<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto di lusso sparite dalle strade... | Il Forum di Quattroruote

Auto di lusso sparite dalle strade...

Chissa come mai nn si vedono più auto di un certo livello per strada....
Ora spariranno anche le barche...
Fà ridere vedere un riccone evasore nascondersi su una piccola auto per paura di essere controllato.
 
credo sia dovuto ad una improvvisa presa di coscienza ecologica per cui meglio vendere le porsche e circolare in panda che consuma meno.
Cosa pensavi? :D
 
dipende da dove guardi.

ieri pomeriggio sono passato in tintoria, c'era parcheggiata fuori una Bentley.

Maybach non ne vedevo neanche prima.
 
southparks ha scritto:
Chissa come mai nn si vedono più auto di un certo livello per strada....
Ora spariranno anche le barche...
Fà ridere vedere un riccone evasore nascondersi su una piccola auto per paura di essere controllato.
effettivamente anche io ne vedo di meno...ma paradossalmente vedo anche tante auto nuove :XD: :XD: :XD:
 
Idem.
Io continuo a vederne tante di "macchinone"
E' tornato di moda pure il Cayenne dopo un periodo di ...... carenza.

E ci sono pure tante macchine nuove ! Una che si nota è la bmw serie 5. Ma quante ne stanno vendendo :shock:
 
Generalizzando dalle mie parti le auto di lusso sono/erano prerogativa degli imprenditori edili o dei "nullafacenti"
La crisi morde gli imprenditori in modo feroce, soprattutto nel settore dell'edilizia dove i liquidi circolano ormai con difficoltà, in Calabria i pagamenti sono normalmente oltre i 180 gg e l'accesso al credito e precluso a tutti.
Un mio cliente passato d una tuareg ad una panda per questini di necessità.
Riguardo la seconda categoria, semplicemente non hanno più la possibilità di accedere ai finanziamenti per acquistare "lautotedesca" o se la possiedono già, non riescono a pagare l'assicurazione ed il carburante.
 
Dalle mie parti ne vedo sempre di più e sempre più nuove. Le Panamera si sprecano, le Bmw 5er nuovo modello spopolano. Tuttavia ho notato un calo delle segmento D premium, tipo 3er, A4 o Classe C (queste davvero poche). Buon successo per le X3. Non ho mai visto nessuna serie 3 nuovo modello, una sola Q3 e con le scritte della concessionaria sulla fiancata, le Lamborghini, tutte Gallardo vecchio modello sono sempre le stesse 5 che girano (noare, in un paesello di 25.000 abitanti, de delle quali di uno spacciatore cui hanno trovato 3 kg di cocaina in macchina e dopo 3 mei di carcere è ancora a girare in Lambo, viva l'Italia!). Pochi Cayenne ultimo modello, quelli del modello precedente, invece, sembrano utilitarie. Prendo atto di essere un morto di fame.
 
Non so cosa intenda tu per auto di lusso, ma io continua vedere molte bmw, audi, mercedes...tutte auto sopra i 45 mila euro...
 
kanarino ha scritto:
southparks ha scritto:
Chissa come mai nn si vedono più auto di un certo livello per strada....
Ora spariranno anche le barche...
Fà ridere vedere un riccone evasore nascondersi su una piccola auto per paura di essere controllato.
effettivamente anche io ne vedo di meno...ma paradossalmente vedo anche tante auto nuove :XD: :XD: :XD:

son le bisarche che son ripartite :D
 
Sono stato in alta Italia, la scorsa settimana, Cremona, Verona, Padova,ecc...mbè io ho visto solo auto importanti, recenti e nuove.
Se sei del Sud come me, allora non ce ne erano neppure prima.!!! ;)
 
Quello che conta è il mercato vero, reale. Le supercar nel 2012 hanno fatto registrare cali paurosi di vendite in ITALIA. Ferrari e Maserati hanno avuto veri e propri crolli, dal 50 al 70% in meno. Ciò, come dice anche il Direttore di Quattrouote in un flash su questo sito, si è rivalato un boomerang non da poco per Monti & C..
Basti pensare che la sola IVA per una Ferrari 458 Italia è pari a oltre 42.000 euro e decine di macchine in meno al mese significa centinaia all'anno, ovvero milioni di euro in meno per lo Stato, senza considerare IPT e bollo.
La legge sui superbolli non solo è inutile, ma controproducente e deletaria per le disastrate casse statali. Scusate lo sfogo ma mi sembra di non dire nulla di nuovo o errato, anzi è bene dirle a voce alta queste cose.
 
ciao,dove abito vedo sempre parcheggiata una fiammante FF,poi per quanto del 2006 è apparsa una jaguar xj,in giro parecchie range rover forse usate ma il costo per mantenerle è lo stesso del nuovo...........credo che tantissimi piuttosto che vederseli mangiati da uno Stato iniquo preferisca, se li ha davvero, goderseli........certo esistera' sempre l'esibizionista!
a livello di barche sono aumentate quelle di produzione americana e non parlo della pilotina per tutti ma di panfili che per restare sotto x metri sono creati su misura del cliente che eliminando un metro rientra nelle fasce da reddito medio...........per tutto c'è un rimedio............e poi come se avessero un prezzo molto basso il camper ultimo modello è la norma.........se invece parliamo di veri status symbol cioè elicotteri ed aerei medi va' per la maggiore il noleggio.
Non credo per nulla che l'italiano desideri fare di meno o avere di meno rispetto al passato ed a qualsialsi livello.
Chi guadagna 1500/2000 e sono tantissimi con un po' di attenzione non rinuncia ne' alla settimana bianca,ne' al giorno di sciopero,ne' all'abbigliamento firmato......magari acquistandolo all'outlet o su internet..................
 
desmo1987 ha scritto:
Molti non se le possono più permettere.
=???...i numeri dicono che la crisi ha portato uno spostamento di ricchezza...i pochi ricchi sono sempre più ricchi...per cui chi prima poteva permettersi un cayenne oggi può permettersi anche il ferrari...

il fatto è che alcuni di questi ricchi hanno basato parte della ricchezza su pratiche poco etiche e legali...per cui si sceglie o si tenta l'anonimato...
 
Back
Alto