<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTO DELL'ANNO 2013 - VW Golf | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

AUTO DELL'ANNO 2013 - VW Golf

Anche la Uno era avanti quando fu presentata, pur non avendo quadrilateri e differenziali meccanici sofisticati.
VW con questo nuovo pianale ha alzato l'asticella.
 
blackblizzard82 ha scritto:
per quale motivo? perchè lo utilizzano dalla polo alla phaeton?

Sì gli consente di risparmiare e investire altrove.
Sia la Golf che l'A3 a livello di efficacia su strada e facilità di guida hanno fatto segnare dei passi in avanti.
Ovviamente uno non va in pista con la Golf 2.0 TDI 150 cv però i tempi che sono stati ottenuti un pò da tutte le riviste fanno capire il balzo in avanti di questo prodotto di massa adatto a tutti. Stessa cosa per l'A3.
 
Fancar_ ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
per quale motivo? perchè lo utilizzano dalla polo alla phaeton?

Sì gli consente di risparmiare e investire altrove.
Sia la Golf che l'A3 a livello di efficacia su strada e facilità di guida hanno fatto segnare dei passi in avanti.
Ovviamente uno non va in pista con la Golf 2.0 TDI 150 cv però i tempi che sono stati ottenuti un pò da tutte le riviste fanno capire il balzo in avanti di questo prodotto di massa adatto a tutti. Stessa cosa per l'A3.

i dati cronometrici per molti non contano :D :D :D
 
Mi sono quasi emozionato.... :cry: :D
comunque se vi interessa ecco la votazione... , chiaramente la VW Golf ha ottenuto il massimo dei voti, alti di cui ( cinque volte il 10 points) , soprattutto dalla parte dei giornalisti tedeschi/austriaci/svizzeri , italiani e inglesi...ecc,
http://www.caroftheyear.org/voting-grid/2013_1/coty

Mentre le varie , Mercedes Classe A , la Clio , la 208 e la Hyundai hanno ricevuto parecchi voti 0 points .... , per carità ognuno dei giornalisti ha espresso il proprio parere... però se mi ricordo bene questo premio, dovrebbe vincere il modello di autovettura che, nei dodici mesi precedenti all'assegnazione, abbia espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita.. :?: :D
 
ottovalvole ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Mamma mia quanto livore.
Conta tanto conta poco la Golf di questo può fregiarsi per le altre arrivederci all'anno prossimo.
che poi Fiat ha il primato delle vetture premiate, 9 contro 2 VW ed entrambe Golf!!! (1976 e 2013), se l'anno scorso ha vinto l'audacia quest'anno ha vinto l'equilibrio. PUNTO!

Anche i rumeni vincono? :D
 
Fancar_ ha scritto:
Auto dell'anno non è un premio solo al design della vettura.
La nuova Golf come architettura è avanti. La qualità percepita è al top del segmento. Dai rilievi in pista si nota il solco con la generazione precedente. È un'auto moderna in tutti i sensi, comoda ed accessibile anche ai posti posteriori.

Mamma mia che innovazione, addirittura accessibile ANCHE ai posti posteriori, incredibile! :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
come nell'interconnesso? :D :D :D :D

Quella in effetti è una por***a ma se guardiamo bene, ogni macchina ha i suoi punti deboli.

Di suo, non sarebbe una porcata. Molte concorrenti adottano questa soluzione, anche con risultati, a livello dinamico, eccellenti (Mégane RS docet). Il problema, sta nel fatto che la precedente versione aveva un sistema più raffinato, dunque, a livello tecnico (e, soprattutto, di comfort), si è fatto un passo indietro rispetto alla precedente generazione, almeno per quanto riguarda le motorizzazioni entry level. E il tanto sbandierato calo di peso, è dovuto anche a ciò. Per questo, personalmente, non avrei dato l'auto dell'anno alla Golf, anche se ne riconosco ampiamente i pregi e le qualità.
 
EdoMC ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
come nell'interconnesso? :D :D :D :D

Quella in effetti è una por***a ma se guardiamo bene, ogni macchina ha i suoi punti deboli.

Di suo, non sarebbe una porcata. Molte concorrenti adottano questa soluzione, anche con risultati, a livello dinamico, eccellenti (Mégane RS docet). Il problema, sta nel fatto che la precedente versione aveva un sistema più raffinato, dunque, a livello tecnico (e, soprattutto, di comfort), si è fatto un passo indietro rispetto alla precedente generazione, almeno per quanto riguarda le motorizzazioni entry level. E il tanto sbandierato calo di peso, è dovuto anche a ciò. Per questo, personalmente, non avrei dato l'auto dell'anno alla Golf, anche se ne riconosco ampiamente i pregi e le qualità.

per "calare di peso hanno pure ridotto il serbatoio, furbate all'italiana... 8)
 
matteomatte1 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
come nell'interconnesso? :D :D :D :D

Quella in effetti è una por***a ma se guardiamo bene, ogni macchina ha i suoi punti deboli.

Di suo, non sarebbe una porcata. Molte concorrenti adottano questa soluzione, anche con risultati, a livello dinamico, eccellenti (Mégane RS docet). Il problema, sta nel fatto che la precedente versione aveva un sistema più raffinato, dunque, a livello tecnico (e, soprattutto, di comfort), si è fatto un passo indietro rispetto alla precedente generazione, almeno per quanto riguarda le motorizzazioni entry level. E il tanto sbandierato calo di peso, è dovuto anche a ciò. Per questo, personalmente, non avrei dato l'auto dell'anno alla Golf, anche se ne riconosco ampiamente i pregi e le qualità.

per "calare di peso hanno pure ridotto il serbatoio, furbate all'italiana... 8)

Notato anche io,l' hanno fatto in motli :D ;)
 
Back
Alto