fabiologgia ha scritto:E le scie chimiche? E l'11 settembre? E i complotti degli USA?
Non voglio dire che non si debba stare attenti, è giusto e corretto porre la massima cautela quando si devono spendere cifre considerevoli come quelle che servono per comprare un'auto, ma non esageriamo!
Al tuo posto io chiederei al venditore la documentazione completa dell'auto con la precedente immatricolazione (fotocopia del libretto o equivalente) dal quale desumere l'identità del precedente intestatario.
Lo stesso dato dovrebbe comparire anche nel libretto dei tagliandi se c'è.
In mancanza di queste informazioni e di questa documentazione io eviterei di perdere tempo e di farne perdere al venditore, andrei dritto a cercare altro da altre parti.
Saluti
complottismo a parte il problema è cooscerne la storia, neanche tanto per il fatto di essere rubata etc..
ma più che altro potrebbe essere incidentata e rivenduta all'estero per farne perdere le "tracce"
conosco un amico che si vuole comprare una golf dalla Germania però il suo discorso è un po diverso, perchè è andato in cone e gli ha detto che macchina vuole quindi ne stanno cercando una con quelle caratteristiche specifiche mentre in questo caso l'auto è quella punto e basta, ed è arrivata nel belpaese senza che nessuno ne facesse apposita richiesta..