<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto e mal di schiena | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto e mal di schiena

Però, se uno ci sta seduto meglio, perchè no?
Capisco l'accesso in alto o in basso, anche se non ne condivido la miglioria. Ma la seduta, ovvero, posizione del sedile rispetto al volante e pedali è ampiamente regolabile da anni, indipendentemente dalla tipologia di veicolo, alta o bassa, lunga o corta sdraiata o raccolta, ginocchia alte o basse, supporto lombare piano o pronunciato...
 
Si ma capisci che è la stessa persona che fino a qualche anno fa diceva "mamma mia che bella" di questa:
mercedes-cls-c219-2004-2010.jpg


Poi oggi con gli stessi soldi dice "mamma mia che bella" di quest'altra:
ext040.jpg

Che è la stessa cosa se prima dico: che gn... di questa:
belen-rodriguez-_2.jpg


E poi dopo qualche anno la stessa frase "che gn..." per questa. Ma non uno, TUTTI...
img-22658-Strega.jpeg

Il concetto di "bello" non è universale e nemmeno esclusivo. In zootecnia il termine "bello" si applica a una vacca frisona canadese...

famiglia-olla-la-linea-di-sangue-dellunica-vacca-ex-96-irlandese-vivente-allevata-in-casa_it.jpg


così come a un toro piemontese

thumb__1200_0_0_0_auto.jpeg



...anche se la prima rispetto al secondo sembra un attaccapanni.... la "bellezza" è legata a degli standard (nel caso dei bovini quello delle razze di appartenenza), per me un SUV è "bello" quando segue determinati canoni legati anche alla sua funzionalità, quindi sì alle linee squadrate, no categorico ai cosiddetti "SUV coupè", che ritengo delle bestemmie con le ruote... tutto ciò senza minimamente intaccare l'attribuzione di "bello" ad altre tipologie di auto, non casuale l'esempio visibile qui a sinistra....
 
Capisco l'accesso in alto o in basso, anche se non ne condivido la miglioria. Ma la seduta, ovvero, posizione del sedile rispetto al volante e pedali è ampiamente regolabile da anni, indipendentemente dalla tipologia di veicolo, alta o bassa, lunga o corta sdraiata o raccolta, ginocchia alte o basse, supporto lombare piano o pronunciato...
Non ho mai detto il contrario, ad esempio il sedile della 840 è ultracomodo, una volta che ci sei seduto. Quello che fa la differenza è l'accesso a bordo, se hai il piano di seduta ad altezza di bacino entri ed esci dall'auto con maggior facilità rispetto ad averlo una spanna e oltre più basso. Infatti, per tornare all'esempio di casa, mia mamma con la BMW non ci penso nemmeno a portarla in giro, dovrei tirarla fuori di peso...
 
Credo che nessuno consideri il SUV una sorta di ortesi per il rachide. Però, se uno ci sta seduto meglio, perchè no?

dai era un poco in tono scherzoso il topic , poi da una parte non capisco quelli che devono necessariamente criticare chi si compra un suv, però poi non capisco neanche quelli che per comprarsi un suv devono per forza trovare motivi fuzionali, ti piace e te lo compri giustamente , come io mi comprerei uno spider e un altro una SW
 
dai era un poco in tono scherzoso il topic , poi da una parte non capisco quelli che devono necessariamente criticare chi si compra un suv, però poi non capisco neanche quelli che per comprarsi un suv devono per forza trovare motivi fuzionali, ti piace e te lo compri giustamente , come io mi comprerei uno spider e un altro una SW
...o fai come me, prendi sia il SUV che la GT....
 
Comunque, vorrei andare un attimo oltre la faccenda delle implicazioni dinamiche dell'altezza del baricentro e e considerare solo il discorso della posizione di guida. Al di là delle preferenze personali e avendo avuto modo di provare a lungo tutte le tipologie di posto guida, la mia impressione è che sicuramente il fattore principale è il sedile stesso (struttura, imbottiture, rivestimento, regolazioni). Per quanto riguarda la diatriba tra fautori delle auto "alte" e "basse", propongo una riflessione: fare un posto guida con seduta alta su un'auto bassa è impossibile per ovvi motivi, però nulla impedirebbe di mettere un sedile "sportivo" su un SUV o una monovolume.... o a maggior ragione, su un camion. Non è che la postura appunto "da camion" si avvicini ai parametri ergonomici più di quella rasoterra?
 
Back
Alto