<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto gasolio messo benzina | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

auto gasolio messo benzina

Fatto un mese fa su Mazda 3 TD. Avevo messo 6 litri di benzina prima di accorgermene.

Fatto il pieno di gasolio immediatamente e rifatto un paio di volte dopo che era sceso a 3/4, poi ancora a metà altro pieno.

Pare nessun problema.

La Croma avrà anche un serbatoio più grande dei miei 50 litri, quindi ancora più diluito. Direi di stare assolutamente tranquillo.
 
:D Vorrei tranquillizzare tutti i possessori di auto con motore DIESEL, mettere 1/10 di benzina nel gasolio es, 5 litri di benz con 50 di gasolio serve da anticongelante per evitare la formazione di paraffine nel filtro del gasolio durante l'inverno, lo stesso effetto si ha aggiungendo una percentuale simile di olio. Personalmente per sbaglio misi circa 20 litri di benzina nel serbatoio di una 159 2.4 quando era a metà serbatoio quindi circa 1/3 ebbene andando piano e rabboccando ogni 50 km con circa 5 o 6 litri di gasolio non ho avuto problemi.
 
La benzina può solo creare questo problema (essendo considerata un solvente) : Bloccaggio dell'albero interno della pompa alta pressione (la famosa pompa common rail).
SONO DOLORI!!!! :shock:

La pompa è costruita (quindi progettata) in modo che il gasolio lubrifichi i componenti interni (albero e pompanti che durante il loro funzionamento e tramite canali di adduzione del gasolio verso gli organi citati lubrificano gli accoppiamenti precisi di cui parliamo)

La benzina, che è un solvente, potrebbe "seccare le boccole di questi componenti" (leggete grippaggio).
Non parliamo degli elettro-iniettori che sono molto più sensibili al cambiamento del fluido di funzionamento, il gasolio.
In quantitativi così minimi, non dovrebbero esserci problemi.
La tecnica premeditata di aggiungere benzina al gasolio è una stro...ata!
Quindi non fatelo.
I common rail non perdonano queste alchimie del fai da te...okkio! ;)
 
a me è andata un po peggio. misi circa 16 litri di verde e l'auto era a riserva. non me ne accorsi perchè stavo litigando con la mia ex. camminai per 200 km, l'unica anomalia che riscontrai fu il minimo irregolare. poi, quando facendo due conti mi accorsi dell'errore del pompista, corsi a fare il pieno e a mettere un bicchiere di olio motore nel serbatoio. alla prima sollecitazione spaccai tutti i tubi dell'alta pressione del gasolio, cotti dall'alta percentuale di benzina. rovinato anche filtro gasolio e, cosa peggiore, di gasolio ne perdeva tantissimo e finì col colore nella frizione, facendola slittare ad ogni entrata in coppia.
la frizione me la lavarono con benzina credo, ma continuò a slittare per qualche migliaio di km. poi a 116.000 km il suo cuscinetto ha ceduto. aprendo il gruppo frizione c'era ancora il gasolio impastato con polvere e polvere dell'usura del materiale d'attrito della frizione. non escludo che la prematura morte del cuscinetto possa esser stata causata dalla verde usata per pulire il gruppo frizione senza smontarlo...
ah, ora l'auto ha 203.000 km, una punto multijet da 70 cv, e l'inconveniente è capitato a poco meno di 50.000 km. a parte quanto descritto, non è successo nulla al motore che va sempre bene e non brucia un grammo d'olio
 
Auto in riserva, ha beccato davvero troppa benzina, quindi poca diluizione col gasolio, nell'immediato, prima del rabbocco totale col gasolio.
L'impatto è stato, dunque, forte.
Alla fine della fiera..meglio così, voglio dire che non si è rovinato il motore, ma quello che ci hai descritto non è roba da poco.

L'aver lavato la frizione con la benzina è stato a dir poco un'attività da pirati, non l'avevo mai sentita una roba del genere, però non escludo che sia un lavoro fattibile... :?
L'olio che hai aggiunto, ha -sicuramente- lubrificato i comandi della pompa, salvandola (e li erano dolori siamo oltre 1500 euro) ma ha contribuito ad intasare il filtro del gasolio, però meglio così....tra i due mali....!

Il 1.3 sde (small diesel engine) è un motore benfatto e pure longevo quindi son contento che non ha subìto danni funzionali.
 
si, almeno nella sventura mi è andata bene. poteva andare molto peggio, come ad esempio saltare pompa ad alta pressione ed iniettori, uno scherzo di 1200 euro per la pompa e qualche centinaio di euro per iniettore e soprattutto ad auto ancora nuova.
 
ucre ha scritto:
a me è andata un po peggio. misi circa 16 litri di verde e l'auto era a riserva. non me ne accorsi perchè stavo litigando con la mia ex. camminai per 200 km, l'unica anomalia che riscontrai fu il minimo irregolare. poi, quando facendo due conti mi accorsi dell'errore del pompista, corsi a fare il pieno e a mettere un bicchiere di olio motore nel serbatoio. alla prima sollecitazione spaccai tutti i tubi dell'alta pressione del gasolio, cotti dall'alta percentuale di benzina. rovinato anche filtro gasolio e, cosa peggiore, di gasolio ne perdeva tantissimo e finì col colore nella frizione, facendola slittare ad ogni entrata in coppia.
la frizione me la lavarono con benzina credo, ma continuò a slittare per qualche migliaio di km. poi a 116.000 km il suo cuscinetto ha ceduto. aprendo il gruppo frizione c'era ancora il gasolio impastato con polvere e polvere dell'usura del materiale d'attrito della frizione. non escludo che la prematura morte del cuscinetto possa esser stata causata dalla verde usata per pulire il gruppo frizione senza smontarlo...
ah, ora l'auto ha 203.000 km, una punto multijet da 70 cv, e l'inconveniente è capitato a poco meno di 50.000 km. a parte quanto descritto, non è successo nulla al motore che va sempre bene e non brucia un grammo d'olio

iniettori e pompa ad alta pressione non sono saltati??? cavoli mi sembra una botta di fortuna incredibile...o forse sono meno delicati di quanto si pensi...o forse, semplicemente, l'olio motore ha salvato la situazione prima che fosse troppo tardi
 
tutto sintetizzabile con 4 lettere: culo!

o forse non son così fragili come si pensi :p basti vedere che schifezze aggiungono nelle cisterne gestori truffaldini e.... almeno a me, solo filtri gasolio uno dietro l'altro...
 
Ieri è capitato pure a me.
Ctiroën C4 Picasso 1.6 HDi nuova.
Auto in riserva, ho fatto il pieno sovrappensiero prendendo automaticamente la prima pistola a sinistra (come avevo fatto per 10 anni, fino a due settimane fa, con la vecchia auto a benzina).
A questo punto avevo nel serbatoio circa 2 litri di gasolio e 45 litri di benzina, ma ancora non lo sapevo.
Poi ho percorso circa 8 km e il motore ha cominciato ad andare a strappi, in modo via via sempre più irregolare, con segnalazione di guasto al motore sul display.
Mi sono diretto immediatamente alla officina autorizzata, percorrendo altri 6 km ad andatura ridotta. Se avessi saputo che andavo a benzina mi sarei fermato immediatamente.
Pare che la spesa ammonti solo a 3 ore di manodopera, spero che pompa e iniettori siano ancora in buone condizioni.

Un concessionario Honda mi ha detto che di recente questa casa ha inserito sul bocchettone serbatoio un meccanismo che non permette l'inserimento della pistola sbagliata. In effetti sulla pistola benzina è presente una sporgenza in posizione diversa rispetto a quella del gasolio.
Ora mi domando: perché ci sono voluti anni prima che qualcuno ci pensasse, sarà probabilmente una ghiera da 5 euro!!?!?!
Poi ho trovato un articolo di 4R che parla di due sistemi di sicurezza (prototipi?) adottati da Land Rover e Ford:
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRTLAB1_052007.pdf

Come mai i costruttori di pompe di rifornimento hanno da tempo previsto questo accorgimento (le pistole sono diverse) mentre i costruttori di automobili lo hanno ignorato?
 
spendipok ha scritto:
FRANCESCOENTERPRISE ha scritto:
:DNON TI PREOCCUPARE ASSOLUTAMENTE!!! :D
4 lt di benzina non creano alcun danno. A condizione però che immediatamente ci fai sopra il pieno di gasolio ed a mò di precauzione nel serbatoio versi circa 1 (uno) lt di olio lubrificante per motori a gasolio.

:D T R A N Q U I L L O :D

Saluti.

:shock:
E anche un po' di paraflu no? :D

gimme five!

Cmq 4 litri di benza su un pieno di nafta direi che fanno anche bene. C'è chi ogni tot km mette un litro di benza nel pieno per pulire gli iniettori. ;)
 
C'è un recente topic in ZOna franca per un evento analogo:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/84545.page

probabile che la cosa accada spesso per la crescente diffusione delle auto a gasolio.

Immagino che prima o poi le Case dovranno mettere un dispositivo per evitare confusione; nel frattempo .... NON LASCIAMOCI DISTRARRE :!: :!:
Bye
 
stefano_68 ha scritto:
C'è un recente topic in ZOna franca per un evento analogo:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/84545.page

probabile che la cosa accada spesso per la crescente diffusione delle auto a gasolio.

Immagino che prima o poi le Case dovranno mettere un dispositivo per evitare confusione; nel frattempo .... NON LASCIAMOCI DISTRARRE :!: :!:
Bye

Ford lo ha fatto da parecchi anni, gli altri cosa aspettano?
 
stefano_68 ha scritto:
C'è un recente topic in ZOna franca per un evento analogo:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/84545.page

probabile che la cosa accada spesso per la crescente diffusione delle auto a gasolio.

Immagino che prima o poi le Case dovranno mettere un dispositivo per evitare confusione; nel frattempo .... NON LASCIAMOCI DISTRARRE :!: :!:
Bye

già forse è il mio

mi hanno fatto un pieno di benzina (o comunque grossa quanità di benzina e/o altri idrocarburi aromatici) che ha diluito 1/3 di gasolio presente nel serbatoio.
quando ha iniziato a bruciare quella gli iniettori del BD davano rumore di ferraglia ma la macchina a parte alcuni transitori andava ancora bene senza spie. o altro.
poi subito dopo non appena il rumore anomalo s'è fatto piu sonoro l'ho portato in officina e la hanno bonificata.

diagnosi benzina come sopra.

600? di danni sinora...
legale racc a compagnia (francese e comincia con tot e finisce con rg) e benzinaro.
e se non pagano si adirà la competente magistratura onde ottenere equo ristoro.

la macchina adesso va bene ma ho fatto un tot di lavori.

mi chiedo come fare a garantirmi anche da eventuali problematiche che si presenteranno in futuro a pompa HP e iniettori.
avete delle idee?
 
Back
Alto