Vorrei condividere questa mia incredibile esperienza su un'auto "in garanzia". Ho acuistato una Lancia Delta Ecochic Gold km 0 nel febbraio 2014, anche se immatricolata nel gennaio 2013. Il 27 maggio l'auto si è fermata. Ho chiamato il carro attrezzi che l'ha portata nell'autofficina più vicina, che mi ha parlato di un paio di giorni per la riparazione. Con il call center Lancia ho concordato un'auto sostitutiva che era però disponibile solo dal mattino successivo. Sono andato a ritirarla e sono iniziate le sorprese:
l'auto sostitutiva aveva soltanto l'RC auto; quindi avrei dovuto pagare oltre 16 euro al giorno per avere l'assicurazione contro furto, atti vandalici ed incidenti a mio carico. Va bene per gli incidenti a mio carico ma non vedo perchè avrei dovuto pagare un qualcosa (furto e atti vandalici) già coperti dalla mia assicurazione.
Se non avessi pagato la franchigia sarebbe stata di 800 euro, indipendentemente dal danno (furto, distruzione dell'auto o lieve ammaccatura). Ho rifiutato perchè per due giorni potevo anche sopravvivere senza auto.
Risultato: ad oggi (9 giugno) non ho neanche la previsione di quando l'auto sarà riparata. Il call center continua a darmi il numero della mia pratica ma è di fatto un muro di gomma. E mi domando: se avessi preso l'auto sostitutiva, quanto avrei dovuto sborsare per la riparazione di un'auto in garanzia coperta da assicurazione furto e atti vandalici ? Lascio a voi le conclusioni. Per quanto mi riguarda, sono tornato ad un'auto italiana dopo Audi e Ford ma questa sarà davvero l'ultima.
l'auto sostitutiva aveva soltanto l'RC auto; quindi avrei dovuto pagare oltre 16 euro al giorno per avere l'assicurazione contro furto, atti vandalici ed incidenti a mio carico. Va bene per gli incidenti a mio carico ma non vedo perchè avrei dovuto pagare un qualcosa (furto e atti vandalici) già coperti dalla mia assicurazione.
Se non avessi pagato la franchigia sarebbe stata di 800 euro, indipendentemente dal danno (furto, distruzione dell'auto o lieve ammaccatura). Ho rifiutato perchè per due giorni potevo anche sopravvivere senza auto.
Risultato: ad oggi (9 giugno) non ho neanche la previsione di quando l'auto sarà riparata. Il call center continua a darmi il numero della mia pratica ma è di fatto un muro di gomma. E mi domando: se avessi preso l'auto sostitutiva, quanto avrei dovuto sborsare per la riparazione di un'auto in garanzia coperta da assicurazione furto e atti vandalici ? Lascio a voi le conclusioni. Per quanto mi riguarda, sono tornato ad un'auto italiana dopo Audi e Ford ma questa sarà davvero l'ultima.