lele7 ha scritto:
Quoto 100%
Hai centrato in pieno. Auto completamente uguali.
(prestazioni, affidabilitá, prezzi, guida, sicurezza...)
Il povero cliente oggi puó scegliere: colore, luogo di costruzione, forma della carozzeria.
:?
Una volta negli anni 60 l'italia era il tempio del piacere della guida, quando si gustavano veramente le sensazioni al volante, dei motori pronti, le linee bellissime dei vari carrozzieri e martellerie.
Ora si discute sui 3 decimi di secondo fra due banalissime berline diesel. Non voglio fare il" superiore", ma e' questo tipo di mercato e comportamento che fa pagare al cliente europeo 30-40mila$ per delle scatolette 4 cilindri diesel...assurdo.
Capirei stessimo discutendo tra Elise e Atom, o 370z e Boxster, WRX e EVOX, Mustang e Monaro.
Risultato, i costruttori ci propinano auto prive di emozioni (le uniche medie emozionanti degne di nota sono forse la 335i, la Monaro VXR, e andando su due posti la 370Z, non vedo alcuna italiana neanche nelle top 20 in fatto di emozioni...Brera diesel anybody?), mentre il cliente si perde in depliant sulle curve di coppie di un 4 cilindri.
In questo senso, ben venga l'approccio del mercato statunitense, e anche inglese dove per cifre abbordabili si possono aquistare auto con una personalita' e un sound ben piu' pregevoli.
Ciao a tutti,
Daniele