<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto ibride inutili | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auto ibride inutili

derblume ha scritto:
renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
renexx ha scritto:
O meglio, utili a far abbassare le emissioni di CO2 di una gamma in maniera artificiosa.
Mi è venuto questo in mente leggendo della nuova Volvo V60 ibrida plug-in, che abbina un diesel da 215cv ad un elettrico (alle ruote posteriori) da 68cv.
Prestazioni notevoli (credibile, data la cavalleria), consumi ed autonomia in puro elettrico quantomeno discutibili: 55,5 km/l e una cinquantina di km di range.
Dulcis in fundo, il prezzo "popolare" di soli 59.900 euro...

Sembra sempre più che ibrido ed elettrico vengano visti dalle Case semplicemente come escamotage per rientrare nei limiti sempre più severi che la UE imporrà per le emissioni di una intera gamma.
non posso far altro che essere d'accordo

Approfitto dell'intervento di un Subarista per dire che, invece, un ibrido delle Pleiadi sarebbe oltremodo utile. Abbinare la tecnologia di "mamma" Toyota all'integrale Subaru sarebbe la quadratura del cerchio (così magari smetterebbero di "ammazzarle" a suon di bomboloni di gas... :twisted: ).

la Toyota non è la mamma di Subaru. la Toyota tiene un pacchetto azionario di 20% della Subaru, ma Subaru comunque è indipendente da Toyota. tra di loro ci sono accordi industriali.

esatto anche perchè vista la particolarità meccanica (Trezia a parte) ci sono problemi d assoluta incompatibilità...
 
Back
Alto