<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto in garanzia: fai da te o officina ufficiale? | Il Forum di Quattroruote

auto in garanzia: fai da te o officina ufficiale?

premetto che oramai ho già fatto da me, ma è giusto per sapere un punto di vista differente.

ho una nuova hyundai i20 a gpl, sono arrivato a 15.000 km, quindi primo tagliando. ho sempre fatto da me la manutenzione delle mie auto e moto, e ho anche visto i prezzi ufficiali hyundai per la mia auto e a quei km. premetto che qui a bari hanno una tariffa oraria di 45 euro più iva se non ricordo male e che fatturano anche 2 ore di manodopera (a detta di chi ha già fatto il tagliando in casa madre). il primo intervento manutentivo prevede solo olio, filtro olio e filtro gpl. ho acquistato tutto da me, 4 kg olio 5w30 mobil special (api sn), filtro olio japan parts e filtro gpl in lana di vetro della fidea spendendo 50 euro di materiale.

mi sono autocostruito delle rampe per permettermi di lavorare sotto l'auto che monta un pannello di protezione sotto al motore, impossibile da smontare senza sollevarla. ho fatto il tagliando e, sinceramente, mi sento soddisfatto sia per aver risparmiato, sia per aver fatto tutto da me. voi che avreste fatto?, officina o fai da te?

concludo dicendo che hyundai obbliga a fare tutti i tagliandi nella loro rete per avere i 5 anni di garanzia, altrimenti, come decreto monti, sono solo i 2 di legge. quindi si parla di 5 anni di "costrizione" per la manutenzione, con annessi e connessi
 
infatti, ma mediamente risparmio 250 euro a tagliando facendo da me. è come aver giocato alla lotteria, speriamo bene. comunque anche alla punto che ho avuto e regalato a mio padre ho fatto così, li ho vinto alla lotteria, oggi ha 285.000 km e la fiat non l'ha mai vista
 
premetto che oramai ho già fatto da me, ma è giusto per sapere un punto di vista differente.

ho una nuova hyundai i20 a gpl, sono arrivato a 15.000 km, quindi primo tagliando. ho sempre fatto da me la manutenzione delle mie auto e moto, e ho anche visto i prezzi ufficiali hyundai per la mia auto e a quei km. premetto che qui a bari hanno una tariffa oraria di 45 euro più iva se non ricordo male e che fatturano anche 2 ore di manodopera (a detta di chi ha già fatto il tagliando in casa madre). il primo intervento manutentivo prevede solo olio, filtro olio e filtro gpl. ho acquistato tutto da me, 4 kg olio 5w30 mobil special (api sn), filtro olio japan parts e filtro gpl in lana di vetro della fidea spendendo 50 euro di materiale.

mi sono autocostruito delle rampe per permettermi di lavorare sotto l'auto che monta un pannello di protezione sotto al motore, impossibile da smontare senza sollevarla. ho fatto il tagliando e, sinceramente, mi sento soddisfatto sia per aver risparmiato, sia per aver fatto tutto da me. voi che avreste fatto?, officina o fai da te?

concludo dicendo che hyundai obbliga a fare tutti i tagliandi nella loro rete per avere i 5 anni di garanzia, altrimenti, come decreto monti, sono solo i 2 di legge. quindi si parla di 5 anni di "costrizione" per la manutenzione, con annessi e connessi
Secondo me perdi anche i 2 anni di legge se non la porti da loro. Puoi andare da un generico che certifica il.lavoro ma non farlo da te
 
" A pagare e morire si e' sempre a tempo "
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
E quello che mi fece inka con Mazda:
tutti i tagliandi fatti in rete, ma dopo gli anni ufficiali di garanzia, al terzo, sono cominciate le tante troppe limitazioni ( vigenti nei tempi restanti )
per arrivare ai 5 totali
 
Quindi un tagliando per un'utilitaria costa circa 300 all'anno in Hyundai (se capisco bene il tuo risparmiare 250 euro a fronte di 50 di materiali)?
Alla faccia...
Li ho appena spesi per la mia Volvo, credevo che su auto più piccole si risparmiasse. In Toyota spendi circa la metà per il primo tagliando.

Stupore a parte io non lo farei. A parte il perdere la garanzia, probabilmente anche i due anni di legge, io un usato senza manutenzione dimostrabile non lo comprerei mai.
Poi dipende da quanto sei amante del rischio...:)

PS: come smaltisci l'olio esausto?
 
la garanzia è persa con il fai da te. se l'avessi portata da un generalista con regolare fattura e dichiarazione di conformità del materiale utilizzato, allora sarebbero stati i due di legge. non mi preoccupo nemmeno della documentazione dei km perchè non penso la cambierò, al massimo la demolirò quando arriverà a fine vita.

per l'olio, quando riempio la tanica da 25 litri che ho in garage la porto tranquillamente all'isola ecologica del mio paese
 
La cosa è
premetto che oramai ho già fatto da me, ma è giusto per sapere un punto di vista differente.

ho una nuova hyundai i20 a gpl, sono arrivato a 15.000 km, quindi primo tagliando. ho sempre fatto da me la manutenzione delle mie auto e moto, e ho anche visto i prezzi ufficiali hyundai per la mia auto e a quei km. premetto che qui a bari hanno una tariffa oraria di 45 euro più iva se non ricordo male e che fatturano anche 2 ore di manodopera (a detta di chi ha già fatto il tagliando in casa madre). il primo intervento manutentivo prevede solo olio, filtro olio e filtro gpl. ho acquistato tutto da me, 4 kg olio 5w30 mobil special (api sn), filtro olio japan parts e filtro gpl in lana di vetro della fidea spendendo 50 euro di materiale.

mi sono autocostruito delle rampe per permettermi di lavorare sotto l'auto che monta un pannello di protezione sotto al motore, impossibile da smontare senza sollevarla. ho fatto il tagliando e, sinceramente, mi sento soddisfatto sia per aver risparmiato, sia per aver fatto tutto da me. voi che avreste fatto?, officina o fai da te?

concludo dicendo che hyundai obbliga a fare tutti i tagliandi nella loro rete per avere i 5 anni di garanzia, altrimenti, come decreto monti, sono solo i 2 di legge. quindi si parla di 5 anni di "costrizione" per la manutenzione, con annessi e connessi



La cosa è semplice: se in cinque anni si rompe qualcosa, paghi e se no sarai stato bravo....
 
Anche io, patito del fai date, mi sono domandato più di una volta: "Ma se un giorno comprerò un'auto nuova, mi converrà fare i tagliandi in concessionaria?"
Pensavo che soltanto io mi facessi queste domande, ma a quanto pare c'è qualcuno che ha anche messo in pratica!!

Ebbene il conto è talmente salato a fare i tagliandi in concessionaria (ma anche dal meccanico) che probabilmente il risparmio compensa la perdita di garanzia.

Ho sempre pensato che i 5 o 7 anni di garanzia fossero più una condanna a dover continuare a farsi salassare coi tagliandi, piuttosto che una reale protezione.
 
Anche io, patito del fai date, mi sono domandato più di una volta: "Ma se un giorno comprerò un'auto nuova, mi converrà fare i tagliandi in concessionaria?"
Pensavo che soltanto io mi facessi queste domande, ma a quanto pare c'è qualcuno che ha anche messo in pratica!!

Ebbene il conto è talmente salato a fare i tagliandi in concessionaria (ma anche dal meccanico) che probabilmente il risparmio compensa la perdita di garanzia.

Ho sempre pensato che i 5 o 7 anni di garanzia fossero più una condanna a dover continuare a farsi salassare coi tagliandi, piuttosto che una reale protezione.
Dipende. Su una Dell macchine ho 4 anni di garanzia e tagliando ogni 2 anni... ho speso 200 euro di tagliando, direi che per risparmiare 100-150 euro quando magari hai un danno da migliaia (poi nel caso in questione c'è pure il gpl di mezzo brrrrr) il problema proprio non me lo pongo, faccio il tagliando in officina.
A parte che già solo l'olio 5w30 sono cento euro quindi il risparmio di 150 già me lo sogno
 
Mi chiedo se ci siano persone che fanno da se il tagliando per la Rolls nuova o per la ferrari. Io penso che si possa fare per un'auto economica e semplice, ma già con le ultime piccole utilitarie infarcite di elettronica o dotate di cambio automatico, sono azzi acidi se si rompe qualcosa e non puoi usufruire della garanzia......
 
In effetti con 2 anni di garanzia e tagliando a 35.000km o 2 anni in pratica se non si fanno 35k km in due anni si è già fuori garanzia senza aver fatto alcun tagliando.
Così ho fatto sulla Giulietta della ex... Un bel tagliando fai da te proprio al termine dei 2 anni:)
 
Anche io, patito del fai date, mi sono domandato più di una volta: "Ma se un giorno comprerò un'auto nuova, mi converrà fare i tagliandi in concessionaria?"
Pensavo che soltanto io mi facessi queste domande, ma a quanto pare c'è qualcuno che ha anche messo in pratica!!

Ebbene il conto è talmente salato a fare i tagliandi in concessionaria (ma anche dal meccanico) che probabilmente il risparmio compensa la perdita di garanzia.

Ho sempre pensato che i 5 o 7 anni di garanzia fossero più una condanna a dover continuare a farsi salassare coi tagliandi, piuttosto che una reale protezione.


Brao!
 
Sei sicuro che l' olio e' giusto? un amico che ha la i20 1,2 cc usa dopo essersi informato un 5w-40 sintetico (come mi conferma l' oil selector di castrol). Io almeno per i primi due anni farei il tagliando in concessionaria (se e' un auto nata male i problemi dovrebbero uscire) . Le macchine nuove piene di elettronica (e' questa che mi preoccupa) possono diventare un incubo .
 
In effetti con 2 anni di garanzia e tagliando a 35.000km o 2 anni in pratica se non si fanno 35k km in due anni si è già fuori garanzia senza aver fatto alcun tagliando.
Così ho fatto sulla Giulietta della ex... Un bel tagliando fai da te proprio al termine dei 2 anni:)


Quanto hai bestemmiato per trovare e svitare il filtro olio? :mad::D:D:D
 
Back
Alto