Con 23,5 di media 30000 km costano circa 2040 euro non 1800 e rotti.
Nel confronto con un'elettrica non cambia molto però quando si fanno i conti a occhio vengono fuori consumi un po' irrealistici.
Poi io vorrei anche capire come fanno a calcolare il costo chilometrico di un'elettrica considerando che ci sono tantissimi fornitori diversi di energia elettrica e altrettante tariffe al Kw,senza considerare che la stessa auto può essere ricaricata anche alle colonnine e anche li il costo immagino che dipenda da molti fattori.
Io sarei curioso di sapere quando si acquista una vettura elettrica di quanto aumenta la bolletta di casa,anche solo per via del sovrapprezzo applicato per avere un contatore maggiorato.
Per me verrebbe fuori un costo per 100 km non molto distante da quello del metano.
Infatti avevo anche aumentato, ipotizzando in consumo per km. pari a 0,070, quindi con un costo di € 2.100. (Comunque la benzina nei distributori senza marchio, la pago di solito 1,550 circa).