arizona77 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Molti non se le possono più permettere.
=???...i numeri dicono che la crisi ha portato uno spostamento di ricchezza...i pochi ricchi sono sempre più ricchi...per cui chi prima poteva permettersi un cayenne oggi può permettersi anche il ferrari...
diciamo che pero' si comprano o l' una o l' altra,
mentre se tutti avessero un po' di soldini, tutti si comprerebbero una vettur ( a )/( etta )
è una regola della macroeconomia...largamente provata da analisi empiriche, ma che a chi ci governa spesso fa comodo tenere da parte...
una redistribuzione della ricchezza è un ottimo motore per far ripartire l'economia...
in soldoni, x chi è ricco un aumento della sua ricchezza provocherà un aumento percentuale dei suoi consumi inferiore rispetto alle maggiore entrate mentre aumenterà la sua propensione al risparmio...quindi è vero si consuma di più ma il rapporto tra consumo e ricchezza si abbassa...
chi è povero o decisamente meno ricco avrà la tendenza a destinare una fetta maggiore del suo reddito ai consumi, ed e così che l'economia smette di ristagnare...
non lo dico io, ma keynes, magari tremonti non sa chi sia, ma posso credere che super mario lo ignori???