<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto e Meccanica, Sospensioni ed altro, interessa più a nessuno? | Il Forum di Quattroruote

Auto e Meccanica, Sospensioni ed altro, interessa più a nessuno?

la faccio breve, in famiglia arriverà una Q5 TFSI e phev, si tratta di auto benefit carburante incluso quindi si fa un clic su un catalogo e probabilmente dopo 10 mesi te la portano a casa, e ok

mi son detto fammi un po' capire che tipologia di sospensioni ha sta macchin ae robetta del genere... beh neppure sul sito audi si riesce a capire esattamente quale sia la dotazione (o meglio io non ho proprio trovato una scheda tecnica o cose simili) e nemmeno sul 4ruote di 06/2021 (dove recensiscono la versioen coupè) lo trovo chiaramente

mentre è pieno di info sulle luci di posizione posteriori oled (1440eu pfui!) ed altre amenità tipo tendine manuali inserite nelle portiere ecc ecc

insomma davvero sono io cosi maledettamente boomer oppure ora le vetture te le vendono solo per i gadget e a nessuno interessa più davvero la meccanica e i componenti?

insomma a me interessava capire cosa avesse di sospensioni un'auto per la quale dichiarano un 0-100 in 6 secondi ed è stata davevro un'impresa riuscirci (sembra che abbia ant e post un multilink a 5 bracci ma non è davevro certa la cosa)
 
Notato la stessa cosa relativamente al motore della Up!, stava scritto solo che era a benzina e con fatica ho scoperto un rimando sul sito VW che indicava la potenza e solo quella, manco il numero dei cilindri.

In compenso il catalogo on line è ricchissimo di dettagli su luci e lucette, soglie battitacco e multimedia.

Mala tempora currunt!
 
la faccio breve, in famiglia arriverà una Q5 TFSI e phev, si tratta di auto benefit carburante incluso quindi si fa un clic su un catalogo e probabilmente dopo 10 mesi te la portano a casa, e ok

mi son detto fammi un po' capire che tipologia di sospensioni ha sta macchin ae robetta del genere... beh neppure sul sito audi si riesce a capire esattamente quale sia la dotazione (o meglio io non ho proprio trovato una scheda tecnica o cose simili) e nemmeno sul 4ruote di 06/2021 (dove recensiscono la versioen coupè) lo trovo chiaramente

mentre è pieno di info sulle luci di posizione posteriori oled (1440eu pfui!) ed altre amenità tipo tendine manuali inserite nelle portiere ecc ecc

insomma davvero sono io cosi maledettamente boomer oppure ora le vetture te le vendono solo per i gadget e a nessuno interessa più davvero la meccanica e i componenti?

insomma a me interessava capire cosa avesse di sospensioni un'auto per la quale dichiarano un 0-100 in 6 secondi ed è stata davevro un'impresa riuscirci (sembra che abbia ant e post un multilink a 5 bracci ma non è davevro certa la cosa)

Concordo con l'analisi . Sempre più giocattoloni a partire da 50.000 euro in su' , ricchi di lucine e schermi di ogni tipo , sempre meno auto . Le potenze sono costantemente in aumento , complici anche i motori elettrici in ausilio e , salvo eccezioni , producono rollii e beccheggi che solo un'elettronica raffinata e finemente tarata e una geometria di sospensioni che , sebbene taciuta e celata , è raffinatissima , come nel caso in questione , riesce a tenerle in strada egregiamente , seppur con diminuzione del sempre più raro e disprezzato piacere di guida.
Da appassionati (boomer? :) ) ci chiediamo che meravigliose guidabilità potrebbero venir fuori da meccaniche così avanzate : potenze una volta riservate a super-sportive ,multilink anteriori e posteriori , bilanciamento pesi perfetto , freni da competizione ecc se fossero montate su auto più basse e più leggere...Infatti le perle rare come la Giulia o la Bmw serie 2 , la Mustang , le Toy Gr 86 e Supra , senza arrivare alle super car , hanno prestazioni eccellenti , ma sono vendute in numero sempre più limitato di pezzi ...
 
Ho notato anche io questo trend e ci sono esempi emblematici relativi ai nuovi brand nati con l’ibridizzazione ed elettrificazione recenti.
Provate a guardare il sito della Lynk & Co. e provate a cercare che tipo di alimentazione ha.. non c’è praticamente nulla, men che meno sulla meccanica.
Tutto è incentrato sulle modalità di acquisto, noleggio, sharing.. sulle community, social ecc ecc.

Penso comunque rifletta l’interesse di una parte del mercato
 
la faccio breve, in famiglia arriverà una Q5 TFSI e phev, si tratta di auto benefit carburante incluso quindi si fa un clic su un catalogo e probabilmente dopo 10 mesi te la portano a casa, e ok

mi son detto fammi un po' capire che tipologia di sospensioni ha sta macchin ae robetta del genere... beh neppure sul sito audi si riesce a capire esattamente quale sia la dotazione (o meglio io non ho proprio trovato una scheda tecnica o cose simili) e nemmeno sul 4ruote di 06/2021 (dove recensiscono la versioen coupè) lo trovo chiaramente

mentre è pieno di info sulle luci di posizione posteriori oled (1440eu pfui!) ed altre amenità tipo tendine manuali inserite nelle portiere ecc ecc

insomma davvero sono io cosi maledettamente boomer oppure ora le vetture te le vendono solo per i gadget e a nessuno interessa più davvero la meccanica e i componenti?

insomma a me interessava capire cosa avesse di sospensioni un'auto per la quale dichiarano un 0-100 in 6 secondi ed è stata davevro un'impresa riuscirci (sembra che abbia ant e post un multilink a 5 bracci ma non è davevro certa la cosa)


Avanti: quadrilatero deformabile
dietro: multilink 5 bracci
Il tutto in alluminio
 
Ultima modifica:
Durante la crisi del prezzo del metano una persona mi chiese perché non rifornivo la mia Punto a metano col gpl anziché con il metano visto che costava enormemente meno…
 
Beh, anche riuscire a capire che tipo di impianto frenante è presente in una vettura non è così semplice. Sulle brochure e schede tecniche spesso quest'informazione manca.
 
.
E' francamente scandaloso anche a mio avviso... che mi frega di sapere quanto, come e dove posso pagare e ricevere il mio acquisto, se non ho la minima idea di cosa accidenti sto comprando? E si parlasse di 3 euro...
ed il bello è che ce ne accorgiamo noi, perchè siamo abituati a cercare queste informazioni sull'auto di cui vogliamo interessarci, ma immagino ci sia una marea di gente cui queste informazioni non interessano.
Ricordo che in passato si guardava con compassione quegli "sprovveduti" (abbastanza pochi in realtà) che rimanevano di stucco a scoprire che la propria auto andava "a nafta" e non a benzina.
Credo che oggi siano decisamente di più.

Io di sicuro non smetterò di informarmi sui dettagli tecnici di uno strumento cui affido la vita, la comodità e anche un bel po' di dinero.
 
Durante la crisi del prezzo del metano una persona mi chiese perché non rifornivo la mia Punto a metano col gpl anziché con il metano visto che costava enormemente meno…

Questa estate, in vacanza, ci siamo fermati verso le 23 a fare benzina in vista della partenza prevista per il giorno successivo, approfittando del prezzo "invitante" esposto sul pannello della stazione di servizio.
Purtoppo, ne aveva già approfittato più di qualcuno prima di noi, quindi la benzina non era più disponibile a causa dell'esaurimento della fornitura. Una tizia, sulla cinquantina, arrivata alla stazione di servizio prima di noi fa: "non c'è piu' benzina......... ma se invece metto un po' di gasolio per arrivare a casa e poi domani metto benzina"?
SIamo messi molto male....... molto male
 
e' la transizione (verso l'ignoranza), cosi' si comandano meglio i sudditi :D

digli che ha android auto, il tablet da 18" e sei a posto.

ah, cavolo, come potevo scordare le frecce con il balletto coreografico, ormai immancabili :(
 
la faccio breve, in famiglia arriverà una Q5 TFSI e phev, si tratta di auto benefit carburante incluso quindi si fa un clic su un catalogo e probabilmente dopo 10 mesi te la portano a casa, e ok

mi son detto fammi un po' capire che tipologia di sospensioni ha sta macchin ae robetta del genere... beh neppure sul sito audi si riesce a capire esattamente quale sia la dotazione (o meglio io non ho proprio trovato una scheda tecnica o cose simili) e nemmeno sul 4ruote di 06/2021 (dove recensiscono la versioen coupè) lo trovo chiaramente

mentre è pieno di info sulle luci di posizione posteriori oled (1440eu pfui!) ed altre amenità tipo tendine manuali inserite nelle portiere ecc ecc

insomma davvero sono io cosi maledettamente boomer oppure ora le vetture te le vendono solo per i gadget e a nessuno interessa più davvero la meccanica e i componenti?

insomma a me interessava capire cosa avesse di sospensioni un'auto per la quale dichiarano un 0-100 in 6 secondi ed è stata davevro un'impresa riuscirci (sembra che abbia ant e post un multilink a 5 bracci ma non è davevro certa la cosa)

Non è una cosa che succede oggi. Credo di avere fatto un post sullo stesso argomento diversi anni fa.
Ormai, evidentemente, le caratteristiche tecniche non sono più argomento di vendita per la maggior parte degli acquirenti.
 
Non è una cosa che succede oggi. Credo di avere fatto un post sullo stesso argomento diversi anni fa.
Ormai, evidentemente, le caratteristiche tecniche non sono più argomento di vendita per la maggior parte degli acquirenti.


Esatto....

Molti degli automobilisti di
allora ignoravano e i " loro figli " di oggi ignorano
praticamente tutto quanto concerne il funzionamento di un' auto....
-Oggi, dell' auto si chiede, della rata e di Android & C
-Allora:
quanto fa
quanto consuma
??
 
Ultima modifica:
Back
Alto