quotazione del suo usato

per esempio io non ho ancora fatto questo passo perchè la mia punto quanto potrà valere? ha 8 anni e 205.000 km, mi conviene più tirarla fino la morte che risparmiare quelle 80-100 euro al mese di carburante
 
Back
Alto