<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto di lusso sparite dalle strade... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto di lusso sparite dalle strade...

giuliogiulio ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Molti non se le possono più permettere.
=???...i numeri dicono che la crisi ha portato uno spostamento di ricchezza...i pochi ricchi sono sempre più ricchi...per cui chi prima poteva permettersi un cayenne oggi può permettersi anche il ferrari...

diciamo che pero' si comprano o l' una o l' altra,
mentre se tutti avessero un po' di soldini, tutti si comprerebbero una vettur ( a )/( etta )
 
Ieri pomeriggio, per lavoro, sono stato in versilia: Da Forte dei Marmi a Viareggio.

Sono sparite le auto di lusso ???????
Quasi mi vergognavo con la mia :lol:
C'era la sagra della porsche, range rover, mercedes (tantissime classe S )
Che siano tutte lì ?
 
biasci ha scritto:
Ieri pomeriggio, per lavoro, sono stato in versilia: Da Forte dei Marmi a Viareggio.

Sono sparite le auto di lusso ???????
Quasi mi vergognavo con la mia :lol:
C'era la sagra della porsche, range rover, mercedes (tantissime classe S )
Che siano tutte lì ?

esssi e',
hanno imboscato le RR, le Aston, le Ferrari e girano con le " piccole "
 
southparks ha scritto:
Chissa come mai nn si vedono più auto di un certo livello per strada....
Ora spariranno anche le barche...
Fà ridere vedere un riccone evasore nascondersi su una piccola auto per paura di essere controllato.

Sarà anche vero... ma il giorno che tu hai aperto sto topic, la sera nel fare 15 km di autostrada mi hanno superato tre A6 nuove di pacca, roba da 50.000 euro l'una
 
Suby01 ha scritto:
southparks ha scritto:
Chissa come mai nn si vedono più auto di un certo livello per strada....
Ora spariranno anche le barche...
Fà ridere vedere un riccone evasore nascondersi su una piccola auto per paura di essere controllato.

Sarà anche vero... ma il giorno che tu hai aperto sto topic, la sera nel fare 15 km di autostrada mi hanno superato tre A6 nuove di pacca, roba da 50.000 euro l'una

una paccata....nuova di pacca
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
southparks ha scritto:
Chissa come mai nn si vedono più auto di un certo livello per strada....
Ora spariranno anche le barche...
Fà ridere vedere un riccone evasore nascondersi su una piccola auto per paura di essere controllato.

Sarà anche vero... ma il giorno che tu hai aperto sto topic, la sera nel fare 15 km di autostrada mi hanno superato tre A6 nuove di pacca, roba da 50.000 euro l'una

una paccata....nuova di pacca

non l'ho capita :D
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
southparks ha scritto:
Chissa come mai nn si vedono più auto di un certo livello per strada....
Ora spariranno anche le barche...
Fà ridere vedere un riccone evasore nascondersi su una piccola auto per paura di essere controllato.

Sarà anche vero... ma il giorno che tu hai aperto sto topic, la sera nel fare 15 km di autostrada mi hanno superato tre A6 nuove di pacca, roba da 50.000 euro l'una

una paccata....nuova di pacca

non l'ho capita :D

E' un nuovo modo di dire corrente:

-paccata = molto, tanto
-3 AUDI in 15 km = molto, tanto
almeno mi sembrava dalle tue intenzioni
-nuovo di pacca c'era gia'
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
southparks ha scritto:
Chissa come mai nn si vedono più auto di un certo livello per strada....
Ora spariranno anche le barche...
Fà ridere vedere un riccone evasore nascondersi su una piccola auto per paura di essere controllato.

Sarà anche vero... ma il giorno che tu hai aperto sto topic, la sera nel fare 15 km di autostrada mi hanno superato tre A6 nuove di pacca, roba da 50.000 euro l'una

una paccata....nuova di pacca

non l'ho capita :D

E' un nuovo modo di dire corrente:

-paccata = molto, tanto
-3 AUDI in 15 km = molto, tanto
almeno mi sembrava dalle tue intenzioni
-nuovo di pacca c'era gia'

ahhhhh.. ok.
Diciamo che mi hanno colpito le audi perchè erano proprio l'ultimo modello appena uscito (due station e una berlina) ed era una delle prime volte che le vedevo.
Le "solite" serie 5 e MB ormai non le noto neanche più..
 
arizona77 ha scritto:
biasci ha scritto:
Ieri pomeriggio, per lavoro, sono stato in versilia: Da Forte dei Marmi a Viareggio.

Sono sparite le auto di lusso ???????
Quasi mi vergognavo con la mia :lol:
C'era la sagra della porsche, range rover, mercedes (tantissime classe S )
Che siano tutte lì ?

esssi e',
hanno imboscato le RR, le Aston, le Ferrari e girano con le " piccole "
No, no, c'erano anche 2 458 !!! Una rossa e una nera ........ spettacolare !!!
 
biasci ha scritto:
arizona77 ha scritto:
biasci ha scritto:
Ieri pomeriggio, per lavoro, sono stato in versilia: Da Forte dei Marmi a Viareggio.

Sono sparite le auto di lusso ???????
Quasi mi vergognavo con la mia :lol:
C'era la sagra della porsche, range rover, mercedes (tantissime classe S )
Che siano tutte lì ?

esssi e',
hanno imboscato le RR, le Aston, le Ferrari e girano con le " piccole "
No, no, c'erano anche 2 458 !!! Una rossa e una nera ........ spettacolare !!!

ah.....meglio....prevedo blitz :D
 
Nelle vie attorno a dove lavoro (un quartiere di Torino "in via di sviluppo", che tradotto vuol dire poco più che bidonville) si vedono parecchie auto di lusso ... di 15 anni fa, talvolta abbandonate in strada, targate Europa dell'est, con preferenza di Romania, Bulgaria e Moldavia.
Un po' + in là parecchie vetture - sempre tedesche - preferibilmente Mercedes o Volkswagen, color giallo/beige ritargate italiane. VAle a dire ex-taxi tedeschi (dal colore) con centinaia di migliaia di km, e di solito con 4 neri a bordo.
 
arizona77 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Molti non se le possono più permettere.
=???...i numeri dicono che la crisi ha portato uno spostamento di ricchezza...i pochi ricchi sono sempre più ricchi...per cui chi prima poteva permettersi un cayenne oggi può permettersi anche il ferrari...

diciamo che pero' si comprano o l' una o l' altra,
mentre se tutti avessero un po' di soldini, tutti si comprerebbero una vettur ( a )/( etta )
è una regola della macroeconomia...largamente provata da analisi empiriche, ma che a chi ci governa spesso fa comodo tenere da parte...

una redistribuzione della ricchezza è un ottimo motore per far ripartire l'economia...

in soldoni, x chi è ricco un aumento della sua ricchezza provocherà un aumento percentuale dei suoi consumi inferiore rispetto alle maggiore entrate mentre aumenterà la sua propensione al risparmio...quindi è vero si consuma di più ma il rapporto tra consumo e ricchezza si abbassa...

chi è povero o decisamente meno ricco avrà la tendenza a destinare una fetta maggiore del suo reddito ai consumi, ed e così che l'economia smette di ristagnare...

non lo dico io, ma keynes, magari tremonti non sa chi sia, ma posso credere che super mario lo ignori???
 
stefano_68 ha scritto:
Nelle vie attorno a dove lavoro (un quartiere di Torino "in via di sviluppo", che tradotto vuol dire poco più che bidonville) si vedono parecchie auto di lusso ... di 15 anni fa, talvolta abbandonate in strada, targate Europa dell'est, con preferenza di Romania, Bulgaria e Moldavia.
Un po' + in là parecchie vetture - sempre tedesche - preferibilmente Mercedes o Volkswagen, color giallo/beige ritargate italiane. VAle a dire ex-taxi tedeschi (dal colore) con centinaia di migliaia di km, e di solito con 4 neri a bordo.

guarda non so dove lavori, ma penso di aver inquadrato la zona!!:)
 
giuliogiulio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Molti non se le possono più permettere.
=???...i numeri dicono che la crisi ha portato uno spostamento di ricchezza...i pochi ricchi sono sempre più ricchi...per cui chi prima poteva permettersi un cayenne oggi può permettersi anche il ferrari...

diciamo che pero' si comprano o l' una o l' altra,
mentre se tutti avessero un po' di soldini, tutti si comprerebbero una vettur ( a )/( etta )
è una regola della macroeconomia...largamente provata da analisi empiriche, ma che a chi ci governa spesso fa comodo tenere da parte...

una redistribuzione della ricchezza è un ottimo motore per far ripartire l'economia...

in soldoni, x chi è ricco un aumento della sua ricchezza provocherà un aumento percentuale dei suoi consumi inferiore rispetto alle maggiore entrate mentre aumenterà la sua propensione al risparmio...quindi è vero si consuma di più ma il rapporto tra consumo e ricchezza si abbassa...

chi è povero o decisamente meno ricco avrà la tendenza a destinare una fetta maggiore del suo reddito ai consumi, ed e così che l'economia smette di ristagnare...

non lo dico io, ma keynes, magari tremonti non sa chi sia, ma posso credere che super mario lo ignori???

.....se abbiamo TUTTI un po' di soldini ci mangiamno TUTTI la carne e TUTTI i giorni,
se i soldi si concentrano, 10 continuano con la stessa bistecca di prima,
gli altri 90, pastina in brodo di patate.
Eppure..... :?: :!: :shock: :shock:
Infatti neanche io credo che lor signori Professori non lo sappiano, per cui e' un po' che mi sto convincendo che dietro ci deve essere un grande disegno...
 
Back
Alto