<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto ibrida? ahi ahi ahi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

auto ibrida? ahi ahi ahi

suiller ha scritto:
che idioti... ma non riescono a NON cambiare le regole dico per almeno 6 mesi?? c'è da diventar matti a stargli dietro, capisco che non hanno nulla da fare ma sono proprio inutili...

tanto li aspettiamo al varco :twisted: (m5s)

Mi domando se non ci siano gli estremi per una denuncia alla Corte dei Conti o se vi sia un altro organo deputato a queste verifiche.
Come si fa' a dare incentivi di migliaia di euro su una vettura e subito dopo impedirne l'uso? Non è forse uno spreco?
 
G5 ha scritto:
A Milano penso che in pochi la ricompreranno dato che dopo le migliaia di ? di incentivo ad acquistarle ora i cittadini non potranno più accedere all'area C!! Ma gli aiuti economici (elevatissimi) erano proprio per loro!

una cosa simile la fanno qui a Novara e provincia: quest'anno si sono inventati le domeniche di blocco dove non possono girare nemmeno le auto a gas...
 
G5 ha scritto:
Roba da pazzi.
La nostra classe politico/amministrativa è folle!

Io aggiungerei incompetente e ladra visto a dove siamo arrivati. Non cè giorno dove si sente che " questo ha rubato quello " , spechi immani di soldi buttati al vento ecc.ecc. La beffa poi e che li dobbiamo mantenere.
 
Comunque le auto ibride non si apprezzano solo ed esclusiamente per il risparmio di carburante , anzi ... da felicissimo possessore di una Lexus Rx400h posso testimoniare che la silenziosità di marcia ed il relativo comfort sono incoparabili con auto "tradizionali" cosi come i vantaggi in termini di prestazioni (prima avevo la Lexus Rx300 ) sono VERAMENTE notevoli.
 
dcabo ha scritto:
Comunque le auto ibride non si apprezzano solo ed esclusiamente per il risparmio di carburante , anzi ... da felicissimo possessore di una Lexus Rx400h posso testimoniare che la silenziosità di marcia ed il relativo comfort sono incoparabili con auto "tradizionali" cosi come i vantaggi in termini di prestazioni (prima avevo la Lexus Rx300 ) sono VERAMENTE notevoli.

Infatti io non ho acquistato la Auris Hsd per consumare meno, quello è venuto di conseguenza, ma quello che mi da fastidio è che le ibride le fanno passare per le auto del risparmio "mancato". Cioè quelle auto che, la gente, le ha dato il ruolo di "salva" carburante/crisi, ma che a causa del loro costo le hanno giudicate fallimentari. Nessuno dice ahi ahi le cabrio, o le sportive, o le coupè. Però i soldi per tali auto si spendono e anche di più. Perché se uno spende poco di più per un'ibrida rispetto a un modello di pari categoria ha buttato i suoi soldi? E poi sempre con sti paragoni che con i soldi in meno spesi per un'auto tradizionale ci paga la benzina per un po'. Ma chi se ne frega. Nessuno fà i conti in tasca a chi compra una cooper s o una golf Gti, anzi riceve pure i complimenti. Semmai il promesse e il compito di "salva" crisi energetica e non, dovrebbero averlo le elettriche che per ora non riescono a mantenere.
 
hpx ha scritto:
dcabo ha scritto:
Comunque le auto ibride non si apprezzano solo ed esclusiamente per il risparmio di carburante , anzi ... da felicissimo possessore di una Lexus Rx400h posso testimoniare che la silenziosità di marcia ed il relativo comfort sono incoparabili con auto "tradizionali" cosi come i vantaggi in termini di prestazioni (prima avevo la Lexus Rx300 ) sono VERAMENTE notevoli.

Infatti io non ho acquistato la Auris Hsd per consumare meno, quello è venuto di conseguenza, ma quello che mi da fastidio è che le ibride le fanno passare per le auto del risparmio "mancato". Cioè quelle auto che, la gente, le ha dato il ruolo di "salva" carburante/crisi, ma che a causa del loro costo le hanno giudicate fallimentari. Nessuno dice ahi ahi le cabrio, o le sportive, o le coupè. Però i soldi per tali auto si spendono e anche di più. Perché se uno spende poco di più per un'ibrida rispetto a un modello di pari categoria ha buttato i suoi soldi? E poi sempre con sti paragoni che con i soldi in meno spesi per un'auto tradizionale ci paga la benzina per un po'. Ma chi se ne frega. Nessuno fà i conti in tasca a chi compra una cooper s o una golf Gti, anzi riceve pure i complimenti. Semmai il promesse e il compito di "salva" crisi energetica e non, dovrebbero averlo le elettriche che per ora non riescono a mantenere.

Non ho capito cosa lamenti e chi critica le ibride sai?
 
zero c. ha scritto:
hpx ha scritto:
dcabo ha scritto:
Comunque le auto ibride non si apprezzano solo ed esclusiamente per il risparmio di carburante , anzi ... da felicissimo possessore di una Lexus Rx400h posso testimoniare che la silenziosità di marcia ed il relativo comfort sono incoparabili con auto "tradizionali" cosi come i vantaggi in termini di prestazioni (prima avevo la Lexus Rx300 ) sono VERAMENTE notevoli.

Infatti io non ho acquistato la Auris Hsd per consumare meno, quello è venuto di conseguenza, ma quello che mi da fastidio è che le ibride le fanno passare per le auto del risparmio "mancato". Cioè quelle auto che, la gente, le ha dato il ruolo di "salva" carburante/crisi, ma che a causa del loro costo le hanno giudicate fallimentari. Nessuno dice ahi ahi le cabrio, o le sportive, o le coupè. Però i soldi per tali auto si spendono e anche di più. Perché se uno spende poco di più per un'ibrida rispetto a un modello di pari categoria ha buttato i suoi soldi? E poi sempre con sti paragoni che con i soldi in meno spesi per un'auto tradizionale ci paga la benzina per un po'. Ma chi se ne frega. Nessuno fà i conti in tasca a chi compra una cooper s o una golf Gti, anzi riceve pure i complimenti. Semmai il promesse e il compito di "salva" crisi energetica e non, dovrebbero averlo le elettriche che per ora non riescono a mantenere.

Non ho capito cosa lamenti e chi critica le ibride sai?

Mi sembrava scontato, il titolo del topic. Tu hai mai visto un "ahi ahi le coupè?" e un "ahí ahí le utilitarie?". Se hai tempo vai indietro nei topic in cui si parla di ibride e capirai il perché.
 
hpx ha scritto:
zero c. ha scritto:
hpx ha scritto:
dcabo ha scritto:
Comunque le auto ibride non si apprezzano solo ed esclusiamente per il risparmio di carburante , anzi ... da felicissimo possessore di una Lexus Rx400h posso testimoniare che la silenziosità di marcia ed il relativo comfort sono incoparabili con auto "tradizionali" cosi come i vantaggi in termini di prestazioni (prima avevo la Lexus Rx300 ) sono VERAMENTE notevoli.

Infatti io non ho acquistato la Auris Hsd per consumare meno, quello è venuto di conseguenza, ma quello che mi da fastidio è che le ibride le fanno passare per le auto del risparmio "mancato". Cioè quelle auto che, la gente, le ha dato il ruolo di "salva" carburante/crisi, ma che a causa del loro costo le hanno giudicate fallimentari. Nessuno dice ahi ahi le cabrio, o le sportive, o le coupè. Però i soldi per tali auto si spendono e anche di più. Perché se uno spende poco di più per un'ibrida rispetto a un modello di pari categoria ha buttato i suoi soldi? E poi sempre con sti paragoni che con i soldi in meno spesi per un'auto tradizionale ci paga la benzina per un po'. Ma chi se ne frega. Nessuno fà i conti in tasca a chi compra una cooper s o una golf Gti, anzi riceve pure i complimenti. Semmai il promesse e il compito di "salva" crisi energetica e non, dovrebbero averlo le elettriche che per ora non riescono a mantenere.

Non ho capito cosa lamenti e chi critica le ibride sai?

Mi sembrava scontato, il titolo del topic. Tu hai mai visto un "ahi ahi le coupè?" e un "ahí ahí le utilitarie?". Se hai tempo vai indietro nei topic in cui si parla di ibride e capirai il perché.

Eh...poi ti spiego. Anzi subito...ti spiego: su 100 ibride vendute in Italia o in Europa quante sono di costruzione italiana?
Quante tedesche?
Quante francesi?

Ecco...
 
zero c. ha scritto:
hpx ha scritto:
zero c. ha scritto:
hpx ha scritto:
dcabo ha scritto:
Comunque le auto ibride non si apprezzano solo ed esclusiamente per il risparmio di carburante , anzi ... da felicissimo possessore di una Lexus Rx400h posso testimoniare che la silenziosità di marcia ed il relativo comfort sono incoparabili con auto "tradizionali" cosi come i vantaggi in termini di prestazioni (prima avevo la Lexus Rx300 ) sono VERAMENTE notevoli.

Infatti io non ho acquistato la Auris Hsd per consumare meno, quello è venuto di conseguenza, ma quello che mi da fastidio è che le ibride le fanno passare per le auto del risparmio "mancato". Cioè quelle auto che, la gente, le ha dato il ruolo di "salva" carburante/crisi, ma che a causa del loro costo le hanno giudicate fallimentari. Nessuno dice ahi ahi le cabrio, o le sportive, o le coupè. Però i soldi per tali auto si spendono e anche di più. Perché se uno spende poco di più per un'ibrida rispetto a un modello di pari categoria ha buttato i suoi soldi? E poi sempre con sti paragoni che con i soldi in meno spesi per un'auto tradizionale ci paga la benzina per un po'. Ma chi se ne frega. Nessuno fà i conti in tasca a chi compra una cooper s o una golf Gti, anzi riceve pure i complimenti. Semmai il promesse e il compito di "salva" crisi energetica e non, dovrebbero averlo le elettriche che per ora non riescono a mantenere.

Non ho capito cosa lamenti e chi critica le ibride sai?

Mi sembrava scontato, il titolo del topic. Tu hai mai visto un "ahi ahi le coupè?" e un "ahí ahí le utilitarie?". Se hai tempo vai indietro nei topic in cui si parla di ibride e capirai il perché.

Eh...poi ti spiego. Anzi subito...ti spiego: su 100 ibride vendute in Italia o in Europa quante sono di costruzione italiana?
Quante tedesche?
Quante francesi?

Ecco...

Infatti io volendo acquistare un'ibrida, per tanti motivi non solo per il consumo, ho dovuto sceglie Toyota perché è l'unica che offre tale soluzione a prezzi accettabili e di qualità elevata. Sarei stato il primo ad acquistare una Fiat se ci fosse stata e avrebbe retto la concorrenza con Toyota, ma purtroppo non solo la fiat non le fà non ci crede nemmeno. Però non si può ghettizzare i clienti e le ibride solo perché le altre aziende a certe soluzioni non ci credono.
 
hpx ha scritto:
Infatti io volendo acquistare un'ibrida, per tanti motivi non solo per il consumo, ho dovuto sceglie Toyota perché è l'unica che offre tale soluzione a prezzi accettabili e di qualità elevata.

C'è anche Honda a prezzi ancora più convenienti e qualità altrettanto elevata.
 
hpx ha scritto:
dcabo ha scritto:
Comunque le auto ibride non si apprezzano solo ed esclusiamente per il risparmio di carburante , anzi ... da felicissimo possessore di una Lexus Rx400h posso testimoniare che la silenziosità di marcia ed il relativo comfort sono incoparabili con auto "tradizionali" cosi come i vantaggi in termini di prestazioni (prima avevo la Lexus Rx300 ) sono VERAMENTE notevoli.

Infatti io non ho acquistato la Auris Hsd per consumare meno, quello è venuto di conseguenza, ma quello che mi da fastidio è che le ibride le fanno passare per le auto del risparmio "mancato". Cioè quelle auto che, la gente, le ha dato il ruolo di "salva" carburante/crisi, ma che a causa del loro costo le hanno giudicate fallimentari. Nessuno dice ahi ahi le cabrio, o le sportive, o le coupè. Però i soldi per tali auto si spendono e anche di più. Perché se uno spende poco di più per un'ibrida rispetto a un modello di pari categoria ha buttato i suoi soldi? E poi sempre con sti paragoni che con i soldi in meno spesi per un'auto tradizionale ci paga la benzina per un po'. Ma chi se ne frega. Nessuno fà i conti in tasca a chi compra una cooper s o una golf Gti, anzi riceve pure i complimenti. Semmai il promesse e il compito di "salva" crisi energetica e non, dovrebbero averlo le elettriche che per ora non riescono a mantenere.

Quoto tutto, il problema è che c'è ancora tanta ignoranza sulle ibride, la maggior parte dei detrattori parla per sentito dire e non per esperienza diretta, e incredibilmente anche la stessa ignoranza di certi giornalisti ha contribuito a sviluppare certe leggende metropolitane.
 
Jambana ha scritto:
hpx ha scritto:
dcabo ha scritto:
Comunque le auto ibride non si apprezzano solo ed esclusiamente per il risparmio di carburante , anzi ... da felicissimo possessore di una Lexus Rx400h posso testimoniare che la silenziosità di marcia ed il relativo comfort sono incoparabili con auto "tradizionali" cosi come i vantaggi in termini di prestazioni (prima avevo la Lexus Rx300 ) sono VERAMENTE notevoli.

Infatti io non ho acquistato la Auris Hsd per consumare meno, quello è venuto di conseguenza, ma quello che mi da fastidio è che le ibride le fanno passare per le auto del risparmio "mancato". Cioè quelle auto che, la gente, le ha dato il ruolo di "salva" carburante/crisi, ma che a causa del loro costo le hanno giudicate fallimentari. Nessuno dice ahi ahi le cabrio, o le sportive, o le coupè. Però i soldi per tali auto si spendono e anche di più. Perché se uno spende poco di più per un'ibrida rispetto a un modello di pari categoria ha buttato i suoi soldi? E poi sempre con sti paragoni che con i soldi in meno spesi per un'auto tradizionale ci paga la benzina per un po'. Ma chi se ne frega. Nessuno fà i conti in tasca a chi compra una cooper s o una golf Gti, anzi riceve pure i complimenti. Semmai il promesse e il compito di "salva" crisi energetica e non, dovrebbero averlo le elettriche che per ora non riescono a mantenere.

Quoto tutto, il problema è che c'è ancora tanta ignoranza sulle ibride, la maggior parte dei detrattori parla per sentito dire e non per esperienza diretta, e incredibilmente anche la stessa ignoranza di certi giornalisti ha contribuito a sviluppare certe leggende metropolitane.

Figurati che anche adesso mi capita di incontrare persone che vedendola non credevano neanche che potesse esistere un'auto così. E come dici giustamente tu, molti hanno un'idea distorta delle cose perché hanno letto quello o questo sui giornali. Infatti dopo che gli ho mostrato che cosa è un'ibrida vera il loro interesse/dubbio diventa entusiasmo.
 
Di auto ne ho avute una mezza dozzina, quasi tutte usate fino al'osso.

Questa è la prima che arriva a questo chilometraggio senza interventi straordinati.

Eè anche (ma che strano) l'auto che consuma di meno, nonostante abbia scelto sempre auto parche per l'epoca.

In questo periodo di finanziamento statale riesco a far medie sul CdB di 3,6 l/100 km, il che non è male.

Quando questa avrà finito la sua carriera, state certi che la mia prossima sarà sicuramente ibrida.
 
The.Tramp ha scritto:
Quando questa avrà finito la sua carriera, state certi che la mia prossima sarà sicuramente ibrida.

Se quando succederà le vetture elettriche avranno batterie da 500 km. almeno e il loro costo sarà accettabile, diciamo come un'ibrida, cosa faresti ?
 
Back
Alto