dcabo ha scritto:
Comunque le auto ibride non si apprezzano solo ed esclusiamente per il risparmio di carburante , anzi ... da felicissimo possessore di una Lexus Rx400h posso testimoniare che la silenziosità di marcia ed il relativo comfort sono incoparabili con auto "tradizionali" cosi come i vantaggi in termini di prestazioni (prima avevo la Lexus Rx300 ) sono VERAMENTE notevoli.
Infatti io non ho acquistato la Auris Hsd per consumare meno, quello è venuto di conseguenza, ma quello che mi da fastidio è che le ibride le fanno passare per le auto del risparmio "mancato". Cioè quelle auto che, la gente, le ha dato il ruolo di "salva" carburante/crisi, ma che a causa del loro costo le hanno giudicate fallimentari. Nessuno dice ahi ahi le cabrio, o le sportive, o le coupè. Però i soldi per tali auto si spendono e anche di più. Perché se uno spende poco di più per un'ibrida rispetto a un modello di pari categoria ha buttato i suoi soldi? E poi sempre con sti paragoni che con i soldi in meno spesi per un'auto tradizionale ci paga la benzina per un po'. Ma chi se ne frega. Nessuno fà i conti in tasca a chi compra una cooper s o una golf Gti, anzi riceve pure i complimenti. Semmai il promesse e il compito di "salva" crisi energetica e non, dovrebbero averlo le elettriche che per ora non riescono a mantenere.