<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto GPL o Ibrida in piccola città | Il Forum di Quattroruote
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum e premetto che di macchine ne capisco molto poco quindi per questo motivo chiedo a voi appassionati che ne sapete più di me.
Abito in una piccola città di provincia in Toscana e abito vicino al lavoro in media faccio 30 km il giorno per andare a venire dal lavoro tornando a casa per pranzo quindi 30 / 4.
traffico da e per il lavoro praticamente nullo. vicinanza a distributori di metano / GPL.
Km annui tra i 12 e 13 mila perchè di solito ci metto durante il weekend qualche scampagnata (soprattutto d'estate verso il mare).
Al momento possiedo una punto evo a metano e sono estremamente soddisfatto dei consumi e dei costi di gestione.
Adesso però la famiglia si è allargata e ho necessità di comprare una macchina più grande. mi volevo orientare verso una SW. i SUV non mi fanno impazzire.
L'idea era stare sotto i 27.000 euro motorizzazione GPL o Metano o Ibrida.
Avevo visto la Toyota Corolla da comprare attraverso il GAI oppure la KIA ceed SW.
il mio vero dubbio è se la motorizzazione ibrida faccia al caso mio. senza traffico è ancora vantaggioso avere un ibrido?
poi quale macchina da meno costi di gestione nel tempo?
ringrazio in anticipo chiunque mi possa dedicare anche un minuto.
 
senza traffico il vantaggio si riduce ma non si annulla, dipende dallo stile di guida e dai limiti nei tratti che percorri, se hai comunque spesso frenate e ripartenze (semafori, alternanza di paesi e extraurbano...) il vantaggio c´è. Solo in autostrada il vantaggio si annulla del tutto, senza dimenticare parlando di Toscana, che in collina il vantaggio c´è, perché con le macchine tradizionali in discesa freni dissipando in calore, con l´ibrida recuperi la frenata caricando la batteria e usi l´energia recuperata quando ti serve.
 
Non è cosí, il sistema ibrido lavora comunque anche in autostrada, soprattutto in tratti come quello toscano dell'autosole, che é tortuoso, pieno di saliscendi e trafficato.
pardon, non conosco quel tratto, io parlo delle autostrade che ho usato maggiormente con l´ibrido, quelle intorno a milano, e per le auto che ho parlo di vantaggio rispetto al diesel, rispetto al benzina o gpl è un´altra cosa..
 
l'ibrido da il meglio in città. Via via che ci si allontana da uno stile di guida urbano i vantaggi calano.

Io prenderei un gpl o metano. Magari un'Arona a metano o una octavia. O la Golf.
 
Dopo 7 anni di Prius smentisco categoricamente coloro che sostengono che fuori dalla città i vantaggi dell'ibrido diminuiscono.
Il meglio di sé l'ibrido lo dà *proprio* in extraurbano, dove si ottengono consumi largamente inferiori che nel traffico urbano.
Mi sembra che la Kia sia anche plug-in, potendola ricaricare anche al lavoro sarebbe da prendere in seria considerazione.
 
potendola ricaricare anche al lavoro sarebbe da prendere in seria considerazione.
eh.... in un mondo ideale sarebbe così :emoji_blush:

peccato che le colonnine di ricarica siano rare come le oasi nel deserto.

la mobilità elettrica in città non è molto agevolata. poi cmq lavoro fuori città. quindi non ne avrei nessun vantaggio.

cmq grazie per il consiglio
 
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum e premetto che di macchine ne capisco molto poco quindi per questo motivo chiedo a voi appassionati che ne sapete più di me.
Abito in una piccola città di provincia in Toscana e abito vicino al lavoro in media faccio 30 km il giorno per andare a venire dal lavoro tornando a casa per pranzo quindi 30 / 4.
traffico da e per il lavoro praticamente nullo. vicinanza a distributori di metano / GPL.
Km annui tra i 12 e 13 mila perchè di solito ci metto durante il weekend qualche scampagnata (soprattutto d'estate verso il mare).
Al momento possiedo una punto evo a metano e sono estremamente soddisfatto dei consumi e dei costi di gestione.
Adesso però la famiglia si è allargata e ho necessità di comprare una macchina più grande. mi volevo orientare verso una SW. i SUV non mi fanno impazzire.
L'idea era stare sotto i 27.000 euro motorizzazione GPL o Metano o Ibrida.
Avevo visto la Toyota Corolla da comprare attraverso il GAI oppure la KIA ceed SW.
il mio vero dubbio è se la motorizzazione ibrida faccia al caso mio. senza traffico è ancora vantaggioso avere un ibrido?
poi quale macchina da meno costi di gestione nel tempo?
ringrazio in anticipo chiunque mi possa dedicare anche un minuto.
Con la Corolla a stare sotto i 27000 ce la fai, ma non dev'essere Top di Gamma e devi rinunciare a vari accessori. https://www.toyota.it/gamma/corolla-touring-sports/
 
Con la Corolla a stare sotto i 27000 ce la fai, ma non dev'essere Top di Gamma e devi rinunciare a vari accessori. https://www.toyota.it/gamma/corolla-touring-sports/
capisco benissimo che limite nel budget e accessori vanno poco d'accordo e sono disposto a fare qualche sacrificio al dio denaro.

il vero dubbio è se mi convenga o no una ibrida rispetto a GPL o metano.

la corolla con il GAI si riesce ad acquistare ad un prezzo molto scontato.
 
capisco benissimo che limite nel budget e accessori vanno poco d'accordo e sono disposto a fare qualche sacrificio al dio denaro.

il vero dubbio è se mi convenga o no una ibrida rispetto a GPL o metano.

la corolla con il GAI si riesce ad acquistare ad un prezzo molto scontato.
Io vedo che le Ibride sono anche loro incentivate (di più di quelle a gas). Però sulla convenienza non saprei.
 
Le ibride vanno bene in ogni condizione (anche in autostrada, fa come le diesel e fuori fa meglio di tutte, quindi va meglio e basta). Il gpl poi porta troppi problemi e troppa manutenzione in più.


ps nel caso l'ibrida si può gasare e metanare facendo rispettivamente 20km con 0,70cent e 35-40km con 1€
 
Back
Alto