Assolutamente d'accordo!Al che le ipotesi sono due:
1) le compagnie NLT fanno beneficienza
2) i numeri non sono quelli giusti
P.S. valore e prezzo non necessariamente coincidono, anzi quasi mai. La mia attuale ciminiera aveva un valore (teorico) di 41.000 euro abbondanti, chissà come mai l’ho pagata 10.000 euro di meno. Senza rate e menate varie.
Come ho scritto nell'altro post, la 308 nel 2016 è costata praticamente 7.000€ del listino, la Golf nel 2008 5.000€ meno del listino, la Clio nel 2011 circa 4.000€ meno del listino, sempre tutte nuove e con prima immatricolazione (no Km0), quelle prima eran tutte usate quindi non c'era la riprova, in generale mai finanziamenti, rate o impicci di qualche tipo.
Semmai si può osservare che il contestuale e incessante aumento dei listini unito al periodo di crisi materie prime e difficoltà produttive legate al covid ha "artificialmente" portato a una situazione drogata in cui il valore è salito oltre misura andando ad avvicinarsi al listino (per minor disponibilità di veicoli).
Però, come scritto, ci sono cause ben precise che hanno portato a ciò (succede paro-paro anche per l'usato) ma soprattutto di osserva che il mercato sta manifestando ovvia resistenza al fenomeno (recessione percentuale a 2 cifre ormai da molti mesi).