Anni 60/70, ero appena nato, ricordo la 600!
Poi ALFA di tutti i tipi, dalla Giulietta alla Giulia.
Alternate da una Fiat 125 e da una Mercedes 280SE....giallo paglia!
Eravamo sei figli, e quando viaggiavamo (nati a distanza di due anni l'uno dall'altro) "a famiglia riunita" eravamo in OTTO nella Giulia.
Dietro... stivati come dei profughi, non c'erano le attenzioni attuali per la sicurezza e la cultura annessa, eravamo ammassati "carne su carne" sui sedili posteriori, ed il piccolo di turno, davanti...in braccia a mamma.
Che tempi, poi mio padre, reduce della guerra di liberazione, era un uomo politico locale, (assessore) uno di quelli che un po' dettava le regole (sue

) in un paese povero e distrutto dalla miseria post-bellica, lui divenne un riferimento locale e fino agli anni 80...insomma si autorizzava a derogare gli articoli di legge.
Era obbligato, gestire sei figli non era facile; oggi è impossibile per due!
Insomma in OTTO, in macchina si poteva (si doveva) stare perchè lui lo ammetteva (scherzo) ma del resto non c'erano mpv o altri mezzi ed allora "ci insaccavamo " tutti dietro e via e se no chi rimaneva a casa...si rimaneva a casa!
In 13 anni 6 figli..il più grande aveva 13 anni quando nasceva l'ultima mia sorella.
Nessuno di noi era autonomo ed indipendente, quindi tutti al seguito!
Erano altri tempi di auto e motori e pure di vita.