<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto dei sogni. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto dei sogni.

...
serve solo un bravo meccanico
.
..

Questo potrebbe essere un problema insormontabile dalle mie parti.
Riguardo alla guida, forse sono arrivato alla conclusione che un auto degli anni sessanta sia un po troppo impegnativa per le mie capacità di guida ... la tentazione di esplorare un po i suoi limiti, potrebbe avere conseguenze spiacevoli.

Qualche settimana fa ad una gara di regolarità, uno con una morgan degli anni 30 a causa di un acquazzone, ha fatto un bel po di danni, presumo perchè forse ha trascurato un po il tipo di auto che stava guidando
 
Io mi accontenterei di una replica.
Sarebbe un sogno più accessibile e da poter usare senza grandi remore,poi se sotto al cofano non c'è proprio il motore giusto chissene.

I sogni in grande penso che siano i più pericolosi.
Perchè o sei uno dei pochi fortunati che possono permetterseli oppure sai già in partenza che non li potrai mai realizzare.
Un po' come chi compra un gratta e vinci pur sapendo benissimo che non vincerà ma si prende in giro raccontandosi che forse potrebbe davvero succedere.
 
Capito, è tranquilla, una GT all'Americana intendi. Quindi un auto con convertitore è adeguato, in sintonia con la vettura. Sì sì, ci sta.


Sì sì, capito cosa intendi. E' un concetto diverso dalle ns supercar, è più "carnale". Però a differenza delle Mustang/Camaro ed affini mi par di capire che questa stia in strada per ben1. 4Ruote ai (ultimi, per me) bei tempi della rivista la provò, ed era la versione "normale" col 6.2 litri aspirato, sulla pista di proprietà ed andava ad un decimo di s. dai 200mila€ di 458IT e Lambo Aventador. Se ricordo bene col cambio manuale 7m contro dei doppia frizione super in*azzuti e stava lì con loro su un pistino di solo telaio..
E' lontano dai pre-concetti ns sulle macchine Usa. Mentre un Mustang è vicino ai preconcetti ns, almeno nella mia esperienza. Proprio la trazione che citavi..la Mustang è volutamente con poca trazione per dare quell'esperienza "fun", la Vette invece come riporti ha un'ottima trazione. Così mi dicono/leggo e Tu mi confermi.
Esattamente :emoji_thumbsup:
Mi meravigliavo dell’ottima trazione, scaricare quasi 900Nm sulle ruote posteriori..
Comunque sia, grazie soprattutto al layout transaxle.
 


Siamo in due...:emoji_relieved:
Una splendida cabriolet la Citroen Chapron SM Mylord, derivata da un capolavoro nato dall’unione del marchio francese e una casa Italiana, la Maserati...

Paris_-_Retromobile_2014_-_Citroën_SM_Mylord_Cabriolet_Chapron_-_1975_-_003.jpg

16x9-tr.png

1975-Citron-SM-Mylord-Cabriolet-by-Chapron-3.jpg

sm_mylord_by_chapron_3.png
 
Tante, troppe, anche solo da scrivere... metto solo due sogni dell'adolescente che ero 40 anni fa, la 308 di Magnum da guidare per Maui ed il Generale Lee dei cugini Duke per le scampagnate... da senscente la Tipo di Montalbano...:D
 
Comunque sia, grazie soprattutto al layout transaxle.

Ah. Non sapevo, in effetti sulle macchine US sono piuttosto impreparato. Motore anteriore cambio posteriore è roba di lignaggio, conferma l'idea che mi ero fatto di una vettura USA diversa dai loro standard, concettualmente. Telaistica-mente. Il motore magari no, per fortuna mi vien da dire perché emoziona a badilate, ma il resto se la gioca con le ns sullo stesso campo dell'efficacia. Il che' a mio modo di vedere è un bene, è lodevole.
 
Siamo in due...:emoji_relieved:
Una splendida cabriolet la Citroen Chapron SM Mylord, derivata da un capolavoro nato dall’unione del marchio francese e una casa Italiana, la Maserati...

Vedi l'allegato 28975
16x9-tr.png

Vedi l'allegato 28973
Vedi l'allegato 28974

Bella ma la coupé è imbattibile imo. Quand'è acquattata..3/4 posteriore, top.


1971-Citroen-SM-3.jpg


E imo molto bella anche dentro, invecchiata ben1.
citroen-sm_11.jpg



Sì, anche se da quel che ho letto il V6 Maserati soffriva parecchio, non tanto per problemi suoi ma per l'affollatissimo vano motore della SM. Problemi di raffreddamento.
 
Back
Alto