<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto da trackday max 35.000€ | Il Forum di Quattroruote

Auto da trackday max 35.000€

Salve a tutti ho provato di recente una 595 competizione e sono rimasto stupito della sua accelerazione è tenuta di strada.
La domanda che vi pongo è trovare un auto con costi di mantenimento non troppo alti
sopratutto di bollo e superbollo e con un
accelerazione brutale come quella della 595 ma un po’ più spaziosa e aerodinamica (un po’ più bassa)
Grazie
 
Salve a tutti ho provato di recente una 595 competizione e sono rimasto stupito della sua accelerazione è tenuta di strada.
La domanda che vi pongo è trovare un auto con costi di mantenimento non troppo alti
sopratutto di bollo e superbollo e con un
accelerazione brutale come quella della 595 ma un po’ più spaziosa e aerodinamica (un po’ più bassa)
Grazie
Cerchi lo sparo o il divertimento sul guidato? Nuovo o usato?
 
Diciamo un ibrido tra i due un po’ come la 595
Che non prendo perché troppo piccola e poco spaziosa
Tra usato e nuovi entrambi nessun problema
Grazie delle risposte
 
audi tt
brz e gt86 sono abbastanza mosce come sprint ma divertentissime
abarth punto ss - missile terra aria ma vecchia
clio rs - stesso concetto di gt86 ma telaio dedicato motore dedicato auto fantastica.
polo gti la vecchia versione con il 1.8

posteriori hai
serie 1

4x4 golf gti s3
 
Giulietta QV è al limite del superbollo non costa un patrimonio (credo non la producano più ma trovi i km 0) è abbastanza spaziosa va come un golf GTI e curva pure meglio.

Fa da 0-100 in 6,4 sec e 242 Km/h di punta per 240 cv
http://www.zeperfs.com/it/fiche5432-alfa-romeo-giulietta-iii-1750-qv-tct.htm

La 595 fa da 0-100 in 7,3 sec e 221 Km/h per 180 cv
http://www.zeperfs.com/it/fiche5899-fiat-500-abarth-595-competizione.htm

Il motore 1,4 della 595 è gia al limite mentre il 1750 alfa si può anche migliorare senza spendere un capitale.

WrX sti come Focus RS purtroppo pagano superbollo.
 
Diciamo che purtroppo è una richiesta difficile da soddisfare.
Per fare trackday senza svenarsi troppo e con sicurezza serve qualcosa di leggero e bilanciato che minimizzi il consumo di freni/pastiglie e gomme e che sia facile da controllare.
Quindi eviterei auto sopra a 1300/1400kg.
L’ideale sarebbe una 86/BRZ, però probabilmente non ha la spinta che cerchi, oppure la Abarth 124/MX5 184cv che forse però per te è piccola.
Ti direi Fiesta ST Performance ma hai detto che vuoi TP...
Come vedi non c’è nulla che offra il pacchetto completo, dovresti scendere a compromessi su qualche aspetto.
 
Salve a tutti ho provato di recente una 595 competizione e sono rimasto stupito della sua accelerazione è tenuta di strada.
La domanda che vi pongo è trovare un auto con costi di mantenimento non troppo alti
sopratutto di bollo e superbollo e con un
accelerazione brutale come quella della 595 ma un po’ più spaziosa e aerodinamica (un po’ più bassa)
Grazie

Benvenuto tra noi Pietro.

Mah, con quella cifra ci sono tante vetture sportive e più spaziose dell'Abarth 595. Ne indico una tra le tante: Hyundai i30 N. Però non è solo un'auto da track-days, è una vettura da tutti i giorni.

Il problema è che ha 250-275 cv quindi paga tanto di bollo e la versione 275 cv anche un po' di superbollo. Non c'è solo il prezzo di acquisto ma il costo fisso di manutenzione.

Qualcuno ha indicato la Subaru BRZ, ma non è più spaziosa della 595, anzi lo è meno, visto che i posti posteriori sono molto piccoli.
 
con un
accelerazione brutale come quella della 595 ma un po’ più spaziosa e aerodinamica (un po’ più bassa)

Signori, è così che la vuole. Anch'io come auto da track-day avrei detto subito "Lotus Elise" (usata ovviamente, nuova costa molto di più di 35.000). Ma è una 2 posti, anche non molto comodi......
 
Ultima modifica:
Se puoi soprassedere sulla trazione posteriore, io ti consiglierei la renault clio RS, che penso sia l'auto da track day più economica che ci sia.
Le serie precedenti con l'aspirato erano in pratica pronto pista, con l'attuale col turbo, va bene già così ma per turni prolungati puoi fare qualche modifica di base ai freni, tipo pastiglie sportive, dato che si serie ha abbandonato l'impianto brembo.

Poi in base all'uso che ne fai in pista, a quante volte la usi l'anno puoi sistemarla ulteriormente, andando ad aggiungere un'impianto frenante maggiorato, set di ruote per la pista, ammortizzatori e molle sportivi, impianto scarico sportivo e aggiustaggio mappatura, barra stabilizzatrice posteriore più altre cose che entrando nel mondo delle clio rs scoprirai, alcune sono riprese dalla auto del campionato monomarca specifico.

Se vuoi rimanere su trazione posteriore penso che la più adatta sia la gt86 ma anche qui devi lavorare un pochino con pneumatici specifici e pastiglie freno per uso sportivo.
A livello di prestazioni non sono molto distanti, anzi credo che la clio sia anche più veloce.

Se usate in autodromi non troppo veloci ti puoi divertire anche con potenze non eccessive.
 
Signori, è così che la vuole. Anch'io come auto da trac-day avrei detto subito "Lotus Elise" (usata ovviamente, nuova costa molto di più di 35.000). Ma è una 2 posti, anche non molto comodi......
dire non molto comodi per l'elise è come se io dicessi che non parlo l'arabo benissimo... :emoji_grin:


Almeno, io avevo provato la prima serie, non so se le ultime sono leggermente più civili, ma più di tanto....
 
Back
Alto