<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto incidentata, demolizione e vendita è possibile? | Il Forum di Quattroruote

Auto incidentata, demolizione e vendita è possibile?

Ciao a tutti,

A causa di un incidente ho un'auto incidentata che vorrei vendere, qual'è il modo migliore per non prendere una fregatura?

E' possibile demolire un'auto presso un carrozziere e venderla successivamente?

Non mi è chiaro se dopo la demolizione posso decidere di venderla..

Una persona si è offerta di acquistarla per poi demolirla lui stesso (dovrebbe essere un carrozzaio), come dovrei comportarmi?

Grazie in anticipo

Alessandro
 
Qui trovi tutto riguardo la demolizione di un veicolo con relative pratiche da espletare....
Se invece lo vuoi vendere come rottame, sarà poi chi lo compra a decidere se demolirlo. Credo che un veicolo incidentato o non funzionante si venda allo stesso modo di uno marciante.
Di fatto o la consegni ad un centro demolizione che credo la compri a peso o la vendi ad una persona terza che poi si arrangia.

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/demolizione.html
 
In linea di massima: se vuole demolirla il compratore la deve acquistare come qualsiesi altro usato (con passaggio di proprietà ecc) e poi demolirla lui in qualità di nuovo proprietario.

Altrimenti puoi radiarla e.consegnare le targhe (fattibile in qualsiesi agenzia) e poi venderla come rottame...io ti consiglio la seconda ipotesi sia per il risparmio sul passaggio sia per evitare che targhe e documenti facciano "giri strani".
 
ale_mdm ha scritto:
Ciao a tutti,

A causa di un incidente ho un'auto incidentata che vorrei vendere, qual'è il modo migliore per non prendere una fregatura?

E' possibile demolire un'auto presso un carrozziere e venderla successivamente?

Non mi è chiaro se dopo la demolizione posso decidere di venderla..

Una persona si è offerta di acquistarla per poi demolirla lui stesso (dovrebbe essere un carrozzaio), come dovrei comportarmi?

Grazie in anticipo

Alessandro

Il DL 152/06 definisce gli autoveicoli demoliti come rifiuti speciali dei quali quindi NON è consentita né la detenzione né la cessione se non ad opera e per mezzo di strutture autorizzate.
Quindi, sinchè il veicolo ha una sua targa può essere venduto come autoveicolo, anche se non marciante. Al momento della demolizione (restituzione delle targhe) si dovrà fornire una dichiarazione di smaltimento a norma di legge pertanto il rottame dovrà già essere stato consegnato ad un demolitore autorizzato.
Nessuna Agenzia di pratiche auto accetta restituzioni di targhe se non accompagnate dal certificato di avvenuto smaltimento a norma di legge.
Occhio perchè il possesso non autorizzato di rifiuti speciali ed ancor più il traffico (vendita e commercio) sono reati penali con pene molto severe.

Saluti
 
Bombazza95 ha scritto:
Altrimenti puoi radiarla e.consegnare le targhe (fattibile in qualsiesi agenzia) e poi venderla come rottame...io ti consiglio la seconda ipotesi sia per il risparmio sul passaggio sia per evitare che targhe e documenti facciano "giri strani".

Non è più possibile e, anche riuscendo a farlo "aumma aumma" è rischiosissimo. Sui rifiuti speciali non si scherza, si rischia seriamente la galera e multe da migliaia di euro.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Altrimenti puoi radiarla e.consegnare le targhe (fattibile in qualsiesi agenzia) e poi venderla come rottame...io ti consiglio la seconda ipotesi sia per il risparmio sul passaggio sia per evitare che targhe e documenti facciano "giri strani".

Non è più possibile e, anche riuscendo a farlo "aumma aumma" è rischiosissimo. Sui rifiuti speciali non si scherza, si rischia seriamente la galera e multe da migliaia di euro.

Saluti
Finché ci paghi le tasse un auto è un bene "prezioso", al momento che smetti di pagare tasse, diventa un "rifiuto speciale" eppure è la stessa auto :shock:
 
53AR ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Altrimenti puoi radiarla e.consegnare le targhe (fattibile in qualsiesi agenzia) e poi venderla come rottame...io ti consiglio la seconda ipotesi sia per il risparmio sul passaggio sia per evitare che targhe e documenti facciano "giri strani".

Non è più possibile e, anche riuscendo a farlo "aumma aumma" è rischiosissimo. Sui rifiuti speciali non si scherza, si rischia seriamente la galera e multe da migliaia di euro.

Saluti
Finché ci paghi le tasse un auto è un bene "prezioso", al momento che smetti di pagare tasse, diventa un "rifiuto speciale" eppure è la stessa auto :shock:

Esatto!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Altrimenti puoi radiarla e.consegnare le targhe (fattibile in qualsiesi agenzia) e poi venderla come rottame...io ti consiglio la seconda ipotesi sia per il risparmio sul passaggio sia per evitare che targhe e documenti facciano "giri strani".

Non è più possibile e, anche riuscendo a farlo "aumma aumma" è rischiosissimo. Sui rifiuti speciali non si scherza, si rischia seriamente la galera e multe da migliaia di euro.

Saluti

Scusa e tutte le auto radiate e vendute per esportazione sono detenute "aumma aumma"?
Io mi riferivo a quel tipo di iter.
 
Back
Alto