<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettrica : si è pentita e tornerà alla benzina | Il Forum di Quattroruote

Auto elettrica : si è pentita e tornerà alla benzina

A quanto ho capito ha preso una plugin (autonomia elettrica sui 50 km o giù di lì) senza poter ricaricare a casa di notte, cioè deve ricaricare (lentamente) solo alle colonnine.
Non ha senso, in pratica si è andata a cercare le rogne da sola. Era meglio una elettrica vera e propria con autonomia da almeno 300km così doveva caricare un paio di volte a settimana e non tutti i giorni.
Che poi la situazione colonnine in certe zone sia disastrosa, questo si sa.
 
Innamorarsi di un’idea.. senza fare un minimo di valutazione oggettiva della situazione reale, spesso porta a fare degli errori( e non solo in campo sentimentale ) Qualcuno le ha consigliato.. ma lei proprio non ha provato a pensare.. capita.. . In ogni modo per scrivere quanto ho letto nell’articolo non era neppure necessario vivere davvero l’esperienza.Secondo me il premio Pulitzer quest’anno non lo vince
 
Non ha senso, in pratica si è andata a cercare le rogne da sola. Era meglio una elettrica vera e propria con autonomia da almeno 300km così doveva caricare un paio di volte a settimana e non tutti i giorni.
sarebbe bene sapere quanti km si fa al mese, per sapere ogni quanto ricaricare, ad ogni modo è meglio informarsi bene sull'autonomia considerando come la si usa, dato che potrebbe essere 300 - X km!! E poi chissà a quanti verrà il colpo al cuore quando avranno da cambiare la batteria, spero che non dovremo cambiargliela tutti insieme come già abbiamo o stiamo ancora facendo per prendergliela nuova...
 
A quando un articolo di una giornalista che si lamenta dell'auto a metano vivendo in Sardegna?

Se non hai un box, e le poche colonnine in zona ci sono ma occupate abusivamente, la colpa non è del plug in ma di chi non rispetta e non fa rispettare le regole.
Ma in un paese che non sa nemmeno occupare la corsia giusta in autostrada non mi stupisco di nulla.
 
sarebbe bene sapere quanti km si fa al mese, per sapere ogni quanto ricaricare, ad ogni modo è meglio informarsi bene sull'autonomia considerando come la si usa, dato che potrebbe essere 300 - X km!
Concordo. Inoltre, se proprio si vuole una vettura elettrica senza poterla caricare a casa, bisogna sceglierne una che carichi velocemente anche alle colonnine AC ovvero il 95% di quelle esistenti in Italia. Le fast sono piuttosto rare e costano pure di più. Potendo sfruttare a pieno una colonnina da 22kW, a chi fa 300km a settimana in urbano ed extraurbano (no autostrada) bastano un paio d'ore o poco più di ricarica a settimana, molto più gestibili che 2-3 ore al giorno.
Solo che in pratica la scelta di auto che caricano fino a 22kW in AC è limitata ai vari modelli della Renault (Twingo, Zoe, nuova Megane) mentre sono pochissimi quelli delle altre case costruttrici. Diverse case arrivano a 11kW, magari con un caricatore potenziato optional, ma già così il tempo raddoppia a 4-5 ore, figurarsi con quelle più lente.
 
se proprio si vuole una vettura elettrica senza poterla caricare a casa,

...significa essere suoi parenti stretti...
tafazzi.gif
 
Le EV e le plugin sono adatte solo ed esclusivamente a chi ha almeno un parcheggio di proprietà con mimino 6 kW di potenza impegnabile per le BEV (o i classici 3 kW per le plugin) e, congiuntamente, si muove a breve raggio su percorsi programmati.
Poi vedremo come verrà affrontato il razionamento dell’energia elettrica alla colonnine (con riduzione delle potenze erogabili) nei prossimi due anni.
 
Ultima modifica:
Innamorarsi di un’idea.. senza fare un minimo di valutazione oggettiva della situazione reale, spesso porta a fare degli errori( e non solo in campo sentimentale ) Qualcuno le ha consigliato.. ma lei proprio non ha provato a pensare.. capita.. . In ogni modo per scrivere quanto ho letto nell’articolo non era neppure necessario vivere davvero l’esperienza.Secondo me il premio Pulitzer quest’anno non lo vince


Prendera', piu' facilmente il:
" Premio Volpe ".
Del resto si presenta con:
"....Non potevo immaginare...."
 
Le EV e le plugin sono adatte solo ed esclusivamente a chi ha almeno un parcheggio di proprietà con mimino 6 kWh di potenza impegnabile per le BEV (o i classici 3 kWh per le plugin) e, congiuntamente, si muove a breve raggio su percorsi programmati.
Poi vedremo come verrà affrontato il razionamento dell’energia elettrica alla colonnine (con riduzione delle potenze erogabili) nei prossimi due anni.
Scusa, ma l'ultima parte è terrorismo mediatico senza riscontro ( dato che nella remota eventualità che ci siano dei distacchi per carenza di gas, questo avverrà per quei clienti energivori che hanno sottoscritto appositi contratti di interrompibilità).
Altra cosa, anche se hai 3 kW di potenza a casa, puoi caricare ugualmente una BEV nella notte, avendo a sufficienza km a disposizione senza chiamare un carro attrezzi. Non tutti fanno centinaia di km al giorno.
 
Back
Alto