99octane ha scritto:alkiap ha scritto:Sono in disaccordo per quanto riguarda la blindatura.99octane ha scritto:Le auto di polizia e carabinieri sono auto ASSOLUTAMENTE DI SERIE per quanto riguarda tutta la meccanica, e NON SONO blindate.
Hanno un allestimento particolare che e' costituito dalla radio, da alcuni apparati elettronici di telecomunicazione dati, dalla barra luci, da agganci interni per le armi (quella dei carabinieri) e da agganci interni per dotazioni particolari (quelle della stradale).
Inoltre le portiere posteriori sono bloccabili dai posti anteriori (per ovvi motivi) e il sedile posteriore e tutta la parte posteriore e' fatta in modo da essere non sporcabile e facilmente lavabile.
Per il resto sono auto assolutamente normali.
Che le auto di pattuglia delle FF.O. siano dotate di motori truccati e' assolutamente un mito, cosi' come il fatto che siano dotate di blindatura.
Diverso e' il discorso per le auto dei servizi di scorta.
Ricordo perfettamente un articolo di 4R che analizzava una vettura della Stradale (Marea o 156 Sportwagon, non ricordo), ove evidenziavano un parabrezza antiproiettile e protezioni sulle portiere anteriori. Vi era anche un esempio, un caso realmente accaduto, che spiegava l'utilità della protezione.
Chiaramente si sta parlando di una protezione leggera, a prova di pistola e non certamente in grado di opporsi ad un fucile d'assalto
Lo stesso articolo menzionava le sospensioni rinforzate ed il rapporto al ponte accorciato
Quelle sono quelle per uso cittadino. Le auto della stradale NON sono blindate.
http://www.asaps.it/articoli/Art_2004/0030.htm
le auto di pattuglia hanno vetro anteriore e finestrini blindati,