<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto dell'anno il senso di questo concorso.... | Il Forum di Quattroruote

auto dell'anno il senso di questo concorso....

vincitrici, ampera, nissan leaf...bah!! Vengono premiate le idee innovative, la tecnologia, ma per il momento il mercato non è pronto a spendere per questi prodotti che pur validi non sono ancora appetibili in termini commerciali.

Mi chiedo allora che senso abbia questo premio....che talvolta incorona dei successi altre volte dei flop totali, e altre volte snobba auto che diventano dei fenomeni commerciali, (penso a panda, yaris1, 500 micra1 mondeo1 punto1 nel primo caso, la citata leaf nel secondo caso o la juke, piuttosto che la golf nel terzo)
 
giuliogiulio ha scritto:
vincitrici, ampera, nissan leaf...bah!! Vengono premiate le idee innovative, la tecnologia, ma per il momento il mercato non è pronto a spendere per questi prodotti che pur validi non sono ancora appetibili in termini commerciali.

Mi chiedo allora che senso abbia questo premio....che talvolta incorona dei successi altre volte dei flop totali, e altre volte snobba auto che diventano dei fenomeni commerciali, (penso a panda, yaris1, 500 micra1 mondeo1 punto1 nel primo caso, la citata leaf nel secondo caso o la juke, piuttosto che la golf nel terzo)

Senso poco.
Pubblicità ( occulta ) tanta ;)
 
zero c. ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
vincitrici, ampera, nissan leaf...bah!! Vengono premiate le idee innovative, la tecnologia, ma per il momento il mercato non è pronto a spendere per questi prodotti che pur validi non sono ancora appetibili in termini commerciali.

Mi chiedo allora che senso abbia questo premio....che talvolta incorona dei successi altre volte dei flop totali, e altre volte snobba auto che diventano dei fenomeni commerciali, (penso a panda, yaris1, 500 micra1 mondeo1 punto1 nel primo caso, la citata leaf nel secondo caso o la juke, piuttosto che la golf nel terzo)

Senso poco.
Pubblicità ( occulta ) tanta ;)
una pubblicità che però a volte non funziona un gran che :)
 
Fino a qualche anno fa questo premio era un po' più obiettivo e infatti molte delle auto vincitrici poi vendevano anche bene a testimonianza che in fin dei conti la scelta era stata giusta. Magari quell'anno c'erano auto che poi andavano anche meglio ma insomma una sola viene premiata e magari un piccolo errore di valutazione era anche giustificabile. E fino al 2009 questa logica era stata anche rispettata. Certo che nessuna Golf abbia mai vinto è un controsenso dato che è una delle macchine più vendute in Europa (se non spesso la più venduta) da tempo immemorabile e, fazioni a parte, è da sempre considerata il riferimento della sua categoria. A parte questo però si vede sempre come quasi sempre a vincere sia stato un modello che poi ha ben figurato. Anche la vittoria della Prius del 2005 è pienamente giustificabile perché era un modello vero e il successo c'è stato. Poi però nelle ultime edizioni ci si è fatti prendere un po' la mano volendo dare un messaggio forte e cioè che si premiava un'idea e un progetto piuttosto che un'auto. E infatti i premi alla Leaf e alla Ampera/Volt per me sono stati del tutto scriteriati. Il mercato è stato messo da parte per dare a questi modelli una certa spinta e pensare di farne delle apripiste verso nuove tecnologie più pulite e innovative. Errore madornale, a mio parere, perché entrambi sono modelli fuori mercato. La Leaf non infatti nel mercato non ci è enetrata proprio mentre la Ampera/Volt costa troppo per essere presa in considerazione per chiunque sia in grado di fare quattro calcoli e oltretutto sono dei modelli brutti, pesanti, ingombranti e neanche poi così risparmiosi. L'anno scorso lessi le motivazione del Direttore e non mi convinsero per niente e difatti il mercato il suo responso l'ha dato ed è stato fortemente negativo. Signori della giuria avete dato un premio all'aria fritta. E invece che avvantaggiare queste auto hanno portato la credibilità del premio quasi a zero... Ora spero proprio che quest'anno e nei prossimi si torni a ragionare con il cervello invece che con la pancia e con il cuore e che si ricomincino a premiare auto più concrete. E non basterà certo la scelta sensata di un anno a farlo: devono dimostrare almento per un bel po' di edizioni che sono tornati a ragionare. Da parte mia direi che è proprio ora che la Golf vinca il premio, se non altro per rispettare il suo notevole curriculum, ma sarei soddisfatto anche se lo vincesse la 208. Se poi vogliono continuare a premiare le auto ibride/elettriche ci sarebbe la Prius Plus che è un modello vero e innovativo, nel senso che in quella categoria (monovolume medie) mancava una proposta per cui mi andrebbe bene anche che vincesse quest'ultima, magari ai punti.
 
zero c. ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
vincitrici, ampera, nissan leaf...bah!! Vengono premiate le idee innovative, la tecnologia, ma per il momento il mercato non è pronto a spendere per questi prodotti che pur validi non sono ancora appetibili in termini commerciali.

Mi chiedo allora che senso abbia questo premio....che talvolta incorona dei successi altre volte dei flop totali, e altre volte snobba auto che diventano dei fenomeni commerciali, (penso a panda, yaris1, 500 micra1 mondeo1 punto1 nel primo caso, la citata leaf nel secondo caso o la juke, piuttosto che la golf nel terzo)

Senso poco.
Pubblicità ( occulta ) tanta ;)

Gia,quoto...
 
Back
Alto