Punto83 ha scritto:sono di piu' di 6 anni in realta'...e ancora dice la sua,nonostante tutto...
.....solo in Italia......all'estero, nisba.....
Punto83 ha scritto:sono di piu' di 6 anni in realta'...e ancora dice la sua,nonostante tutto...
Ligos ha scritto:demafab ha scritto:Ligos ha scritto:Ultimamente sono uscite molte auto piccoline a 5 porte sotto i 10.000? tipo la NIssan Pixo e similari ma non capisco dove sta la convenienza a comperare una vettura del genere.
Cioè, se voglio un'auto sotto i 10.000? e nuova, anche se sono contro il marchio Fiat, non posso fare a meno di prendere la Punto Classic 1.3 mjt 5 porte, a me pare una scelta quasi obbligata. Hai una vettura di dimensioni accettabili, con un motore top di gategoria e super affidabile, cosa volere di più? Meglio spendere 9500? per una scatola con motore 1000cc a tre cilindri o per una vettura comoda per 4 con un modernissimo diesel di 1242cc dai consumi ridicoli?
Poi ovvio, ora qualcuno mi dirà." ma la Punto costa ben più di 10.000?" , si , a listino, ma guardate un po in rete, è pieno di km 0 a 9500? , anche meno.
Beh, magari c'è a chi non piace o che preferisce un'auto più piccola, ma con più accessori. Io, per esempio, avevo la Punto e ho preso la Panda nonostante mi sia nato un figlio nel frattempo e non mi sono mai pentito. Se per scatola a tre cilindri poi ti riferisci all'Aygo in fondo l'auto in questione meriterebbe più rispetto perché è pur sempre del marchio più affidabile al mondo di cui stai parlando... Per farla breve non tutto è bianco o è nero, ci sono sempre e comunque le sfumature... Ciao. Fabrizio.
Ma la Aygo monta sempre e comunque un 3 cilindri ,nemmeno Toyota.
Per cui, se ti mettono davanti una Punto Cassic mjt e una Aygo 3 cilindri 1000, tu scelglieresti la seconda?
Per gli accessori, una volta che in auto hai la radio, il climatizzatore, i vetri elettrici, l'abs e gli airbag, cosa vuoi di più?
e pensa i bello è che lui che fa questo discorso ha una Lupo e una Outback...2 macchine che hanno spopolato come vendite...mah...Punto83 ha scritto:Vallo a spiegare al sign Sitorno...per lui le macchine valide sono automaticamente quello che vendono...
kanarino ha scritto:e pensa i bello è che lui che fa questo discorso ha una Lupo e una Outback...2 macchine che hanno spopolato come vendite...mah...[/quotePunto83 ha scritto:Vallo a spiegare al sign Sitorno...per lui le macchine valide sono automaticamente quello che vendono...
....perchè, tutte e due, nei rispettivi settori, sono costose.....
....vendere Panda e GPunto è più facile.....sono utilitarie....economiche......
e certo Lupo e Outback valgono quello che costano...dal primo all'ultimo euro...sitorno ha scritto:....perchè, tutte e due, nei rispettivi settori, sono costose.....
....vendere Panda e GPunto è più facile.....sono utilitarie....economiche......
CinghialeMannaro ha scritto:beh, la daiazzu è una controllata toyota![]()
Ligos ha scritto:CinghialeMannaro ha scritto:beh, la daiazzu è una controllata toyota![]()
Si ma sempre dahiatsu è.
Ti ricordi il primo modello di Yaris che montava un 1000 toyota a 4 cilindri che faceva letteralmente pietà?
-Punto83 ha scritto:Sitorno impara a quotare in primis,e poi a non aggiustarti le cose a tuo piacimento...comunque lasciamolo nel suo delirio di(finta) onnipotenza,e torniamo in topic...
No sceglierei Punto perché sono figlio di dipendente ed esteticamente mi piace di più, ma ti posso indicare almeno un bel po' di persone che non sceglierebbero Fiat per i mal di capo che hanno patito in passato e quindi automaticamente sceglierebbero Aygo, anche se è un frullino, è più piccola... Una delle poche cose che insegnano alla facoltà di lettere è che non sempre la cosa più logica per te lo è per gli altri. Come dicevo, ci sono le sfumature... Buona Punto. Fabrizio.
-Ligos ha scritto:No sceglierei Punto perché sono figlio di dipendente ed esteticamente mi piace di più, ma ti posso indicare almeno un bel po' di persone che non sceglierebbero Fiat per i mal di capo che hanno patito in passato e quindi automaticamente sceglierebbero Aygo, anche se è un frullino, è più piccola... Una delle poche cose che insegnano alla facoltà di lettere è che non sempre la cosa più logica per te lo è per gli altri. Come dicevo, ci sono le sfumature... Buona Punto. Fabrizio.
Ecco, questa è l'ignoranza di noi Italiani.
Parli a qualcuno delle vetture fiat ( è capitato a me ) e ti dicono che le Fiat fanno schifo perchè il 128 primo modello rompeva i perni fusi delle ruote e queste si staccavano..............infatti ancora oggi ci sono le 128 restyling in concessionaria.........
Però , se ad esempio, prendi un propietario di Golf V 2.0 tdi( capitata anche questa discussione ) spacca la testa ( difetto di quel motore fino al 2005 ) , ti dice che la colpa è stata del meccanico che al cambio della distribuzione gliel'ha montata male.......
-
occorre distinguere chi viene su questo blog a parlare di auto e chi utilizza qualsiasi mezzo per parlare di fiat.
-
una semplice sfumatura. in casa abbiamo una yaris 1000, che ha fuso il motore, eppure non mi pare di lanciare anatemi contro toyota.
-
abbiamo fuso anche il motore di una palio, ma lì erano circa due settimane che la spia dell'olio era accesa, e data la giovane età della conducente e la poca dimestichezza con i meccanici, per fermarsi ha atteso un evento più eclatante di una semplice spia accesa, tipo la macchina che si ferma del tutto.......
-
però, parlare male di fiat o toyota per un piccolo evento non mi pare costruttivo.
-
e francamente, anche la solita storia del tipo: tutti quelli che conosco io non compreranno mai più fiat...è un po vecchia, stancante e poco costruttiva.
-
ai venditori suggerisco sempre altri mezzi, in questo modo di contratti non se ne fanno, e questi sono quello che contano a fine mese, o sbaglio?
Quoto in pieno! anche noi a casa abbiamo avuto auto di vari marchi oltre Fiat (Land Rover, Mitsubishi, Mazda, Toyota, Ssangyong, Ford, Hyundai) e chi più chi meno ci ha dato problemi...ma non vado sugli altri forum a dire che quella fa schifo o che da quel marchio non esce nulla di buono..e non vado di conitnuo a postare dati sulla situazione finanziaria...e sopratutto non vado a mettere il naso in disusisoni in cvui non so addentrarmi e su cose che non conosco...sono il primo ad ammettere la mia ignoranza su alcune cose...e ho imparato molto da quando frequento questo forum...tvrgb ha scritto:occorre distinguere chi viene su questo blog a parlare di auto e chi utilizza qualsiasi mezzo per parlare di fiat.
-
una semplice sfumatura. in casa abbiamo una yaris 1000, che ha fuso il motore, eppure non mi pare di lanciare anatemi contro toyota.
-
abbiamo fuso anche il motore di una palio, ma lì erano circa due settimane che la spia dell'olio era accesa, e data la giovane età della conducente e la poca dimestichezza con i meccanici, per fermarsi ha atteso un evento più eclatante di una semplice spia accesa, tipo la macchina che si ferma del tutto.......
-
però, parlare male di fiat o toyota per un piccolo evento non mi pare costruttivo.
-
e francamente, anche la solita storia del tipo: tutti quelli che conosco io non compreranno mai più fiat...è un po vecchia, stancante e poco costruttiva.
-
ai venditori suggerisco sempre altri mezzi, in questo modo di contratti non se ne fanno, e questi sono quello che contano a fine mese, o sbaglio?
arizona77 - 8 giorni fa
streak1 - 7 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa