<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto, in picchiata il mercato Ue. Fiat conquista quota «10 per cento» | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto, in picchiata il mercato Ue. Fiat conquista quota «10 per cento»

giuliogiulio ha scritto:
fiat si sta finalmente scrollando di dosso l'immagine di marchio "vecchio" e inaffidabile, sono processi che richiedono del tempo, ma ora ci sono finalmente dei segnali positivi, forti, solidi; anche perchè è bene ricordarlo il marchio non ha modelli nuovi da segnalare ( fiorino a parte, tra l'altro un piccolo fenomeno commerciale). Panda continua a piacere nonostante abbia quasi 6 anni, nessuna concorrente è alla sua altezza, 500 va a gonfie vele, Gpunto ha ripreso quota, punto tiene incredibilmente bene, e gli altri modelli complessivamente vendono, idea a parte schicciata dalla concorrenza della sorellastra bella e cara musa...in effeti il fenomeno fiesta dovrebbe intimorire parecchio, in fiat si pensava che la vecchia fiesta vendesse x il suo prezzo aggressivo e alla sua uscita dai listini molti clienti si sarebbero rivolti alla punto classic, in realtà tantissime persone scelgono la compatta ford, non era mai successo che arrivasse al vertice in europa, posizione occupata da 206-207, golf o punto
Secondo me il successo della Fiesta non è cosi imprevisto..anzi per certi versi conferma che la scelta della crescita dimensionale delle Utilitarie (Gp-Clio-207) non è stata poi cosi azzeccata. Cosa che le case dei modelli citati constatano mese dopo mese misurando le vendite delle vecchie Punto-206-Clio.
 
....diccelo anche alle migliaia di dipendenti del "gruppone" in cassa integrazione o a quelli degli stabilimenti di Pomigliano e Termini che verranno chiusi tra qualche mese......teto del mondo.....
[/quote]

Ricordati di questa discussione tra qualche anno. Vedrai...
 
harada31 ha scritto:
Secondo me il successo della Fiesta non è cosi imprevisto..anzi per certi versi conferma che la scelta della crescita dimensionale delle Utilitarie (Gp-Clio-207) non è stata poi cosi azzeccata. Cosa che le case dei modelli citati constatano mese dopo mese misurando le vendite delle vecchie Punto-206-Clio.
Bisogna anche considerare che,stando ai preventivi visti nella sezione Focus la Fiesta mi pare mediamente più economica di GP/Clio/207.
Ford sta attuando un pricing estremamente aggressivo
 
Bisogna anche considerare che,stando ai preventivi visti nella sezione Focus la Fiesta mi pare mediamente più economica di GP/Clio/207.
Ford sta attuando un pricing estremamente aggressivo[/quote]

si anche questo è vero...però la situazione in ford è un pò diversa...la fiesta è una sola (quella nuova) la vecchia è andata in pensione...la Gp, la New Clio e la 207 hanno rispettivamente (punto classic, clio storia e 206 plus) che cmq gli tolgono una fetta di mercato...avendo dei prezzi competititvi..complimenti cmq a ford che ha sfornato un bel prodotto...molto competitivo...
 
alkiap ha scritto:
harada31 ha scritto:
Secondo me il successo della Fiesta non è cosi imprevisto..anzi per certi versi conferma che la scelta della crescita dimensionale delle Utilitarie (Gp-Clio-207) non è stata poi cosi azzeccata. Cosa che le case dei modelli citati constatano mese dopo mese misurando le vendite delle vecchie Punto-206-Clio.
Bisogna anche considerare che,stando ai preventivi visti nella sezione Focus la Fiesta mi pare mediamente più economica di GP/Clio/207.
Ford sta attuando un pricing estremamente aggressivo
Beh anche questa non è una sorpresa..Ford sono anni che conduce campagne prezzi simili. Su certi modelli come la Fiesta si rivelano tutto sommato accettabili..su altri come la Focus, almeno per quello che vidi al lancio della vettura, sono delle vere bufale.
Tutto sommato però alla gente piace cosi e quindi hanno la loro quota-parte di ragione.
 
Focus al lancio era assurda: dotazione di serie nulla; solo con clima+radio il pezzo saliva di un buon 1500?.
Fiesta ora come ora è molto conveniente in quanto i due principali pacchetti di accessori sono offerti dalla casa.
 
kanarino ha scritto:
Bisogna anche considerare che,stando ai preventivi visti nella sezione Focus la Fiesta mi pare mediamente più economica di GP/Clio/207.
Ford sta attuando un pricing estremamente aggressivo

si anche questo è vero...però la situazione in ford è un pò diversa...la fiesta è una sola (quella nuova) la vecchia è andata in pensione...la Gp, la New Clio e la 207 hanno rispettivamente (punto classic, clio storia e 206 plus) che cmq gli tolgono una fetta di mercato...avendo dei prezzi competititvi..complimenti cmq a ford che ha sfornato un bel prodotto...molto competitivo...[/quote]

questa è un ottima considerazione, ma le vendite di punto e gpunto, così come 206plus e 207 non vengono sommate nelle classifiche di vendita?
 
moogpsycho ha scritto:
kanarino ha scritto:
Bisogna anche considerare che,stando ai preventivi visti nella sezione Focus la Fiesta mi pare mediamente più economica di GP/Clio/207.
Ford sta attuando un pricing estremamente aggressivo

si anche questo è vero...però la situazione in ford è un pò diversa...la fiesta è una sola (quella nuova) la vecchia è andata in pensione...la Gp, la New Clio e la 207 hanno rispettivamente (punto classic, clio storia e 206 plus) che cmq gli tolgono una fetta di mercato...avendo dei prezzi competititvi..complimenti cmq a ford che ha sfornato un bel prodotto...molto competitivo...

questa è un ottima considerazione, ma le vendite di punto e gpunto, così come 206plus e 207 non vengono sommate nelle classifiche di vendita?
[/quote]
Pare proprio di si...
 
questa è un ottima considerazione, ma le vendite di punto e gpunto, così come 206plus e 207 non vengono sommate nelle classifiche di vendita?
[/quote]
Pare proprio di si...[/quote]

no le vendite di punto e Gp vengono distinte tra loro...o almeno nelle riviste automobilistiche che leggo è così...
 

E vabbè..niente di nuovo..scommettiamo che ci sarà qualcuno che sosterrà la tesi degli incentivi?[/quote]
-
perchè, non sapevi che in germania gli incentivi sono solo sulle fiat, mentre opel, vw, ford non godono di nessun incentivo?
-
ma dove vivi?
-
anche qui in italia, chi ha mai comprato un'auto non fiat con gli incentivi? non esistono, esistono solo per le fiat.
-
strano, perchè esistono dei simpatici burloni che da un lato affermano che nei conce fiat non ti concedono gli incentivi, esistono altri (alcune volte gli stessi) che invece sostengono che fiat vende solo grazie agli incentivi.
-
che burloni (in altri ambienti li chiamerebbero p.irla, ma non è sempre corretto esprimere giudizi di valore).[/quote]

....ne riparliamo con le vendite di giugno.....
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
E vabbè..niente di nuovo..scommettiamo che ci sarà qualcuno che sosterrà la tesi degli incentivi?
-
perchè, non sapevi che in germania gli incentivi sono solo sulle fiat, mentre opel, vw, ford non godono di nessun incentivo?
-
ma dove vivi?
-
anche qui in italia, chi ha mai comprato un'auto non fiat con gli incentivi? non esistono, esistono solo per le fiat.
-
strano, perchè esistono dei simpatici burloni che da un lato affermano che nei conce fiat non ti concedono gli incentivi, esistono altri (alcune volte gli stessi) che invece sostengono che fiat vende solo grazie agli incentivi.
-
che burloni (in altri ambienti li chiamerebbero p.irla, ma non è sempre corretto esprimere giudizi di valore).

....ne riparliamo con le vendite di giugno.....[/quote]

Perchè a giugno tolgono gli incentivi verso le Fiat? :D
No dai..è l'unica cosa positiva che hanno..
 
Back
Alto