<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto-Hold (freno a mano elettrico) come funziona ? | Il Forum di Quattroruote

Auto-Hold (freno a mano elettrico) come funziona ?

ma come funziona questo freno elettrico ?

nel senso credo attivi qualcosa di meccanico e NON credo
elettrico, altrimenti la batteria si scaricherebbe
dopo pochi giorni ad auto ferma vero ?

chi sa come funziona esattamente questo freno a mano
"elettrico" ?

grazieeee
 
Il freno a mano elettrico ha due modi di funzionare: o si attiva un tiracavo appunto elettrico che comunque aziona il meccanismo convenzionale sulle pinze ( quindi dotato di uno sblocco a mano tramite leva ,a volte posizionat nel bagagliaio) e non è troppo diverso come principio dal sistema a leva classico o se no si parla di veri e propri attuatori azionati a pulsante che " mordono" le pinze e qui in casi di guasti sono dolori perché rimani bloccato...il freno a mano automatico si attiva ,se inserito,quando ti fermi in qualsiasi occasione ... Comodo? Mah,discutibile ;)
 
nella mia si attiva automatico solo quando spegni l'auto. ed è di tipo "diretto sulla pinza". spuntando e dando un filo di gas si toglie da solo.
 
La prossima frontiera sarà l'automobile che decide da sola dove andare... :shock:
No grazie, preferisco conservare un briciolo di controllo sulla situazione, il freno elettrico che aziona un tirante convenzionale va già bene.
 
quindi come pensavo un tiracavo che blocca meccanicamente , quindi comando elettrico solo per attuazione e poi basta , corretto ?

grazieee
 
enry1 ha scritto:
quindi come pensavo un tiracavo che blocca meccanicamente , quindi comando elettrico solo per attuazione e poi basta , corretto ?

grazieee

Si,poi c'è il tipo classico che a dispetto della tecnologia dilagante si trova ,per fortuna ,ancora sulle auto nuove ;)
 
nonnomaio ha scritto:
La prossima frontiera sarà l'automobile che decide da sola dove andare... :shock:
No grazie, preferisco conservare un briciolo di controllo sulla situazione, il freno elettrico che aziona un tirante convenzionale va già bene.

Se proprio si vuole guadagnare due cm di ingombro sul tunnel,il tasto più tiracavo e' imho il compromesso migliore ;)
 
Su Renault è a tiracavo: la mia ha la leva di sgancio occultata da una botola... più o meno dove starebbe un comando normale.

Si attiva in automatico ma anche manualmente, ne è pure dosabile l'intervento, se è proprio necessario ci si può anche sbizzarrire sulla neve...

Può essere usato anche come hill-holder nelle partenze in forte pendenza.

Quando l'auto è parcheggiata in pendenza la forza frenate viene aumentata automaticamente ma, se si vuole, si può aumentare manualmente insistendo sul sistema di attivazione.
 
Back
Alto