<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettriche - convenienza? (smart) | Il Forum di Quattroruote

Auto elettriche - convenienza? (smart)

Salve, volevo sottoporvi un quesito tecnico sull'effettiva convenienza dell'acquistare un'auto elettrica rispetto ad una a benzina.
Non ho trovato molti strumenti sul web (solo un file xls su www.ewheel.it dove confrontare con i parametri dopo quanti km conviene un'auto elettrica rispetto a quella a benzina) e vorrei avere delle opinioni.

Sto pensando di acquistare una SMART ELETTRICA...qualcuno l'ha mai provata?

Grazie in anticipo
 
Io ho il sentore che le auto completamente elettriche non sono nate per far risparmiare una persona. Non so cosa costi una smart elettrica ma una C-zero o Peugeot lON costano 35/36 mila euro. Sarò deficiente ma per quel prezzo mi prendo una matiz da 10 mila e me ne rimangono 26mila per benza, assicurazione,tagliandi vari...no?!

Se però uno vuol fare da precursore o pioniere per me fa bene. Avessi dei soldi da spendere a riguardo non nascondo che ne comprerei una anche io.
 
GheddoStella ha scritto:
Io ho il sentore che le auto completamente elettriche non sono nate per far risparmiare una persona. Non so cosa costi una smart elettrica ma una C-zero o Peugeot lON costano 35/36 mila euro. Sarò deficiente ma per quel prezzo mi prendo una matiz da 10 mila e me ne rimangono 26mila per benza, assicurazione,tagliandi vari...no?!

Se però uno vuol fare da precursore o pioniere per me fa bene. Avessi dei soldi da spendere a riguardo non nascondo che ne comprerei una anche io.

Senza dimenticare un dettaglio... Che se lasci la radio o i fari accesi... se sbagli strada o sbagli percorrenza (vale a dire che se l'auto ha una autonomia di 150 km.. ti conviene farne solo 75)... e ti mancano 10 minuti per arivare a casa... e rimani a ZERO RICARICA... non puoi fare benzina e ripartire... ma devi prima trovare un distributore... e poi metterti in coda... e aspettare comunque tre ore che si ricarichi un po'... a quel punto potrai dire addio alla tua serata...!!!
 
ginxi ha scritto:
Senza dimenticare un dettaglio... Che se lasci la radio o i fari accesi... se sbagli strada o sbagli percorrenza (vale a dire che se l'auto ha una autonomia di 150 km.. ti conviene farne solo 75)... e ti mancano 10 minuti per arivare a casa... e rimani a ZERO RICARICA... non puoi fare benzina e ripartire... ma devi prima trovare un distributore... e poi metterti in coda... e aspettare comunque tre ore che si ricarichi un po'... a quel punto potrai dire addio alla tua serata...!!!
Per i servizi c'è una batteria dedicata, com dispositivo di protezione contro l'eccessivo scaricamento.
Il problema della Smart elettrica, come di altre, è il costo, ancora molto elevato
 
Premessa: "secondo me".
L'auto elettrica può andar bene per un tragitto tutto cittadino di pochi km come andare casa- lavoro, e in una delle due fermate ci deve essere almeno una presa a disposizione. Tutto il resto è un incognita e non ne vale la pena.
Vedo che ora le case costruttrici fanno pagare meno l'auto e noleggiano la batteria che poi è quella che costa un botto. Chissà che non sia la strada giusta per la diffusione di questo mezzo? Per ora non c'è paragone con il costo dell'auto completa te ne avanzano per comprare un auto normale, (magari a metano come la panda), pagarci assicurazione e benzina per diversi anni.. :rolleyes:
 
losaitu ha scritto:
Premessa: "secondo me".
L'auto elettrica può andar bene per un tragitto tutto cittadino di pochi km come andare casa- lavoro, e in una delle due fermate ci deve essere almeno una presa a disposizione. Tutto il resto è un incognita e non ne vale la pena.
Vedo che ora le case costruttrici fanno pagare meno l'auto e noleggiano la batteria che poi è quella che costa un botto. Chissà che non sia la strada giusta per la diffusione di questo mezzo? Per ora non c'è paragone con il costo dell'auto completa te ne avanzano per comprare un auto normale, (magari a metano come la panda), pagarci assicurazione e benzina per diversi anni.. :rolleyes:

L'auto elettrica è un'auto in più.. che ti consente certi percorsi cittadini... poi però devi avere un'altra auto per fare le altre cose, i viaggi, le salite, ecc..
 
ginxi ha scritto:
L'auto elettrica è un'auto in più.. che ti consente certi percorsi cittadini... poi però devi avere un'altra auto per fare le altre cose, i viaggi, le salite, ecc..
Quoto, infatti investire (per non dire sprecare) migliaia di euro per dei "giretti" forse è meglio qualcosa di diverso. Poi ripeto, avessi soldi da spendere sarei concorde all'acquisto, per lo meno per provare.
 
ginxi ha scritto:
L'auto elettrica è un'auto in più.. che ti consente certi percorsi cittadini... poi però devi avere un'altra auto per fare le altre cose,
...tradotto, l'auto elettrica NON è un'auto. È un giocattolo inutile, e non è neppure ecologica perché per essere costruita, usata e smaltita a fine vita consuma risorse quanto e più di una normale che NON sostituisce. Finché non si risolve il problema delle batterie, rimarrà sempre una boiata. L'auto elettrica esiste da prima di quella a motore endotermico, se è ancora al palo e ci resterà per anni ancora non è colpa degli automobilisti, è per SUE carenze gravissime
 
Tipo la smart non ce ne sono molte ed il costo finale oggi è improponibile considerando qualsialsi utilizzo;secondo me' invece sono utili quelle ibride,elettrico+ benzina per circolare liberamente nei giorni di blocco traffico in citta' ed in generale sono auto da famiglia quindi utilizzabili sempre.
 
Ti dirò avevo postato una Foto del Birò magari te la cerchi (non vorrei fargli la reclam). Quello è un quadriciclo leggero quindi un ciclomotore con relative spese e riduzioni previste come metà ass., se tela voglion fare, e esenzione bollo ove e come previsto. Certo.. solo centro e a bassa velocità come del resto anche le altre che costano tre volte non possono fare di più. 8) :rolleyes: :lol: Saluti
 
Piuttosto ibrida. Cosi puoi andare in giro per la città o fare piccoli spostamenti a costo zero grazie all'elettrico e nel caso di autostrada o viaggiu piu lunghi hai sempre il motore a benzina di una VERA auto... io avessi soldi come prima auto una bella ibrida, come seconda una sportiva ;)
 
simo1988 ha scritto:
Piuttosto ibrida. Cosi puoi andare in giro per la città o fare piccoli spostamenti a costo zero grazie all'elettrico e nel caso di autostrada o viaggiu piu lunghi hai sempre il motore a benzina di una VERA auto... io avessi soldi come prima auto una bella ibrida, come seconda una sportiva ;)

Credo che per il momento, l'unica soluzione valida sia questa... Bisognerebbe che scendessero un po' i prezzi... e sarebbero perfette...
 
Piu che prezzi che migliorassero molto di piu. COme autonomia prestazioni ecc ecc...

Un motore elettrico su un auto di classe C (es. Mercedes Classe C) che deve fare un viaggio in autostrada a 40° al sole fonderebbe o farebbe 10km.

Certo prima bisogna partire da quelle piccole, ma non sono molte le persone che comprano l'auto e la usano per fare 5/10 km al giorno in città.. di solito queste persone usano i mezzi pubblici..

P.s. non parlo di persone che fanno extraurbano xkè li anche il caso dell'elttrica non vale visto che si può trovare pezzi di superstrada o a scorrimento veloce e elettrica sarebbe in panne. :rolleyes:

Io fare per prima cosa i mezzi pubblici e i taxi elettrici quando si avrà la tecnologia...
Poi si passa alle auto piccole ma che possono fare anche percorsi autostradali...
 
Back
Alto