<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto ibride al gelo e al fuoco | Il Forum di Quattroruote

Auto ibride al gelo e al fuoco

Buonasera a tutti!!

Mi stò chiedendo una cosa riguardo le auto ibride.. interessandomi nel corso del tempo per curiosità, ho avuto la conferma che sono macchine particolarmente affidabili e veramente veramente ben fatte! La tecnologia ibrida (con l'elettrico intendo) è veramente una gran cosa a mio modo di vedere...

Però mi chiedo, una macchina come la Prius Plus che monta batterie agli Ioni di litio, non dovrebbe avere problemi sotto il sole cocente d'estate e il gelo pungente dell'inverno? Lo chiedo per me e per tutti coloro che non hanno un box per parcheggiare la propria macchina...
Del resto, in teoria tutti sappiamo che il cellulare non va mai lasciato al bollore del'auto, c'è addirittura il rischio che scoppi!! Ovvio che avranno ovviato a quest'ultimo problema, ma le temperature mi viene da pensare che comunque deteriorino quelle batterie..

Grazie a tutti per le eventuali risposte
 
tizioecaio ha scritto:
Buonasera a tutti!!

Mi stò chiedendo una cosa riguardo le auto ibride.. interessandomi nel corso del tempo per curiosità, ho avuto la conferma che sono macchine particolarmente affidabili e veramente veramente ben fatte! La tecnologia ibrida (con l'elettrico intendo) è veramente una gran cosa a mio modo di vedere...

Però mi chiedo, una macchina come la Prius Plus che monta batterie agli Ioni di litio, non dovrebbe avere problemi sotto il sole cocente d'estate e il gelo pungente dell'inverno? Lo chiedo per me e per tutti coloro che non hanno un box per parcheggiare la propria macchina...
Del resto, in teoria tutti sappiamo che il cellulare non va mai lasciato al bollore del'auto, c'è addirittura il rischio che scoppi!! Ovvio che avranno ovviato a quest'ultimo problema, ma le temperature mi viene da pensare che comunque deteriorino quelle batterie..

Grazie a tutti per le eventuali risposte

non so, chedi a the tramp che la sua ha 220.000 km e 10 anni.
(anzi no, mi sa si è cancellato)
 
reFORESTERation ha scritto:
non so, chedi a the tramp che la sua ha 220.000 km e 10 anni.
(anzi no, mi sa si è cancellato)

Beh sai, è solo una domanda.. mi viene da pensare che non è come dico io, del resto qua a Milano chiunque taxista a la prius, ok è un'ottima macchina per quel tipo di lavoro, ma se avesse problemi con la alte o le basse temperature ne avrebbero vendute di meno no?

C'è da dire però che la Prius non ha le batterie agli Ioni di litio come pa Plus,..
 
tizioecaio ha scritto:
Buonasera a tutti!!

Mi stò chiedendo una cosa riguardo le auto ibride.. interessandomi nel corso del tempo per curiosità, ho avuto la conferma che sono macchine particolarmente affidabili e veramente veramente ben fatte! La tecnologia ibrida (con l'elettrico intendo) è veramente una gran cosa a mio modo di vedere...

Però mi chiedo, una macchina come la Prius Plus che monta batterie agli Ioni di litio, non dovrebbe avere problemi sotto il sole cocente d'estate e il gelo pungente dell'inverno? Lo chiedo per me e per tutti coloro che non hanno un box per parcheggiare la propria macchina...
Del resto, in teoria tutti sappiamo che il cellulare non va mai lasciato al bollore del'auto, c'è addirittura il rischio che scoppi!! Ovvio che avranno ovviato a quest'ultimo problema, ma le temperature mi viene da pensare che comunque deteriorino quelle batterie..

Grazie a tutti per le eventuali risposte

Ma no, figurati ! E' naturale che siano state adottate, nonchè contemplate tutte le varianti e variabili ... e comunque il sistema è opprtunamente dotato di appositi sistemi protettivi ... come anche aerazione/ventilazione ...
 
XPerience74 ha scritto:
Ma no, figurati ! E' naturale che siano state adottate, nonchè contemplate tutte le varianti e variabili ... e comunque il sistema è opprtunamente dotato di appositi sistemi protettivi ... come anche aerazione/ventilazione ...

Beh è quello che pensavo anche io..:) Ma sai, non che pensassi che sarebbero scoppiate, ma che, a forza di 40° e -10 cominciassero a sentire la vecchiaia precoce...:)

Direi che è un bene questo, tutte cose da tenere in considerazione!

P.S. scusate per quel "a" senza l'h :)
 
tizioecaio ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Ma no, figurati ! E' naturale che siano state adottate, nonchè contemplate tutte le varianti e variabili ... e comunque il sistema è opprtunamente dotato di appositi sistemi protettivi ... come anche aerazione/ventilazione ...

Beh è quello che pensavo anche io..:) Ma sai, non che pensassi che sarebbero scoppiate, ma che, a forza di 40° e -10 cominciassero a sentire la vecchiaia precoce...:)

Direi che è un bene questo, tutte cose da tenere in considerazione!

P.S. scusate per quel "a" senza l'h :)

Ma va! Figurati, accade! ;)
Comunque conoscendo la precisione certosina dei jappo, son sicuro che hanno considerato tutto, fidati. ;)
 
G5 ha scritto:
up per avventori ...
oin effetti la domanda non è poi così scontata, mi chiedo anche io come abbia provveduto toy ad isolare, coibentare, aerare dcc il pacco batterie. Lo avrà sicuramente fatto, e lo ha fatto bene visto che problemi zero in ogni ibrida prodotta.
Anche perché il problema è stato fatto notare sulle nuove generazione di batterie a litio, ma le atre sempre batterie avevano ed erano, quindi il problema rimane.
C'è magari qualcuno, ed immagino ci sia, che possa condividere delle foto?
 
Non so se valga come esempio:
quando vado a fare foto col freddo (...anche molto freddo, in alta montagna d'inverno si raggiungono facilmente i -20 e negli scatti notturni si usano tempi piuttosto lunghi), tengo sempre una batteria di scorta nella tasca interna della giacca a vento (sono batterie ricaricabili al litio), perchè quella in macchina si scarica alla svelta, ma non se ne è mai danneggiata una. Anzi una la uso ormai da anni e su macchine diverse, la mia fotocamera ha anche un'indicatore dello stato d'usura della batteria e la dà ancora come nuova.

Probabilmente, finchè il motore non è in temperatura, l'apporto del termico è un po' più elevato.
 
pll66 ha scritto:
Non so se valga come esempio:
quando vado a fare foto col freddo (...anche molto freddo, in alta montagna d'inverno si raggiungono facilmente i -20 e negli scatti notturni si usano tempi piuttosto lunghi), tengo sempre una batteria di scorta nella tasca interna della giacca a vento (sono batterie ricaricabili al litio), perchè quella in macchina si scarica alla svelta, ma non se ne è mai danneggiata una. Anzi una la uso ormai da anni e su macchine diverse, la mia fotocamera ha anche un'indicatore dello stato d'usura della batteria e la dà ancora come nuova.

Probabilmente, finchè il motore non è in temperatura, l'apporto del termico è un po' più elevato.

hem..fotocamera??
scusami ma credo che un'auto ibrida sia un tantino più complessa di una fotocamera, o di una batteria normale di un'auto.
 
reFORESTERation ha scritto:
pll66 ha scritto:
Non so se valga come esempio:
quando vado a fare foto col freddo (...anche molto freddo, in alta montagna d'inverno si raggiungono facilmente i -20 e negli scatti notturni si usano tempi piuttosto lunghi), tengo sempre una batteria di scorta nella tasca interna della giacca a vento (sono batterie ricaricabili al litio), perchè quella in macchina si scarica alla svelta, ma non se ne è mai danneggiata una. Anzi una la uso ormai da anni e su macchine diverse, la mia fotocamera ha anche un'indicatore dello stato d'usura della batteria e la dà ancora come nuova.

Probabilmente, finchè il motore non è in temperatura, l'apporto del termico è un po' più elevato.

hem..fotocamera??
scusami ma credo che un'auto ibrida sia un tantino più complessa di una fotocamera, o di una batteria normale di un'auto.
..infatti ho specificato "Non so se valga come esempio".

però, visto che la domanda in topic verteva sulla curiosità riguardante la funzionalità di batterie agli ioni di litio a temperture estreme...
 
pll66 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pll66 ha scritto:
Non so se valga come esempio:
quando vado a fare foto col freddo (...anche molto freddo, in alta montagna d'inverno si raggiungono facilmente i -20 e negli scatti notturni si usano tempi piuttosto lunghi), tengo sempre una batteria di scorta nella tasca interna della giacca a vento (sono batterie ricaricabili al litio), perchè quella in macchina si scarica alla svelta, ma non se ne è mai danneggiata una. Anzi una la uso ormai da anni e su macchine diverse, la mia fotocamera ha anche un'indicatore dello stato d'usura della batteria e la dà ancora come nuova.

Probabilmente, finchè il motore non è in temperatura, l'apporto del termico è un po' più elevato.

hem..fotocamera??
scusami ma credo che un'auto ibrida sia un tantino più complessa di una fotocamera, o di una batteria normale di un'auto.
..infatti ho specificato "Non so se valga come esempio".

però, visto che la domanda in topic verteva sulla curiosità riguardante la funzionalità di batterie agli ioni di litio a temperture estreme...

aahhh perdonami, avevo interpretato male io l tuo intervento.
però imho resta sempre il fatto che un auto ibrida è molto più complessa.
 
reFORESTERation ha scritto:
pll66 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pll66 ha scritto:
Non so se valga come esempio:
quando vado a fare foto col freddo (...anche molto freddo, in alta montagna d'inverno si raggiungono facilmente i -20 e negli scatti notturni si usano tempi piuttosto lunghi), tengo sempre una batteria di scorta nella tasca interna della giacca a vento (sono batterie ricaricabili al litio), perchè quella in macchina si scarica alla svelta, ma non se ne è mai danneggiata una. Anzi una la uso ormai da anni e su macchine diverse, la mia fotocamera ha anche un'indicatore dello stato d'usura della batteria e la dà ancora come nuova.

Probabilmente, finchè il motore non è in temperatura, l'apporto del termico è un po' più elevato.

hem..fotocamera??
scusami ma credo che un'auto ibrida sia un tantino più complessa di una fotocamera, o di una batteria normale di un'auto.
..infatti ho specificato "Non so se valga come esempio".

però, visto che la domanda in topic verteva sulla curiosità riguardante la funzionalità di batterie agli ioni di litio a temperture estreme...

aahhh perdonami, avevo interpretato male io l tuo intervento.
però imho resta sempre il fatto che un auto ibrida è molto più complessa.
Condivido sicuramente.
E spero in qualche tesimonianza diretta, provando sempre più interesse per questo tipo di motorizzazione, visto che l'offerta inizia a presentarsi più articolata.
 
pll66 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pll66 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pll66 ha scritto:
Non so se valga come esempio:
quando vado a fare foto col freddo (...anche molto freddo, in alta montagna d'inverno si raggiungono facilmente i -20 e negli scatti notturni si usano tempi piuttosto lunghi), tengo sempre una batteria di scorta nella tasca interna della giacca a vento (sono batterie ricaricabili al litio), perchè quella in macchina si scarica alla svelta, ma non se ne è mai danneggiata una. Anzi una la uso ormai da anni e su macchine diverse, la mia fotocamera ha anche un'indicatore dello stato d'usura della batteria e la dà ancora come nuova.

Probabilmente, finchè il motore non è in temperatura, l'apporto del termico è un po' più elevato.

hem..fotocamera??
scusami ma credo che un'auto ibrida sia un tantino più complessa di una fotocamera, o di una batteria normale di un'auto.
..infatti ho specificato "Non so se valga come esempio".

però, visto che la domanda in topic verteva sulla curiosità riguardante la funzionalità di batterie agli ioni di litio a temperture estreme...

aahhh perdonami, avevo interpretato male io l tuo intervento.
però imho resta sempre il fatto che un auto ibrida è molto più complessa.
Condivido sicuramente.
E spero in qualche tesimonianza diretta, provando sempre più interesse per questo tipo di motorizzazione, visto che l'offerta inizia a presentarsi più articolata.

sono assolutamente d'accordo, dovessi cambiare oggi la moglie mobile le prendere un ibrido toy, non so una yaris od un auris, prius perchè no?
ma solo toy però, il resto della produzione ibrida non mi convince affatto, toy sostiene che non era conveniente abbinare elettrico e diesel, tradotto dal giapponese: non funziona.
Loro sono 18 anni che fanno l'ibrido e funziona, abbiamo esempi qui dentro che hanno fatto 220.00 km senza problemi con una prius.
 
Alla Yaris ci stavo facendo un pensierino anch'io, fra l'altro l'uso che ne farebbe sarebbe proprio ideale, ma alla moglie non và giù che sia un 1.5 di cilindrata, lei non vuole nulla che superi il 1.2cc.

Un'ibrida può comunque bypassere i blocchi del traffico come una a gas?
 
Back
Alto