<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto ibride al gelo e al fuoco | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto ibride al gelo e al fuoco

pll66 ha scritto:
Alla Yaris ci stavo facendo un pensierino anch'io, fra l'altro l'uso che ne farebbe sarebbe proprio ideale, ma alla moglie non và giù che sia un 1.5 di cilindrata, lei non vuole nulla che superi il 1.2cc.

Un'ibrida può comunque bypassere i blocchi del traffico come una a gas?

questo lo ignoro, ma immagino di si.
be se la cilindrata 1.5 è un blocco psicologico per prestazioni e potenza (casomai ne avesse in abbondaza :D ) posso pure capirlo, per il resto, sappiamo entrambe che tra un 1.2/1.3 aspirato e benzina, ed un ibrido, i consumi, il piacere di guida è tutto a vantaggio dell'ibrido.
prova a farle vedere la jazz ibrida, alle donne piace quell'auto li
 
pll66 ha scritto:
Un'ibrida può comunque bypassere i blocchi del traffico come una a gas?

In genere si ..... ormai, nei casi più gravi (es. area C Milano) la distinzione vera è tra elettriche pure ed altre alimentazioni
 
reFORESTERation ha scritto:
toy sostiene che non era conveniente abbinare elettrico e diesel, tradotto dal giapponese: non funziona.
Loro sono 18 anni che fanno l'ibrido e funziona, abbiamo esempi qui dentro che hanno fatto 220.00 km senza problemi con una prius.

Ibrido sul gasolio? Per carità, ci stà provando Peugeot con la 3007 ma sinceramente... andrà anche bene non lo so, ma so che prestazioni, consumi e confort sono un pò da buttare...:) Clima soprattutto!!

Tornando al discorso di prima devo dire che c'è sicuramente differenza tra un'auto e la macchina fotografica, però in effetti, sono sempre batterie al litio, e la prius plus non monto una batteria, ma un pacco di batterie.. Forse è questo che non crea problemi alle temperature estreme.. non saprei

In ogni caso, sono molto contento (e anche un pò soddisfatto) che questo thread abbia suscitato un certo interesse..:)
 
tizioecaio ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
toy sostiene che non era conveniente abbinare elettrico e diesel, tradotto dal giapponese: non funziona.
Loro sono 18 anni che fanno l'ibrido e funziona, abbiamo esempi qui dentro che hanno fatto 220.00 km senza problemi con una prius.

Ibrido sul gasolio? Per carità, ci stà provando Peugeot con la 3007 ma sinceramente... andrà anche bene non lo so, ma so che prestazioni, consumi e confort sono un pò da buttare...:) Clima soprattutto!!

Tornando al discorso di prima devo dire che c'è sicuramente differenza tra un'auto e la macchina fotografica, però in effetti, sono sempre batterie al litio, e la prius plus non monto una batteria, ma un pacco di batterie.. Forse è questo che non crea problemi alle temperature estreme.. non saprei

In ogni caso, sono molto contento (e anche un pò soddisfatto) che questo thread abbia suscitato un certo interesse..:)
ultimamente l'ibrido, in particolare quello buono, va alla grande, sarà la crisi, i carburanti a 2 euro, saremo noi samurai giapponesi che siam opronti a tutto, fatto sta che è così
Per quanto riguardo l'ibrido pegiò, lascia perdere, la versione ibrida consuma più di quella a gasolio normale, fai te... poi aggiungerei, a quegli incompetenti franzosi, davvero lasceremo gestire il fap e l'ibrido in un unica auto, nelle nostre auto?? non sono capaci, fidati.
 
Caxxo .... il Tramp m'è invecchiato o è in ferie .... una volta era peggio di un segugio, scrivevi ibrido e ..... sentiva l'odore dei tasti!
 
G5 ha scritto:
Caxxo .... il Tramp m'è invecchiato o è in ferie .... una volta era peggio di un segugio, scrivevi ibrido e ..... sentiva l'odore dei tasti!

none, tramp è in sciopero contro il karma delle stelle.
c'è, ma non scrive, vedrai che a breve ti arriva mp.
 
Questa é la traduzione di un long term test di 60 mila km della Honda Insight effettuato da una rivista finlandese, per 1/3 in condizioni invernali, che possiamo immaginare estreme (addirittura con gomme chiodate, che mi pare siano obbligatorie in Finlandia)...nessun problema riguardante le basse, anzi bassisime temperature, se non un accenno al fatto che l'abitacolo si riscaldi lentamente, dovuto probabilmente all'elevata efficienza del motore, come avviene per i diesel.
Fra l'altro, é interessante notare in questo test che l'Insight é risultata l'auto piu' economica nei costi di utilizzo/gestione mai provata dalla rivista, migliore anche della Prius, che pure secondo la rivista consuma in media pochissimo meno (0,1 l/100km in sempre secondo la rivista, mentre su spritmotitor é di la differenza in media é di 0,2l/100km), per i minori costi assicurativi dovuti alla cilindrata piú piccola.

http://www.alisson.it/prius/documenti/Angeija/Recensione-Honda-Insight.pdf

Per il link bisogna comunque ringraziare il forum di TheTramp che é il riferimento in materia di ibride ;)

http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=23884&page=2
 
pll66 ha scritto:
Alla Yaris ci stavo facendo un pensierino anch'io, fra l'altro l'uso che ne farebbe sarebbe proprio ideale, ma alla moglie non và giù che sia un 1.5 di cilindrata, lei non vuole nulla che superi il 1.2cc.

Un'ibrida può comunque bypassere i blocchi del traffico come una a gas?
E tu dille che è 1.2 :D

Ciao.
 
tizioecaio ha scritto:
Tornando al discorso di prima devo dire che c'è sicuramente differenza tra un'auto e la macchina fotografica, però in effetti, sono sempre batterie al litio, e la prius plus non monto una batteria, ma un pacco di batterie.. Forse è questo che non crea problemi alle temperature estreme.. non saprei
Anche nelle macchine fotografiche sono pacchi batterie composti da almeno 2 celle... Probabilmente quelli per uso automotive sono di miglior qualità e resistono meglio alle temperature estreme (è tipico di tutti i componenti elettonici, a parità di componente ci sono quelli consumer col range di funzionamento in genere da -20 a +80 e quelli per uso "pro" per esempio da -40 a 105°).
 
gnpb ha scritto:
tizioecaio ha scritto:
Tornando al discorso di prima devo dire che c'è sicuramente differenza tra un'auto e la macchina fotografica, però in effetti, sono sempre batterie al litio, e la prius plus non monto una batteria, ma un pacco di batterie.. Forse è questo che non crea problemi alle temperature estreme.. non saprei
Anche nelle macchine fotografiche sono pacchi batterie composti da almeno 2 celle... Probabilmente quelli per uso automotive sono di miglior qualità e resistono meglio alle temperature estreme (è tipico di tutti i componenti elettonici, a parità di componente ci sono quelli consumer col range di funzionamento in genere da -20 a +80 e quelli per uso "pro" per esempio da -40 a 105°).

Beh di fronte a questo me ne sto zitto zitto.. :oops:
 
No no la domanda era lecita e me la sono posta anch'io, ma avevo letto delle prove di 4R al freddo (la auriscredo) e poi quella linkata sopra, per cui penso che la spiegazione sia quella. Anche se nella insight del 2010 della prova mi sa che le batterie erano ni-mh non litio...
 
gnpb ha scritto:
No no la domanda era lecita e me la sono posta anch'io, ma avevo letto delle prove di 4R al freddo (la auriscredo) e poi quella linkata sopra, per cui penso che la spiegazione sia quella. Anche se nella insight del 2010 della prova mi sa che le batterie erano ni-mh non litio...

Certo, sono pochissime attualmente le auto ibride con batteria al litio circolanti.
 
Back
Alto